Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Curiositį

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Localitą
    bolzano
    Messaggi
    221

    Curiositį


    Considerando l`occhio umano un dispositivo hardware, a che risoluzione massima siamo in grado di vedere? quanti milioni di colori? E il ns orecchio? I suoni a quanti mb/s ci arrivano?

    Grazie

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Localitą
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la risoluzione dell'occhio umano, pił propriamente definita "acuitą visiva" la risposta non č semplice, poichč dipende da numerosissimi fattori, comunque la letteratura č abbastanza concorde nel dichiarare che un occhio umano riesce a discernere ("risolvere") 10 linee per mm. (250 dpi) alla distanza minima di visione, solitamente intorno ai 20 cm., a un metro si scende a 75 dpi.

    Per quanto riguarda i colori i soliti 16 milioni di colori, ovvero una risoluzione di 8 bit per ogni componente (R-G-B) dovrebbe essere pił che sufficiente, mentre per il bianco e nero si arriva a una risoluzione che supera i soliti 256, quindi 8 bit.

    Il discorso č ovviamente molto pił complesso, ad esempio, la risoluzione dll'occhio č ottimale solo per le immagini focalizzate esattamente al centro, appena ci si allontana da esso la risoluzione decade, per questo motivo l'occhio compie velocissimi movimenti di "scansione" dell'immagine in modo da acquisirla con la sua massima risoluzione.

    Per quanto riguarda invece la tua seconda comanda credo che non sia applicabile al'argomento.

    L'orecchio umano č in grado di percepire suoni compresi in un intervallo di frequenze che vanno da cica 20 Hz a quasi 20 KHz, con i limiti che variano da individuo a individuo e che, specialmente il secondo, diminuisce con l'etą, riducendosi anche a 15 KHz.

    In gamme centrale, intorno ai 2 KHz l'orecchio riesce a distingure suoni che hanno una differenza di frequenza di soli 2 Hz.

    I megabit che citi, nel caso di tramissione di un segnale, audio in questo caso, dipendono imvece da molti fattori, l'ampiezza della banda di frequenze trasmesse, dalla frequenza di campiionamento e dal numero di bir utilizzati per la digitalizzazione, dalla compressione applicata, a meno che non sia un segnale non compresso, che portano ad avere risultati diversissimi tra loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Localitą
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda la risoluzione dell'occhio umano.......
    Grazie Nordata sei stato molto esaustivo!!!
    ciao
    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    19

    ...nordata sei un libro aperto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •