|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: tra LG , PIONEER - e Telesystem quale consigliate?
-
03-10-2008, 15:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
tra LG , PIONEER - e Telesystem quale consigliate?
ciao a tutti,
una domanda al volo:
cerco un lettore dvd che legga i divx e sia collegabile tramite usb a un hd esterno da 160gb
ho trovato questi
LG - DVX298H
PIONEER - DV-600AV-S (ho visto il topic dedicato...)
Telesystem TS 5.6 HDMI (prezzo credo imbattibile!)
per prezzi diversi a me pare facciano le stesse cose (ma so che cosi non è) dato che non ho pretese particolari ma vorrei la soluzione migliore al prezzo piu basso...
cosa mi consigliate?
potete anche darmi un nuovo modello..
Grazie!
-
03-10-2008, 15:38 #2
Da regolamento:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic
btw...fra i 3 direi sicuramente il Pioneer...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-10-2008, 16:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
e come lo edito?
da "edit" mi fa modificare solo il testo del post..
mea culpa mea culpa.
nuovo titolo: tra LG , PIONEER - e Telesystem quale consigliate?
qualcuno puo editarlo plis?
Dave, il pioneer è quello che costa di piu..
ho capito che qui ne siete fan ma per un user "normale" che nn ha pretese incredibili (x intenderci la tv che ho è una funai, fa cacare ma me l'han regalata) in soldoni.. che differenza c'è tra il pioneer e il TS??
-
03-10-2008, 16:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Se quello che ti preme è la lettura dei "DivX" da periferica esterna, allora, senza alcun dubbio, la mia opinone è di orientarsi su Pioneer.
Se poi il DV600, o molto meglio sarebbe il nuovo modello DV-610AV (S o K cambia il colore), dotato, a differenza del precedente, di ingresso USB 2.0, ti lascia perplesso per il costo (160/180 € orientativamente), potresti pensare al Pioneer DV-410V, che ha caratteristiche video sostanzialmente sovrapponibili a quelle del 610 (tranne la certificazione Ultra-DivX) e, con la rinuncia ad alcune caratterische della sezione audio (lettura SACD, uscite discrete 5.1, convertitore D/A a 192 bit, decoder DTS, ecc...) si propone ad un costo di circa un terzo inferiore.
Questo senza rinunciare a quasi nulla però in termini di compatibilità video e di "performance" di riproduzione.
Se proprio Pioneer non ti convince, allora ancora meglio LG, anche se l'USB, a memoria, è una 1.1, Telesystem, per la lettura dei divx, lo lascerei da parte.
EDIT: Il problema non è il tuo TV, ma la compatibilità con la riproduzione da sorgenti esterne USB: se questa è una 1.1, i microscatti audio/video nelle scene movimentate sono garantiti. Al limite potresti rinunciare all'upscaling, orientandoti su un Pioneer DV310 (ma non sono sicuro del tipo di host USB installato) o un bel Philips DVP3260/12, questo, per certo, con USB 2.0 e che trovi ad una sessantina di €uro.
:ciao:Ultima modifica di G Doc; 03-10-2008 alle 17:37
-
04-10-2008, 19:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
mamma mia g doc
mi hai tolto ogni dubbio.
in effetti quello che vorrei è collegare al lettore dvd il mio disco esterno e spararmi i suoi contenuti con la comodità di un lettre dvd senza la scomodità di un pc.
mi sto facendo un po di giri sul net seguendo qnt da te consigliato ma..
a sto punto.. mi sorge un dubbio..
per fare quel che voglio (accendere disco esterno - vedere film mettendo pausa e play dal divano) posso usare altro?
EDIT:
ho visto il philips dvp3260 e il pioneer dv-610.
dato che la tv al momento è una ciofeca potrebbe anche andarmi bene il primo ma.. googolando:
1 - impossibilità (per quanto riguarda la lettura dei divx) di inserire un tempo preciso e saltare così facendo il più velocemente possibile la parte del file già vista (con LGDR175 era possibile)
2 - se si preme "stop" durante la visione di un divx e poi si preme play, il lettore non ricorderà il punto preciso in cui si è fermato e ricomincerà da capo (con LGDR175 era possibile)
il pioneer non lo fa, vero?
ultimo.. il domandone da un millione: un dv 610 a menodi 150 cucuzze nn esiste vero? (e perchè il dv600 costa piu del 610??)Ultima modifica di bluecactuz; 04-10-2008 alle 20:06
-
04-10-2008, 21:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da bluecactuz
Mi sto un po' interessando anch'io a questi lettori come alternativa ad un HTPC, ma sto guardando verso la fascia alta, ossia quelli in grado di leggere anche i filmati codificati in H264 ed ad alta risoluzione, pertanto, su quelli più economici, non ho informazioni tali da poterti dare altri consigli che cercare un po' in giro per questo forum.
Certo però questi, di per se, non leggono i DVD o i CD, quindi devi tener conto anche di questo aspetto.
Originariamente scritto da bluecactuz
Comunque tra i due modelli che citi, oltre al prezzo, le differenze sono abissali sotto tutti gli aspetti, tranne forse uno: la compatibilità con i "DivX" molto buona per entrambi.
Originariamente scritto da bluecactuz
un po' nel fatto che sono praticamente uguali nelle prestazioni (e sono entrambi ancora in catalogo), l'unica differenza tangibile è proprio nell'USB. Il 610 è anche un po' più "leggerino", nel senso che si è risparmiato un po' di peso (un etto) alleggerendo credo parti tipo il "trasformatore" o il pannello frontale (che è in allumunio e non di plastica) e simili.
-
15-10-2008, 16:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
G DOC sei F E N O M E N A L E.
per il momento ho deciso di aspettare. ho capito che tanto finchè nn cambio tv non saprò mai cosa prendere.
esistono tv con presa usb che legga divx, magari da 26pollici e che costino poco (lol) ?
-
15-10-2008, 17:34 #8
dipende. vuoi orientarti su un lcd o va bene uno a tubo catodico?
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
07-03-2009, 10:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
Interessante questa discussione...sono anch'io interessato all'acquisto del philips dvp3260/12.
L'unico scopo dell'acquisto è quello di poter riprodurre i divx da chiavetta usb, visto che mi sn stuffato di vederli sul pc.
Momentaneamente ho una tv abbastanza vecchiotta (29" 4:3 Philips) e un lettore dvd Pioneer DV-350-S.
Sapete dirmi gentilmente che differenze ci sono tra i due lettori a livello di qualità di riproduzione audio e video?