Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Secondo me è una castroneria.

    Dovrebbero modificare i regolamenti per avere delle
    auto che possono sorpassarsi (minore aerodinamica,
    minore sensibilità alle turbolenze prodotte dalla macchina
    che precede, insomma più possibilità di sfruttare la
    scia), ma d'altronde da chi ha detto in passato che
    in fondo non faceva nulla se non c'erano sorpassi perchè
    alla gente andava bene così (non ricordo ora se è stato
    mosley o ecclestone), che pretendete?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    E le capacità ingegneristiche delle case dove finisce?
    Penso che sia proprio questo il problema. Un pilota che vince tante gare di seguito, si porta a casa tanti mondiali, è considerato un vero eroe, mentre invece, un team di ingegneri che progettano una macchina valida e nettamente al di sopra delle altre è considerato come una spina nel fianco che mette in discussione la spettacolarità del circo a quattro ruote.

    Una macchina ottima può essere portata alla vittoria da un pilota appena discreto, ma una macchina scarsa, un buon pilota, non la porterà mai alla vittoria. Ciò è visto come un limite dello sport "formula1".

    Non è così, secondo me, in formula1, la bravura risiede nel team di meccanici e di ingegneri, quanto nel pilota, e non vedo come si debbano escludere i primi due per far posto al terzo.

    Se si volesse, leader, la bravura solo di chi effettivamente scende in pista, forse si dovrebbero guardare altri sport.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Consideriamo anche che questa regola può essere un'arma a doppio taglio: premiare chi vince più gran premi non è così sbagliato perchè c'è sempre il furbetto del quartierino che, con i piazzamenti, riesce a portarsi a casa il titolo e di conseguenza addio spettacolo perchè si perde ogni interesse al sorpasso.

    Penso che una riforma vada fatta proprio radicalmente: alla fine i titoli mondiali vengono contesi comunque da due squadre, le altre ricoprono solo il ruolo di comparsa. Cercare di allargare la lotta per la vittoria non sarebbe male.....

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Di sicuro anche i vertici della federazione si sono resi conto che la F1 non diverte e non appassiona più come una volta e stanno cercando nuove strade per riportare il circus ai fasti di una volta
    Esatto...questo secondo me è il nocciolo della questione...

    Io ero un patito di F1, ma ho 34 anni, e ho cominciato a guardare le gare in TV da piccolo, quando ero un tifoso assurdo del grande Nigel Mansell.
    La F1 era appassionante, era un "tutti contro tutti", spesso diventava un pazzo autoscontro, la tecnologia non era esasperata e "glaciale" come oggi, dove lo spettacolo non c'è più perchè è tutto "calcolato" dalle varie telemetrie, e quasi non si vede più nemmeno un motore che esplode, perchè sanno già che sta per succedere e fanno rientrare la macchina in anticipo rispetto all'evento nefasto.
    Tutto questo si traduce in noia mortale, zero spettacolo, tecnica e bravura nella guida "umiliate" da tracciati dove superare è impossibile...

    Se le inventeranno tutte, pur di risollevare le sorti di quello che ormai è un baraccone in agonia da tempo.

    Di questi tempi, inoltre, una maggiore attenzione dal punto di vista ambientale non dovrebbe essere un "optional"....tonnellate di carburante sprecate inutilmente, materiali non riciclabili, un inquinamento pazzesco prodotto dal circus stesso e da tutto il suo indotto.....
    Non sarebbe ora di finirla...?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Secondo me è una grandissima boiata e sarebbe stato meglio dare piu punti a chi vince.
    Ricordo che il sistema 10/8/6 fu instaurato come strategia anti ferrari nel periodo in cui Shumi vinceva sempre...

    con questo sistema vedremo delle "belle" strategie in gara ecco un esempio:
    Un pilota, a metà gara e a pit stop ultimati, si trova in sesta/settima posizione, non si prevede pioggia e non ha più possibilità di arrivare primo; non è che gli converrà ritirarsi per non sciupare il motore ? ( ricordo quest'anno il motore deve durare molto di piu )

    figuriamoci poi cosa farà chi si trova ben oltre la zona punti...
    Prevedo tantissimi "ritiri" strategici

    il sistema a punti premiava la regolarità del pilota e l'affidabilità della macchina.
    Il sistema a "vittorie" sarà meno corrispondente al "merito" della squadra.

