Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Google Chrome

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Google Chrome


    Fanno sempre cosine interessanti:

    http://www.google.com/chrome/
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo sto provando giusto adesso,mi pare decisamente una scheggia.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Il link about:memory mi fa impazzire
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Effettivamente è un fulmine

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Perchè sono le idee di fondo ad essere potentissime:

    http://www.google.com/googlebooks/chrome/
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    davvero stupefacente!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mai andato cosi' veloce, da paura!
    qualcuno ha info riguardo la sicurezza?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Leggiti il link che ho postato sopra. E' spiegato in forma di fumetto

    Ti da un'idea del bel lavoro che c'è stato dietro.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Grandioso. E' velocissimo.
    Ultima modifica di nemo30; 03-09-2008 alle 09:28
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In termini di velocità è un vero passo avanti rispetto agli altri.

    I problemi non mancano: autenticazione proxy che va parzialmente rendendo il browser poco usabile quando si è dietro un proxy. La versione scaricata da Google non autentica le pagine con il javascript (in pratica v8 non prende le credenziali dal browser), Il problema è risolto scaricando una versione riservata agli sviluppatori (non ricordo il link). Sia la versione scaricata da Google che quella da Chromium non si autentica sul proxy quando visita le pagine https.

    C'è qualcosa da dire nella gestione dei preferiti molto rudimentale e sul problema che ho con flash player 9 che si blocca dopo pochi secondi di riproduzione e riparte, sempre per pochi secondi, spostanto il cursore avanti (problema che ho anche con firefox ma che non ho con explorer).

    Direi che anche la gestione delle schede non è il massimo quando si aprono molti siti (io ne apro circa una 30ina contemporaneamente).

    Per il resto non c'è che dire: velocità estrema, gestione della memoria migliore di quanto mi potessi aspettare, corretta visualizzazione dei siti che su cui ho navigato, interfaccia pulita ed essenziale come piace a me (buona l'idea della gestione della cronologia sulle frecce avanti/indietro). Ovviamente queste sono solo le considerazioni limitate alla mezz'oretta d'uso per cui non affatto affidabili.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Mi sembra un bel prodottino, sicuramente è velocissimo...

    Una banalità: a me non funziona correttamente lo scroll con la rotellina centrale del mouse. Riesco a scorrere girando la rotellina verso il basso, ma una volta arrivato a fondo pagina (o in un altro punto) non riesco a "tornare su" ruotando al contrario la rotellina. Che può essere?
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    E' veramente di una velocità impressionante!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    alcune pagine le formatta male, ma bazzeccole
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ...
    I problemi non mancano: autenticazione proxy che va parzialmente rendendo il browser poco usabile quando si è dietro un proxy. La versione scaricata da Google non autentica le pagine con il javascript (in pratica v8 non prende le credenziali dal browser), Il problema è risolto scaricando una versione riservata agli sviluppatori (non ricordo il link). Sia la versione scaricata da Google che quella da Chromium non si autentica sul proxy quando visita le pagine https.
    ...
    non so' se e' correlato: in azienda si usa explorer e posso fare praticamente tutto anche con firefox, mentre chrome proprio non entra.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se in azienda hai un proxy o qualche tipo di filtraggio è collegato.

    Il problema di autenticazione al proxy per le pagine https è già conosciuto da Google. Il problema della mancata autenticazione da parte del motore javascript V8 non è un bug ufficiale ma sul forum dedicato è stato rilevato da altri e da lì ho scaricato la versione che elimina il problema (ad es. su finanza.repubblica.it si riesce a vedere solo qualcosa ma il resto non si vede perchè è legato a pagine con javascript e il motore js non autenticandosi non ottiene l'accesso a quelle informazioni).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-09-2008 alle 16:08


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •