|
|
Risultati da 331 a 345 di 428
Discussione: Chi va in moto qui?
-
17-10-2008, 20:15 #331
Originariamente scritto da Pizzo
-
17-10-2008, 21:27 #332
-
17-10-2008, 21:53 #333
Originariamente scritto da Pizzo
...se me la prendo ci faccio qualche giretto tranquillo e niente piú ,non ho nessuna attrazione per il brivido dell'alta velocitá
-
20-10-2008, 07:56 #334
Originariamente scritto da Pizzo
Dici che rientro in quella categoria?
Possiamo provare a farci 20 km insieme su una strada di montagna?
ciao
-
20-10-2008, 10:26 #335
..per me sono molto piú a rischio i giovinastri che spesso hanno ancora per la testa idee del tipo :
...don't stop for nothing it's full speed or nothing...
o ancora
...blood and thunder on the road .......
o ancora
...se sei incerto tieni aperto ...Ultima modifica di alfiere; 20-10-2008 alle 12:20
-
20-10-2008, 11:39 #336
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
vado in moto da quando avevo 12 anni (malaguti RCW 50 cc truccato), oggi a 37 mi sono un po' calmato (dopo una decina di moto, sempre rigorosamente enduro/cross).... con la mia bella (che poi è riportata nel mio avatar) Triumph Scrambler 900, ci vado in ufficio, ci accompagno mia figlia a scuola e ci faccio le passeggiate il WE non disdegnando qualche sterrato....
.
Per me il motociclista vero è colui che la usa la moto, a prescindere dalle condizioni meteo, non è una questione di velocità, per quella in passato sono finito sotto un TIR e qualcuno da lassù mi ha veramente preso per i capelli......
occhio ragazzi di tutte le età...... il bello è andarci in moto, comunque e sempre. Non sublimate lo stress con la velocità anche perchè le strade sono sempre meno sicure e la folla di mezzi in circolazione è di più rispetto al passato.
cari saluti
GiovanniUltima modifica di guest_38660; 20-10-2008 alle 11:46
-
20-10-2008, 11:45 #337
Originariamente scritto da alfiere
.
-
20-10-2008, 12:00 #338
Concordo con plutogiò:la passione si vede nella costanza d'uso non nella velocità
uso la moto ogni giorno per andare al lavoro,dono anni che vado avanti così, 12 mesi all'anno,solo la neve mi ha fermato
nulla soddisfa di più nell'impegare 30 minuti per andare a lavoro su 2 ruote quando su 4 se ne impegeherebbero 90!!
2 wheels rulez
-
20-10-2008, 12:12 #339
Personalmente ho due visioni differenti e separate della moto: utilità e divertimento.
La moto per andare a lavoro è molto comoda, però non la considero "passione", è solo un mezzo di trasporto. Potrebbe essere il metrò oppure la bicicletta, non c'è molta differenza.
La moto per divertimento è un'altra cosa, è partire senza sapere dove andare, solo alla ricerca di quella strada con le curve giuste.
Per conciliare le due cose mi muovo sempre in scooter negli spostamenti quotidiani (sono andato anche sotto la neve), mentre aihme ormai raramente nei week end vado in giro con una Triumph
.
-
20-10-2008, 12:20 #340
Originariamente scritto da antani
-
20-10-2008, 14:05 #341
Originariamente scritto da antani
Scooter => per la città
Enduro cattivo => per gite nella natura
GranTurismo => per veri viaggi
Ipersportiva => per sbalenarsi in pista
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-10-2008, 14:11 #342
beh si ed evidentemente bisognerebbe avere anche tanti soldini per mantenerle
-
22-10-2008, 16:09 #343
Presente! Ho avuto due Ducati monster, una 600 (prima moto) ed un 900Si.e. ed in ultimo una R1 del 2003. Purtroppo a causa di un'aggressione da parte di un def... mi sono fatto 5 operazioni alla testa e ho dovuto, sempre nel 2003, dire addio alle moto. Ho creduto di rimediare con una SLK scappottandola, ma ho solo perso soldi e voglia. Beati voi, andate piano e state attenti ai cojotes!
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
22-10-2008, 16:18 #344
Urca Picard
meno male che tutto e' passato
-
23-10-2008, 09:22 #345
Originariamente scritto da MDL
Una considerazione però voglio farla, ho l'impressione che andare in moto stia diventando ogni giorno più rischioso per diversi motivi contingenti, condizioni delle strade pietose, potenze ed assetti sempre più esasperati, automobilisti (ma anche centauri...) perennemente distratti e molta inesperienza. Ho parecchi amici che si sono avvicinati al mondo delle due ruote partendo con una cilindrata "piccola", tipo una 600. Azz... aggiungo io! Una 600 di oggi ti butta sul tavolo 120/130 cv su un corpo da 160/170 Kg che ti proiettano a 200 Km/h in meno di 10 secondi ed a mio avviso non sono proprio i requisiti di una "nave scuola", le cilindrate più piccole ormai si sono perse nell'oblio del tempo (ricordo la bellissima RGV gamma 250). Inoltre visto il martello mediatico di un (esagerato!) Valentino Rossi, che non guida ne una nacked ne un'enduro, ma una fichissima supersportiva, molti sono affascinati da questa tipologia di moto, che però latita un pochino sulle cilindrate basse (senza ovviamente tirare in ballo le eccessivamente loffe 125), rischiando di mettere in mano ad un neofita una vera belva! A dire il vero anche 180/200 cv di una 1000 pongono qualche interrogativo, ma sia sa la moto è passione allo stato puro...Ultima modifica di Picard; 23-10-2008 alle 09:28
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;