Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    Se ci avventuriamo nei regimi fiscali .... siamo rovinati....

    Se il regime contabile è quello forfettario non sarebbe esistita la detrazione i.v.a. e quindi il nostro forumista non se la sarebbe presa poi tanto per un 600 i.c. o un 500+i.v.a..... sbaglio.....?

    Comunque...... la fatturazione non sempre deve essere eseguita al momento della consegna del bene.... esiste un'eccezione (a dire il vero una delle tante) che riguarda il pagamento anticipato.....
    Quindi nel caso in esame se il pagamento è stato eseguito prima della consegna del bene, quindi nel 2008, la fattura deve essere emessa nel 2008.... a prescindere dalla consegna.....

    .......Poi si instaura il problema del regime di cassa o di competenza.....

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Infatti non capisco la storia della fattura alla consegna.
    E consegna fatta quando pare a loro.
    Di solito si emettono le fatture,poi vengono pagate e poi si consegna la merce.
    In questo caso capisco una fattura a data pagamento ma,specie a fine anno,quando uno chiede la fattura nel 2008,proprio fregarsene non lo trovo giusto.
    Adesso riprovo ai numeri telefonici delle sedi francesi e tedesche,vediamo un po'......ormai con poche speranze,ovviamente..

    Ciao e grazie!

    P.S.sono ditta individuale.
    Ultima modifica di ennio1; 13-01-2009 alle 20:02

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da pietris
    …se il pagamento è stato eseguito prima della consegna del bene, quindi nel 2008, la fattura deve essere emessa nel 2008…
    Direi che può essere emessa…, come può essere emessa anche dopo la consegna ed il pagamento.
    In questo caso mi sembra che sia mancato l'accordo preventivo perché ciò accadesse e come quasi tutti i siti di e-commerce hanno il pagamento è richiesto al momento dell'ordine.

    Pur comprendendo l'amarezza di Ennio per il disguido, credo sarebbe stato meglio accertarsi prima di quali fossero le esatte condizioni di vendita. Per il pagamento con bonifico è chiaramente indicato che "Il vostro ordine sarà trattato a seguito del suo ricevimento", poi scegliere se ordinare e pagare o rivolgersi ad altro venditore.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •