|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
Discussione: LHT - E' partito il Large Hadron Collider
-
10-09-2008, 13:08 #16
vorrei anche aggiungere che i 9 miliardi, non è che siano stati bruciati in un falò ma suppongo abbiano messo in moto un indotto considerevole, con immagino anche gli stipendi delle persone impiegate nelle fabbriche che hanno partecipato alla costruzione dell'oggetto, persone che presumo abbiano speso i soldi per mangiare ma anche per acquistare home theatre...
-
10-09-2008, 13:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Comunque sia la possibilità che si formi un buco nero effettivamente esiste, ma è anche scientificamente provato che svanirebbe prima di poter interagire con la materia circostante (nel tunnel infatti c'è il vuoto)
-
10-09-2008, 13:43 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Solito approfondimento dell'ottimo Attivissimo
http://attivissimo.blogspot.com/2008...maledetti.html
state tranquilli...
-
10-09-2008, 15:06 #19
Ed i soldi spesi per recuperare i cetacei che vogliono suicidarsi, anche quelli sono per il progresso?
Diciamo che forse costruendo in africa strutture per l'insegnamento, l'agricoltura, l'industria, la sanità per 9miliardi di euro forse un domani scopriremo qualcosa in più sul bing-bang.
In ogni caso 100.000 volte meglio spesi nell'acceleratore che per fare la guerra all'Iraq....
Ciao.
-
10-09-2008, 15:48 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da wolverine84
La teoria di Hawking è, appunto, una bella teoria ma mai provata sperimentalmente (altro che "scientificamente provato" ...)
Lasciando stare i giornalisti (oggi sia il tg1 che il tg3 hanno parlato di esperimento riuscito quando non è neanche cominciato ...), io invece confesso che un po' inquietudine ce l'ho, ma il bello è che mi è venuta leggendo i rapporti del Cern ...
Giorni fa avevo letto questa notizia che mi ha incuriosito e ho voluto approfondire, perciò mi sono letto un po' di cose in giro e, in primis, le relazioni del Cern sull'esperimento, le quali invece di rassicurarmi mi hanno lasciato una pulce nell'orecchio ed il perchè è presto detto: perchè la possibilità che si formi un buco nero, ancorchè remotissima e pressoche inesistente, esiste.
Ora, quest'oggetto (semprechè esista) è la cosa peggiore che possa capitare, in quanto di fatto è ingestibile: non fa altro che "assorbire" materia e perciò indistruttibile.
Le rassicurazioni del Cern sono tutte sensate e credibili (se si formasse "volerà" via alla velocità della luce, se non volasse via "evaporerebbe" secondo la teoria di Hawking e se proprio dovesse rimanere si "mangerà" la Terra in miliardi di miliardi di anni, ecc.) e a scanso di equivoci io credo a loro.
Però la possibilità esiste (o, meglio, non si può escludere) e allora la "domanda sorge spontanea": perchè rischiare? perchè decidono loro al posto nostro? a me, a voi, qualcuno l'ha mai chiesto cosa preferiremmo?
Quasi sicuramente tutti voi deciderebbero per il sì (e anch'io, razionalmente, lo sarei) ma sareste ancora tutti dello stesso parere se per esempio vi dicessi che sono partiti con qualche mese di ritardo perchè l'anno scorso ci fu un'esplosione dovuta al fatto che "hanno sbagliato a fare alcuni conti"?
In conclusione quello che voglio dire non è tanto una valutazione tecnica, ma una etica:
è giusto (o forse è meglio dire "è corretto") che decisioni di tale portata siano in mano a pochi (anche se competenti)?
-
10-09-2008, 16:03 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 137
ma sopratutto... ma hawking con tutti i soldi che ha scommette solo 100 dollari?
si vede che è proprio convinto di aver ragione....
-
10-09-2008, 16:16 #22
Originariamente scritto da AlexZone
Se ci pensi, in tanti campi, moltissimi ... questa è la realtà.
Cosa fare allora ? Sovvertire l'ordine costituito o sperare che questi e pochi competenti siano anche coscenziosi e "brave persone" ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-09-2008, 22:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
svanirebbe prima di poter interagire con la materia circostante (nel tunnel infatti c
se per questo anche nel cosmo c'e' il vuoto eppure esistono i buchi neri il problema e' che se pur piccolo chi ci dice che non possa evolversi e diventare incontrollabile ?
non potevano andare su marte a fare questo esperimento ?
-
10-09-2008, 23:10 #24
E si che un buco nero fuori controllo su marte sarebbe una cosa tranquillissima
-
10-09-2008, 23:16 #25
Ciao, nel cosmo si che c'è il vuoto ma sono molto più grandi, al Cern i buchi neri, se dovessero formarsi, sono miniaturizzati e non preoccupiamoci che diventano incontrollabili, per la legge di Hawking, vista la loro piccolezza e anche perchè ci vorrebe una potenza enorme, vengono automaticamente in pochissimi secondi evaporati senza nessun rischio. Stiamo tranquilli.
Ultima modifica di Andry92; 10-09-2008 alle 23:44
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
10-09-2008, 23:26 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
di buchi neri incontrollabili ce ne sono anche sulla terra
-
10-09-2008, 23:28 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
A questi scienziati dico... Fatemi arrivare almeno a 21 anni
il tempo di farmi un giretto su una bella R6
Ultima modifica di teto21; 10-09-2008 alle 23:33
-
10-09-2008, 23:29 #28
Che?? Allora non dovevamo essere risucchiati se c'erano buchi neri incontrollati sulla terra??
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
10-09-2008, 23:40 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
ci consumano lentamente senza che noi ce ne accorgiamo
-
10-09-2008, 23:42 #30
Ma dai che dici
, a quest'ora già la terra era scomparsa miliardi di anni fa.
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30