Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Ma cos'e' questa storia della taverna?!


    Leggo sempre piu' spesso di utenti del forum che si sono fatti l'home theater "in taverna". Ma cosa significa realmente questa affermazione? Io, mi immagino di facoltosi appassionati che si sono costruiti una sorta di maniero/villotto/rifugio in campagna nel quale hanno piazzato le loro sofisticate apparecchiature HT e li' hanno allestito il loro paese dei balocchi. La cosa mi va pure bene, ma mi chiedo: è possibile che siano così tanti (basta leggere il forum) a poterselo permettere?. O forse "taverna", tradotto nel linguaggio di noi comuni mortali significa "cantina/solaio", magari imbiancato (o meglio annerito ) di fresco. Chissà perche' poi a me la parola "taverna" fa pensare piu' ad un bar/ritrovo nel quale si preparano pizze e panini, che ad una saletta HT.

    Ciao,
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Dicesi "Taverna" un locale normalmente interrato o seminterrato
    con un'umidità superiore al 90%,ed usato originariamente come
    cantina,o raccoglimmonnezza.
    Il locale viene comunemente ristrutturato con perline in abete
    del Castorama o PVC tinta abete,caminetto Tirolese,travi a vista in poliuretano espanso,riproducenti rovere antichizzato.
    Sono anche consentite:
    Tavolo d'antica Hostaria naturalmente taroccato
    Credenza e madia in compensato dovutamente trattate.
    Il tutto per poter riprodurre anche nella Piana di Agrigento
    il ricordo di quella settimana bianca passata a Selva di Gardena

    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ah dimenticavo,
    Io l'home Theater ce l'ho in Taverna

    Mauro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    ..."Dicesi "Taverna" un locale normalmente interrato o seminterrato
    con un'umidità superiore al 90%,ed usato originariamente come
    cantina,o raccoglimmonnezza".


    ah... ho capito.
    Allora io "vivo" in una taverna!

    Ciao
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io

    ce l'ho in cantina.
    Il componente piu Hi-end e' un deumidificatore per abbassare il 90% di umidita'.
    Con poca spesa si allestisce il tutto , divano usato + tappeto del supermercato + mobiletti fai da te .
    Soprattutto nessuno che "rompe" per cavi e menate varie.
    Il vantaggio sicuro e' che la birra e' a portata di mano ... la pizzeria ce l'ho in fondo alla via.
    E vai di volume

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    ma quale piana

    Plexi47 ha scritto:

    Il tutto per poter riprodurre anche nella Piana di Agrigento
    il ricordo di quella settimana bianca passata a Selva di Gardena

    Mauro
    Agrigento e' in collina, semmai c'e' la Valle dei Templi

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: ma quale piana

    peppemar ha scritto:
    Agrigento e' in collina, semmai c'e' la Valle dei Templi

    Ciao
    Purtroppo quando vengo in Sicilia per lavoro
    (quindi doppio purtroppo),mi fermo solo a
    Palermo e Catania.
    Ma come si chiama allora quella zona (pianeggiante)
    ricchissima di coltivazioni ?
    E la pesca come và?
    Mauro

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    W la taverna

    Anch'io ho l'HT in taverna!!anche se la descrizione non combacia con le vostre...se ce la faccio tra qualche giorno vi posto delle foto!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Io cantina B.
    La cantina A ( o elegantemente taverna) la uso come punto di incontro tra amici divano da 11 e Camino + bar

    La cantina B annessa con "Maledetta Mega" finestra 150 cm apribile per areazione la ho svuotata da migliaia di ricordi di mia moglie e la sto finendo come HT. ( vedasi post Tende )
    Yek Yek


    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •