Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Samsung Le40A756R1M

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26

    Samsung Le40A756R1M


    Riposto qui poichè prima avevo sbagliato sezione .sorry!

    Ho appena acquistato un modello tv Samsung LE-40A756R1M. Me lo hanno consigliato ma mi sembra un pataccone.

    Se collego il mio pc (una 8800gt 1gb ram) con adattatore dvi-vga sulla scheda e poi un cavo vga fino alla televisione, la max risoluzione che riesco ad ottenere è quella 1600x1200. se provo a forzare la 1920x1080 60 hz mi restituisce il messaggio di "Modo non supportato" .

    Ci tengo a precisare che sul manuale quella risolzuione è riportata come supoprtata dalla tv.

    Dovrei provare magari con un cavo dvi e mettere l'adattatore dvi-vga al tv color? Oppure visto che sono in tempo buttare sto cesso di tv e propendere per un'altra marca che funzioni davvero?




    Spero vivamente che qualcuno mi aiuti poichè mi sto piangendo 1.300 €!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    35
    Io ho collegato il tv come il tuo ma 46" in vga (vga sul pc collegata alla vga sul tv) a 1920x1080. La scheda video è una nvidia geforce 7400 mobile.

    Se la tua scheda video esce in dvi allora è meglio che provi con un convertitore dvi-hdmi.
    Eventualmente aggiorna anche i driver della scheda video e controlla bene i settaggi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da leijlo
    Se collego il mio pc (una 8800gt 1gb ram) con adattatore dvi-vga sulla scheda e poi un cavo vga fino alla televisione, la max risoluzione che riesco ad ottenere è quella 1600x1200. se provo a forzare la 1920x1080 60 hz mi restituisce il messaggio di "Modo non supportato
    Sul manuale c'è scritto "Se il cavo VGA è di scarsa qualità o è troppo lungo, in alta risoluzione le immagini possono risultate disturbate".

    Probabilmente la cosa migliore da fare è usare direttamente un cavo hdmi<->dvi, oppure un cavo hdmi<->hdmi e collegarlo ad un adattatore dvi->hdmi (che di solito con schede video come la tua è già presente nella confezione).

    Per curiosità, visto che mi appresto anche io a far qualcosa di simile, l'audio come lo porti dalla scheda video alla tv? Ho il "dubbio" di dover attaccare un cavo in più sulla gpu per portare l'audio direttamente con l'hdmi (io ho una gtx260 216sp.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti.
    Possiedo anch'io questo televisore e posso dire che è un GRAN televisore.
    Ti posso confermare che il televisore accetta in VGA la risoluzione 1920x1080 60hz in quando all'inizio l'avevo collegato con la porta VGA della mia scheda madre(ebbene si,nel mio PC non avevo una scheda grafica ma mi affidavo a quella integrata nella piastra madre) quindi VGA-VGA e non come hai fatto tu.
    Ora ho acquistato una ASUS EAH3870 e collegando ii PC tramite l'adattatore DVI-HDMI la tele accetta sia il 1920x1080 24hz/50ha/60hz.
    Comunque il mio parere e di mantenere il 1920x1080 50hz in quanto forzando il 24 hz con materiale che non è 24hz (HDrip) avevo dei microscatti nei panning laterali.

    Come mio primo post penso di avervi tediato anche troppo
    Un saluto ed auguri a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •