Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Il bollettino di guerra della crisi della High Tech.


    Ne ho sentito parlare oggi su RAI 3 e sono andato a dare un occhiata.

    Si tratta di TechCrunch.com, un sito che, fra le altre notizie, riporta quasi quotidianamente il numero di persone che stanno perdendo il lavoro nel mondo dell'High Tech dallo scoppio di questa crisi mondiale, dal 27 agosto.

    Ad oggi sono la bellezza (si fa per dire) di 200,302 persona che sono state licenziate da varie aziende nel mondo.
    Il giorno peggiore ad oggi; il 17 gennaio scorso, 34.000 impiegati di Circuit City mandati a spasso.

    Impressionante

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Impressionante,eccome.E poi,200.000 persone piu' moglie(o marito)e due figli per famiglia fanno 800.000 persone coinvolte...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La cosa davvero impressionante è che a fronte dei pessimi risultati conseguiti da queste aziende gli unici a non pagare siano stati i TOP Manager che, nella peggiore delle ipotesi sono usciti con liquidazioni milionarie e nella migliore delle ipotesi sono ancora lì a commentare la crisi dal flyng bride del loro yacht

    Mi pare insensato che l'unica soluzione della crisi di un azienda sia licenziare a tappeto: come faranno ad affrontare l'ordinaria amministrazione con meno personale?? E poi come pensano di riprendersi, una volta passata la buriana ??

    Le crisi, come le guerre mondiali, hanno un unico l'effetto positivo: solitamente fanno capire la lezione e poi si riparte da basi migliori.

    Mi sa tanto, però, che il mondo non ha davvero imparato ancora nulla da ques'ultima.... visto che il mondo dell'economia fa "orecchie da mercante".

    Eppure la questione è incominciata qualche anno fa (vedi ENRON o, da noi, CIRIO e Parmalat) ma tutti hanno continuato a far finta di niente.....
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Aggiungo che ho il - vago - sospetto che quest'ondata di licenziamenti.... peraltro agevolata da misure pubbliche di supporto (giustificate dalla "crisi") che la mettono a parziale carico delle collettività nazionali, sia il preludio ad una (futura ma quasi subitanea) successiva ondata di riassunzioni, ma con contratti a termine o conclusi a condizioni + vantaggiose per le aziende....

    Insomma non mi stupirei se qualche multinazionale ci speculasse su.... anche se al momento non ho basi per affermarlo, diciamo che questo è solo un mio cattivo pensiero...

    Detto questo, un piccolo avviso ai naviganti

    RICORDO PREVENTIVAMENTE a tutti - siccome so dove si va a parare - che le DISCUSSIONI POLITICHE SONO VIETATE. chiunque tenti di buttarla in politica - qualsiasi parte intenda sostenere - è avvisato.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    …200.000 persone piu' moglie (o marito)…
    Senza contare tutto l'indotto poi.
    E oggi Philips ne lascia altri 6.000.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    …sia il preludio ad una (futura ma quasi subitanea) successiva ondata di riassunzioni, ma con contratti a termine o conclusi a condizioni + vantaggiose per le aziende....
    No, questo non lo credo.
    Per questo tipo di aziende, mandare a casa del personale altamente qualificato, come gran parte delle migliaia di persone di cui si parla, significa mettere a rischio gran parte del proprio know-how.
    È vero che ci sono nei contratti di questo tipo di persone clausole che vietano di divulgare ciò che sanno o addirittura di non poter ricoprire,nelle aziende concorrenti ove fossero assunti, ruoli tali da richiedere le stesse mansioni svolte precedentemente.
    Ma voglio anche vedere se in un questo momento c'è qualche Governo in giro per il mondo che sia in grado di avvallare tali norme a scapito di possibili reimpieghi.
    Quindi il gioco non varrebbe la candela dato che niente assicura che un ingegnere licenziato da una azienda aspetti che questa la richiami senza cercare prima un altro posto.

    …le DISCUSSIONI POLITICHE SONO VIETATE
    Sono d'accordo, ma sarebbe anche ora che qualcuno spieghi per bene cosa si intende per "politica", dato che il divieto scattò in realtà per problemi ideologici in tempi di elezioni, mentre in questo anno che verrà sarà inevitabile commentare le misure economiche e finanziare che si dovranno per forza prendere e con le ideologie hanno ben poco a che fare.

    Quindi a titolo di esempio: le annunciate misure restrittive sulle norme finaziarie annunciate da Obama e che di fatto sancirebbero la fine della deregulation Reganiana, che a detta di molti economisti è la causa di questo far west finanziario che ha portato le conseguenze che tutti vediamo. sono un fatto politico, economico, finanziario o sociale?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •