Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    Climatizzatore solo freddo 7000btu:troppo esoso 1000 E per Daikin?


    Ciao ragazzi ho visto con grande stupore che un clima 7000 btu inverter Daikin o Mitsubishi sta 800 euro + installazione, (online su un sito che non so quanto sia affidabile clim*sshopping.it l'unità sta 700 euro miglior prezzo trovato sempre che il sito sia affidabile , pero' poi da chi lo faccio installare,sono affidabili tecnici non daikin?) .Dimensionamento 7000btu credo giusto per una stanza di 10mq, altezza 3m anche se all'ultimo piano di un condominio di 5 a Napoli.
    Io ho un DELONGHI (WG900-W09GHAA)montato nel 1996 spalla a spalla su una parete che poi sbuca nel terrazzo,dove il tubo di scaricamento finisce in un ananaffiatoio poggiato li permanentemente mentre il tubo di refrigerazione ha un piccolo percorso di circa 3m salendo sul solaio(io sto al 5° e ultimo piano di un condominio e ho un solaio sopra a mia disposizione ) dove c'e' l'unità esterna poggiata su sue piedistalli. Ora il climatizzatore non caccia piu' aria fredda ,la ventola dell'unitò à esterna esterna gira solo per 1 minuto scarso peraltro a fatica facendo anche qualche rumore anomalo tipo stridi prima di fermarsi .

    A questo punto un 7000btu mi conviene, il risparmio del 30% mi consente di ammortizzare i 1000 euro di spesa compresa installazione rispetto al deLonghi(postero' a proposito un post dell'utente Pietris che mi mette seri dubbi), tenendo il clima acceso QUASIper tutta la giornata e ogni notte d'Estate?
    Anche se della POMPA DI CALORE NON ME NE FACCIO NULLA nulla visto che non amo il riscaldamento?


    Ho già comunque da tempo potenziamento dell'energia elettrica a 6W(visto cheil delonghi che ho dal 96) quindi l'Inverter non miservirebbe per la questione rischio di scattid el contatore.

    Cosa altro potrei montare?



    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Seguendo le indicazioni del mod. riporto qui il mio post.

    Il problema si è posto, avendo deciso da tempo per condizionatori inverter, quando ho avuto tra le mani uno degli ultimi opuscoli di Expert (non intendo acquistare da ipermercati di sorta).
    Ora leggendolo abbastanza accuratamente, mi sono accorto di cose, che se vere, mi cambiano le carte in tavola.
    Nel depliant, abbastanza ben fatto, per la prima volta ho prestato attenzione, non solo alla classe energetica, ma ai consumi stimati.....
    Ora il dubbio è questo, gli inverter sarebbero assolutamente da preferire agli on/off per il risparmio energetico che ne deriverebbe, ma ......
    Facendo due calcoli sui Mitsubishi, penso una delle marche top, ho avuto questo riscontro; paragonando un modello inverter, di pari potenza s'intende, di uguale tecnologia, e di pari classe energetica (A), valutando i consumi, facendo i dovuti rapporti, i condizionatori inverter hanno un minor consumo, ma questo si sapeva, ma il maggior costo, rapportato alla differenza di prezzo tra inverter ed on/off, và ad essere ammortizzata in tempi biblici.
    Per curiosità sono andato a leggere le schede tecniche dei prodotti Mistubishi Msh-Ga25VB (on off) consumo annuo (500 ore funzionamento) 410 Kwh, Modello Msz-Gc25VA (inverter) consumo annuo (500 Ore funzionamento) 333 Kwh.
    Differenza 77 Kwh.
    Applicando una tariffa media/alta 77*0.2473=19.04
    Ora prendendo differenze medie tra i due modelli di 300/400 euro avete che minimo l'inverter andrà ammortizzato tra i 15 e i 20 anni.....
    Ero convinto che gli inverter garantivano maggior risparmio, ma evidentemente mi sbagliavo. Documentandomi meglio, ho "forse" capito, che la tecnologia inverter dovrebbe essere conveniente esclusivamente per usi non domestici, o almeno per usi molto intensivi (12 mesi anno??); convenienza che comunque io trovo ben al di sopra delle mie normali esigenze di climatizzazione estiva.

    Ultima modifica di Leonid; 09-04-2009 alle 23:54

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Noi in azienda montiamo mcquay, sono prodotti molto affidabili e durano nel tempo avendo un costo similare alle marche che hai citato.

    L'unico limite di mcquay è che in catalogo non dispone di oggetti particolarmente trendy come split argentati, a specchio o quadri...

    però se ti serve la qualità mi sento vivamente di consigliarlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Nel mio post quotato... in effetti io scoprivo l'acqua calda .
    Cioè... , in molti sanno che per un uso domestico, e quindi entro il range di uso di ore stimate nel mio post..., NON esiste convenienza economica con gli inverter....
    Parlando con un mio cliente installatore...... ho avuto una parziale conferma.... In ambito domestico, per uso prettamente estivo e rinfrescante, gli on/off hanno un risparmio economico immediato rispetto agli inverter.....
    Poi subentrano altri fattori..... rumorosità.... benessere percepito..... naturalmente a favore degli inverter.....
    Da aggiungere che il mio raffronto era fatto su delle tecnologie di due anni fà..... In questo momento..... non ho dati che possano confermali.... o smentirli...... Comunque penso si possa tranquillamente riproporre una valutazione simile deducendo i valori di consumo dalle macchine odierne.....

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Tieni conto che DAIKIN e' una delle AZIENDE LEADER x la CLIMATIZZAZIONE ............con loro VAI SEMPRE SUL VELLUTO !!!
    IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    credo di aver scelto un Panasonic, ma come mai danno solo 1 anno di Garanzia questi? E ho visto che come centri asistenza sono aprecchi lontani da dove abito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •