Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    credimi i buchi neri che stanno sulla terra pericolosi sono

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che la scommessa di Hawking non fosse sulla riuscita dell'esperimento, che è ancora di là a divenire, ma sul funzionamento corretto dell'acceleratore, data la sua enorme complessità e che stato accesso in toto solo oggi (scommessa, appunto, persa).

    Mi sembra anche che gli "scienziati" catastrofisti avessero previsto per oggi la catastrofe, almeno così è stato riportato da vari organi di informazione, dimostrando così di non sapere neanche di cosa stessero parlando, visto che l'esperimento vero e proprio avverrà tra un po'.

    Per quanto riguarda i soldi spesi dico che i soldi impegnati nella Ricerca, in qualsiasi ramo, non sono mai sprecati (se nessuno ci specula sopra, ma questo è un altro discorso).

    Qualcuno diceva così anche per i satelliti artificiali, per i viaggi sulla Luna o altre grandi imprese, ignorando la ricaduta che, presto o tardi si ha da tutte le singole ricerche in innumerrevlli campi che queste imprese comportano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    @Nordata
    Per la precisione, se non sbaglio, ha scommesso che non riusciranno a trovare il bosone di Higgs (e lascio da parte tutte le ironie sul nome),la cosiddetta "particella di Dio", che poi è l'esperimento 1 dei 4 che verranno effettuati.
    Ma ieri è stato solo acceso e collaudato, per cui non ha ancora perso nè vinto nulla...

    Per il resto, concordo pienamente con quello che dici.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda i soldi spesi dico che i soldi impegnati nella Ricerca, in qualsiasi ramo, non sono mai sprecati (se nessuno ci specula sopra, ma questo è un altro discorso).
    frase da incorniciare
    L'unico "angolo buio" è che spesso dietro le ricerche scientifiche ci sono i soldi militari....

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    l'utilizzo di acceleratori di particelle (più o meno "pesanti") è parte fondamentale della terapia contro i tumori. Certo le energie necessarie sono di gran lunga inferiori a quelle utilizzate nell'LHT, ma le scoperte nel campo della fisica hanno consentito, negli anni, di produrre apparecchiature dotate di straordinarie capacità di impiego medico/clinico. Peccato solo che prima siano state utilizzate per scopi militari... ma comunque così va la storia (della scienza)
    La mia nuova firma...

  6. #36
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    BEh..non dimentichiamoci però il discorso inverso...col senno del POI, se non si sarebbero spesi soldi in ricerca Militare, non avremmo avuto i macchinari medico/clinici. quindi non tutti i mali vengono per nuocere....

    poi se l'uso di questi soldi è" distorto" , quello è un altro discorso.

    max996

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Messina
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    credimi i buchi neri che stanno sulla terra pericolosi sono
    Si, infatti ci sono molte persone che hanno i buchi neri in testa e sono pericolosi.
    Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per quanto riguarda i soldi spesi dico che i soldi impegnati nella Ricerca, in qualsiasi ramo, non sono mai sprecati (se nessuno ci specula sopra, ma questo è un altro discorso
    E' vero, ma se tu stessi morendo di fame, come avviene per tanti in molti paesi del mondo, penso che la penseresti in modo diverso e saresti lo stesso nel giusto.

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    infatti, il problemo non sono i nove miliarduzzi spesi al CERN, quanto l'esigenza di una leggermente più equa distribuzione delle risorse... Sono convinto che ci sarebbe la grana sia per dar da mangiare a tutti e sia per far correre tutte le particelle che si voglia, busoni o no...

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Peccato solo che prima siano state utilizzate per scopi militari...
    Più che "utilizzate prima", sono state "inventate/fatte per", ma se il fine può essere deprecabile è d'altra parte innegabile che senza la spinta impellente di una guerra o il timore della stessa molte ricerche non sarebbero state mai iniziate oppure sarebbero procedute molto lentamente, ad esempio il radar, l'elettronica in generale, l'aviazione, la chimica, credo quasi ogni aspetto della vita quotidiana, se si va a vedere, ha ricevuto impulso e benefici dalla ricerca militare.

    Cosa sicuramente deprecabile, ma all'atto pratico inevitabile.

    Sarebbe bello se tutti vivessero in pace mano nella mano e con un fiore tra i capelli, ma la natura umana, per quanti sforzi si facciano non è questa.

    Se un domani si riuscisse ad eliminare tutte le armi la cosa non cambierebbe, si ricomincerebbe solo da zero.

    Appena un tizio decide che non ha voglia di darsi da fare per ottenere qualcosa perchè è più facile prenderla a chi quella cosa ce l'ha già e usa la prima pietra che trova, subito qualcuno utilizzerà per difendersi un ramo e allora....e poi....; e questo vale per il singolo individuo, le nazioni, le organizzazioni politiche o religiose.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Meglio spendere soldi per questo tipo di ricerche che buttarli via per comprare giocatori !!! e' in questi casi che bisogna pensare alla gente che ha bisogno

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Io saro' banale e semplicistico:ma con 9 miliardi di euro quante opere di bene si potevano fare verso chi soffre?
    dipende sempre dai punti di vista, e imho 9 miliardi di euro per una cosa cosi' importante nanche sono tanti.
    Tanto per fare un esempio nel SOLO 2006 gli introiti della Stato derivanti dalla vendita di una cosa inutile (e lo dico da fumatore) come il tabacco sono stati si 12,5 miliardi di euro.
    Tanto per dire, sarebbe bastato che i fumatori italiani avessero fumato un po' meno sigarette (diciamo un terzo di meno) ,e sto lhc ce lo saremmo potuto finanziare totalmente in un paio d'anni.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ma soprattutto perché LHT?

    Large Hadron Collider caso mai sarà LHC

    comunque come già detto da qualcuno la scommessa verte sul fatto di trovare il Bosone di Higgs, inoltre Hawking ha teorizzato la formazione di mini buchi neri e la loro evaporazione (un buco nero più materia attira e più diminuisce la sua "grandezza" per evaporazione, praticamente perde massa attraverso l'emissione di calore più o meno dovrebbe essere questa la teoria) e se ciò non fosse vero probabilmente sarebbe errata anche la teoria alla base della Meccanica Quantistica cosa che in più di 60 anni di onorato servizio nessuno è ancora riuscito a dimostrare

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Pwned già dal titolo

    L.H.C. non LHT...!

    E poi questi sono soldi ben spesi, anzi sono POCHI... per l'africa e comunque i 4/5 del mondo servono altre cose, a partire dal rispetto dei così detti ricchi...


    E poi i media catastrofisti sono sempre i migliori, a partire da sutio aperto che inizia ogni tg con "moriremo tutti".... Senza contare che basta un lampo gamma e saremmo spazzati via senza neanche accorgercene (e la probabilità è la stessa dalla formazione di un buco nero all'LHC)...

    Insomma siamo un puntino in mezzo all'universo l'unica versa cosa che potrebbe dire "Io sono Io e voi non siete un ca##o" (cit.)
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Anzi aggiungo questo:


    Immagine rimossa dal Moderatore in quanto di dimensioni maggiori del consentito (800x600) - nordata


    Ultima modifica di Nordata; 11-09-2008 alle 16:25
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •