|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Funzione Pip
-
25-12-2008, 11:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
Funzione Pip
Buon Natale a tutti.
Ho acquistato un PLASMA Full HD Samsung 50A558 con la funzione Pip. Credevo,per mia ignoranza, che avrei potuto seguire sullo schermo un secondo programma, giusto per controllare quando ne inizia uno che mi interessa. Invece l'assistenza Samsung,da me interpellata, mi ha informato che il Pip funziona solo con fonti esterne collegate in Vga o in MDHI. Secondo Voi potrei risolvere in qualche modo approfittando del decoder Sky Hd installato? Grazie . Antonio
-
25-12-2008, 17:04 #2
In teoria il PiP con una fonte HDMI funziona....IMHO non divresti avere problemi con il decoder sky...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-12-2008, 09:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
Grazie Dave76. Pero' potresti essere piu' chiaro ed esplicativo ? In pratica, cosa dovrei fare? e cosa significa IMHO ? Grazie ancora, Antonio.
-
26-12-2008, 16:44 #4
IMHO è un acronimo di parole in inglese che alla fin fine vuol dire, non letteralmente, "secondo me"...
Sul telecomando della TV (io conosco quello della mia e non quello della tua) ci dev'essere un pulsante che attiva il pip e che ti presenterà due finestre: una col canale TV da antenna e una col canale di uno degli ingressi AV. Dopodichè potrai switchare tra le due finestre, averle di dimensioni uguali, minimizzarne una in un angolo...ecc...
Quello che generalmente non puoi fare è vedere contemporaneamente due programmi da antenna (il sintonizzatore della TV è uno solo...), mentre potrebbe, ma è da verificare, essere possibile vedere due canali AV. Suk Pio no, ma non so sul tuo.
Sul manuale di istruzioni dovrebbe comunque essere spiegato bene tutto...hai mai provato a dare un occhiata?TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
27-12-2008, 17:25 #5
Originariamente scritto da Quattroporte95
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)