    A chi giova tutto cio ?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ...con questo sistema vedremo delle "belle" strategie in gara ecco un esempio:
    Un pilota, a metà gara e a pit stop ultimati, si trova in sesta/settima posizione, non si prevede pioggia e non ha più possibilità di arrivare primo; non è che gli converrà ritirarsi per non sciupare il motore ? ( ricordo quest'anno il motore deve durare molto di piu )
    Non credo sia così semplice.
    Quando una macchina di formula1 corre, non corre solo per fare punti o per vincere la gara, altrimenti non avrebbe senso, anche con le regole vecchie, continuare a stare in pista trovandosi tra le ultime posizioni.

    Ci sono tanti soldi che girano in ogni gara, una larga parte di questi gira per "merito" degli sponsor, che tutto vogliono tranne una macchina che si ritiri dal gran premio dopo poche curve o qualche giro.

    Nessuno pagherebbe per avere una visibilità di pochi minuti.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Io ero un patito di F1, ma ho 34 anni, e ho cominciato a guardare le gare in TV da piccolo, quando ero un tifoso assurdo del grande Nigel Mansell.
    io invece ne ho 43 ed ho inizato a seguire le corse intorno agli 8-10 anni e ricordo Lauda, Andretti, la buonanima di Peterson, Piquet ma più di tutti il grandissimo Gilles e i suoi scontri con Arnoux

    Insomma i sorpassi esistevano ancora e non avvenivano perlopiù ai box come oggi.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    se ho capito bene il regolamento cambia solo per il campionato piloti,per la scuderia rimane immutato

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Non credo sia così semplice. - - - - -
    le strategie di gara cambieranno senza alcun dubbio.
    Potranno essere piu o meno palesi e/o piu o meno "corrette" ma sicuramente cambieranno le strategie.
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    - - gli sponsor - - -
    ti posso assicurare che, nelle scuderie TOP gli sponsor non possono influenzare la gestione della gara.
    è nelle scuderie minori invece che gli sponsor chiedono "visibilità".... almeno quella.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ...ti posso assicurare che, nelle scuderie TOP gli sponsor non possono influenzare la gestione della gara.
    è nelle scuderie minori invece che gli sponsor chiedono "visibilità".... almeno quella.
    Di questo non ne sono sicura, uno sponsor di una scuderia top non paga quanto uno sponsor di una minore.

    Comunque, anche se le scuderie top non fossero influenzate come dici, il discorso dei ritiri nelle posizioni in fondo alla griglia, non riguarderebbe comunque loro, di solito, sono le scuderie minore a ricoprire quelle posizioni, le quali, sono spesso alla ricerca di sponsor che non le abbandonino a metà campionato.

    Trovo assurda la decisione di gestire in questo modo il campionato sperando in non so quale cambiamento in pista e poi continuare a correre, ad esempio, in circuiti dove è impossibile sorpassare. Forse è indispensabile cercare di apportare delle modifiche, ma forse si sta cercando nel posto sbagliato.
    Credo che con questo nuovo regolamento sia sufficiente limitarsi a vedere solo le prove, la gara è destinata a finire dopo poche curve.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ srnapoli

    ti sei dimenticato che c'è in palio un titolo costruttori che vale molto, molto, molto, molto molto molto di + di quello piloti? seh ritiri strategici ,............. ci sono punti mondiali che le case costruttrici non possono assolutamente perdere altrochè........
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    no, il costruttori non lo dimentico, però riflettici,
    L'anno scorso un piazzamento, anche di un solo punto, aveva un certo valore per il mondiale piloti, ora non piu cosi tanto...

    ecco i target delle scuderie:

    mondiale piloti + costruttori ( incontentabili eh ? )
    mondiale piloti
    3° mondiale costruttori
    4° secondo posto costruttori ( ci sono soldi da incassare )
    4° terzo posto costruttori ( sempre soldi... )

    se per vincere il mondiale piloti sarà necessario sacrificare qualche punto del costruttori, lo faranno.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Et voilà, tutto cancellato (per ora)

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Era ora, francamente stava diventando una farsa.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113

    Io sono pinamente daccordo sul fatto che bisogna premiare maggiormente il pilota che vice!

    Forse la soluzione migliore, pero', era la vecchia assegnazione del punteggio, con il quale tra il primo e il secondo cerano 4 punti.
    TV LCD FULL HD:SAMSUNG LE40M86BD SINTOAMPLI:ONKYO 706 DIFFUSORI:INDIANA LINE TESI LETTORE BLU RAY:PS3 SAT DECODER:SKY HD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •