Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    MINI COOPER Vs. ALFA MITO


    Ok gente, dovendo o potendo scegliere, secondo voi qual'è la scelta più giusta?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    La Mini mi è sempre piaciuta ma adesso non la comprerei più visto che la identifico come l'auto dei tamarri

    Io ho avuto l'occasione di guidare la MiTo in anteprima in pista a Balocco.
    Devo dire che ha una tenuta entusiasmante.
    L'unica cosa che non mi va giù della MiTo sono le plastiche usate per gli interni: dure
    per il resto è costruita mooolto bene.

    A marzo dovrebbero presentare la versione super sportiva alleggerita grazie all'impiego di alluminio e carbonio ed un motore fantastico: 1750cc turbo benzina iniezione diretta e 240 cv

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Nella mito la plancia non è personalizzabile?
    Io ho fatto un test-drive co la 1.4 turbo benzina ma mi è sembrata un po povera di coppia.
    Mi piacerebbe provare la 1.6 multijet..
    Secondo te la futura gta che prezzo avrà?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    La parte centrale della plancia che è diciamo "imbottita" e morbida si.... si può scegliere in nero o rossa o blu .
    Io ho provato pure il 1.4 turbo benzina da 150 cv e in effetti me l'aspettavo più grintosa.
    Non che gli manchi potenza..... diciamo che è più morbido e fluido, infatti non ci sono fastidiosi turbo lag.
    La MiTo GTA dovrebbe partire da €28.000 ma considera che ha un gran bel motore, moderno e raffinato nonchè si vocifera cerchi da 19" (attenti alle buche).
    Già sulla carta sembra più veloce della Mini CooperS JCW.

    Per sentito dire , questo nuovo 1.6 multijet è molto buono.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Per sentito dire , questo nuovo 1.6 multijet è molto buono.
    Sicuramente ha più coppia rispetto al turbo benzina.
    Invece sarei curioso s una versione gta diesel, magari con il 1.9 twin turbo che stanno usando ultimamente sulla lancia delta.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Sicuramente a basso numero di giri (quelli più usati in città) c'è più coppia ma l'allungo nel benzina è più "lungo"

    Per la GTA diesel non è sicuramente in programma e a meno di cambiamenti dell'ultima ora sarà difficile vederla.
    E poi che GTA (Gran Turismo Allegerita) sarebbe???
    Un 1.9 diesel è sicuramente più pesante del 1750 benzina e cmq la GTA è un modello di nicchia quindi è improbabile averla con diversi motori.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Mito senza dubbio, purtroppo non si adatta alle mie esigenze ma se potessi....

    appena l'ho vista in concessionaria mi sono felicemente stupito su come "mamma" fiat stia adeguando la sua produzione a standard nord europei.

    e poi....rivalutiamo il made in italy!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Mito, senza pensarci

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io andrei sulla Mito.

    magari con il 1.9 twin turbo che stanno usando ultimamente sulla lancia delta
    Con la coppia di quel motore alla prima accelerata il telaio della mito si attorciglia come un fusillo
    Magari lo faranno, ma io ci vedo tanto meglio il 1800 turbo a benzina: non è una delta che pesa 1500 kg e per muoversi velocemente ha bisogno di tanta coppia.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Sarebbero da provare... dipende un po' cosa ti interessa, se ti interessa la guida e del resto non ti importa molto come a me credo che la mini come telaio sia la migliore della categoria, idem da guidare, magari la Copeer S JCW ... anche se esteticamente non mi piace moltissimo per andare a divertirtici ogni tanto in pista credo sia migliore dell'alfa anche se bisognerà vedere la GTA...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Mito senza dubbio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    ma il motore della gta non è per caso quello della fiat barchetta dotato di turbo?
    Ragazzi, ieri ho trovato in concessionaria una versione "nera" con interni frau rossi, una 1.6 turbo multijet con cerchi da 17.
    Mi sono innamorato e francamente ancora sono indeciso se fare o no la "pazzìa".

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non penso sia il motore della barchetta ma anche se lo fosse non mi porrei di questi problemi. Non mi sembra che il mitico fire (mitico nel senso che ormai ci siamo quasi dimenticati da quanto tempo esiste) vada tanto male...alla faccia delle sofisticazioni dei motori moderni molto utili solo a livello di marketing.
    In ogni caso un fire di adesso non ha quasi niente a che vedere con quello di 20 anni fa e lo stesso discorso varrebbe per il 1750.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-02-2009 alle 09:14

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    No, nessun problema, ci mancherebbe.
    Perchè il motore della barchetta era un gran motore.
    E io ho una barchetta.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Ricky72
    ma il motore della gta non è per caso quello della fiat barchetta dotato di turbo?

    Assolutamente NO!

    è un motore nuovissimo e modernissimo , dotato di iniezione diretta e alzata delle valvole variabile (tipo i motori BMW) e quindi senza farfalla.

    Sarà il fiore all'occhiello della produzione del "Gruppo Fiat" e sarà presente in diverse declinazioni di potenza meno esasperate anche sulla futura "149" (alias Milano) e la sostituta della "159" (alias Giulia).



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •