Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Aiuto per acquisto online


    Cari amici, un consiglio,
    l'altra settimana mi sono aggiudicato su ebay un buon sacd marantz, la transazione si è svolta regolarmente e il venditore a ricevuto i soldi richiesti, solo che ora se ne esce che devo pagare l'iva sull'oggetto acquistato e mi chiede di pagare la differenza oppure altra soluzione (incollo esattamente il testo)"You can avoid VAT by providing a valid letterhead with a VAT Number on it so we can contact the VAT office for a exempt Ref": Ma scusate su un oggetto usato non è gia stata pagata la VAT? Non ho capito infine cosa di preciso chiede il venditore per non pagare la tassa.
    qualcuno bravo con l'inglese mi aiuta?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    ?

    Nessuna esperienza del genere?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ma , normalmente tra persone fisiche la gente non paga l'iva a parte su un oggetto usato, ma è già compresa.
    La legge fiscale italiana prevede adeguamenti di IVA in caso di passaggi da regimi extra CEE ( Inghilterra è CEE ) percui l'Iva pagata alla fonte qualunque questa è da considerarsi già pagata.

    Un rapporto di vendita con addizionale separata di IVA è un rapporto tra un venditore regolare ( non bene privato di uso proprio ), ma comunque su oggetti usati ( come le auto di 2 mano ) non va ripagata l'IVA.
    Percui mi sembra strana la richiesta!
    Anche perchè la dogana non esiste tra inghilterra e italia percui non può essere stato il trasportatore a chiederla.

    Lui cita un ufficio IVA ! ma ti sei fatto fare fattura ? se si allora può apparire la richiesta di tale importo a meno di essere esenti o di volerla pagare nel proprio paese e fare tramite un vecchio metodo, la segnalazione a chi ha venduto in modo da liberarlo da tale incombenza .

    Ma mi chiedo , nell'asta il prezzo non specificava la separazione dall'IVA. ?

    Mi sembra alquanto strano comunque.
    Al massimo se non ti danno risposte qui, prova a sentire l'ufficio delle imposte della tua zona il quale ti darà un delucidazione perlomeno corretta in quanto l'Inghilterra come l'Italia sottostae a leggi comunitarie sulla vendita dei beni ).

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Aiuto per acquisto online

    Marco C. ha scritto:
    Non ho capito infine cosa di preciso chiede il venditore per non pagare la tassa.
    qualcuno bravo con l'inglese mi aiuta?

    Dice che puoi evitare di pagare la tassa se gli dai un'intestazione con partita iva .
    Praticamente ti sta' dicendo tra le righe: "Se non hai una partita iva personale chiedi a qualche amico/conoscente che cel'ha se puoi far fatturare a lui il lettore"
    Comunque e' evidente che il venditore non e' un privato.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Aiuto per acquisto online


    Cosmopavone ha scritto:
    Dice che puoi evitare di pagare la tassa se gli dai un'intestazione con partita iva .
    Praticamente ti sta' dicendo tra le righe: "Se non hai una partita iva personale chiedi a qualche amico/conoscente che cel'ha se puoi far fatturare a lui il lettore"
    Comunque e' evidente che il venditore non e' un privato.
    Grazie ragazzi,
    confermo il venditore non è un privato ma un famoso venditore conosciuto su ebay (un ragguardevole feedback lo accompagna) ma di vat al momento della fine asta non se ne era parlato. Mi muovo come da voi consigliato.
    Se avete altri consigli sono qui
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •