|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Chi suona qualche strumento alzi la mano.
-
02-12-2003, 13:32 #31
Re: Vinnie the best
sgarbi ha scritto:
... Come ti sembra Seven Days ...
Se invece vuoi ascoltare qualcosa di ancora più estremo (sempre "made by Vincenzino) ascolta un bel "Milza" di Elio e le Storie Tese: 11/4
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-12-2003, 18:51 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: de gustibus
sgarbi ha scritto:
caro Ius ,vorrei tanto sapere cosa intendi per Rock e quali sono i batteristi di questo genere che piu' ti ispirano.
I maestri di un certo tipo di stile nel Hard rock , citerei ovviamente Ian Paice , quello degli anni 70 , non quello di adesso il cui tiro grinta e precisione , ricordano solo lontanamente quel Ian Paice di made in japan e di burn
Ma poi ne esistono di molti moltissimi altri , anche di semi sconosciuti come Virgil Donati
Ha sviluppato una tecnica molto efficace per i tempi veloci con due casse , non so se lo hai visto , ma usa una sorta di colpo rimbalzato sulla falsa riga di un due due fatto con le mani , ed esegue tempi velocissimi e con un ottima dinamica senza scomporsi troppo
Tu non sei un batterista rock , e probabilmente queste tecniche non ti servirebbero se non per usi didattici
P.S.
Interpreto quel tuo " de gustibus " come inapropriatamente ironico ed anche un pelo superbo
Ma visto che potrei anche avere interpretato male , preferisco non commentare oltreUltima modifica di lus; 02-12-2003 alle 20:07
-
02-12-2003, 20:50 #33
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- goro (ferrara)
- Messaggi
- 47
ri de gustibus
Il mio non voleva essere assolutamente un gesto di superbia.Volevo solo capire cosa intendi per Rock ,viste le molte sfaccettature di questo bellissimo genere.Non ho mai detto di non essere (stato) un batterista rock e conosco benissimo Virgil Donati cosi' come Mike Portnoy ,Dean Castronovo ecc...Se pero' dovessi scegliere un solo batterista per il genere (non HARD)sceglierei fra tre mostri sacri che sono Jeff Porcaro per il groove,Bonzo per il tiro e Stewart Copeland per la fantasia .Se poi si potesse mixarli con la tecnica di Dave Weckl e il gusto di Steve Gadd ne uscirebbe VINNIE COLAIUTA !
-
02-12-2003, 22:09 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Quanto ai grooves , ho letto da qualche parte che per il famoso di Rosanna , il Porcaro si e' ispirato ad uno gia' inventato da Bonzo a suo tempo
Per il tiro anche Stewart Copland faceva letteralmente paura , quanto a Dave Weckl , secondo me il suo genio lo ha ispirato per una specializzazione di una normale tecnica , come mai nessuno aveva fatto prima , oltre ovviamente alla sua intelligenza ritmica innata
Un modo il suo estremamente personale e riconoscibilissimo , ma e' fin troppo facile per un giovane batterista , fossilizzarsi su una ricerca stilistica troppo condizionata da uno stile unico e forte come quello di Weckl
E' triste pensare che molti giovani talenti di belle speranze , dopo anni di studi e sacrifici , rischino di diventare una ennesima brutta copia dell'originale
Quello che intendo dire e' che in giro si sentono molti tecnicismi , anche di un certo valore artistico , quello che invece manca parecchio , e' un vero spirito innovativo e di ricerca verso nuovi modi
Mi verrebbe da pensare : bene per Colaiuta , ottimo per Weckl , okey per Bonzo , cribbio e gli altri ???!!!!!!
Quello che in questa bella italia non manca di certo sono i talenti , e i batteristi che potrebbero diventare dei grandi , qui da noi ne sono certo , esistono a dozzine
Ma bisognerebbe aiutarli a trovare la loro strada , verso la loro definitiva maturazione stilistica
-
03-12-2003, 12:13 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- goro (ferrara)
- Messaggi
- 47
Concordo pienamente con te!In Italia esistono dozzine di batteristi fantastici.Ho avuto modo di vedere poco tempo fa Christian Meyer con Elio e Maxx Furian con la Pausini e li ho trovati bravissimi.Sicuramente il livello tecnico negli ultimi anni si e' alzato in maniera allucinante.Quello che manca nel nostro paese non sono certo i musicisti (intesi come esecutori)bensi'le idee musicali.Basti pensare che Furian per prendere due lire deve suonare La solitudine....
-
03-12-2003, 19:26 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
E si purtroppo con l'mp3 e il filesharing , ai musicisti non appartenenti ad una grande filarmonica di musica classica , non conviene piu' suonare come professione
Se pensi che gente come Ian Paice , che ai suoi tempi ha guadagnato moltissimo e che ha pur sempre una firmettina su smoke on the water ... ebbene , oggi per mangiare fanno clinics a ripetizione in citta e cittadine sperdute di tutto il mondo ... un impiegato d'azienda con il posto fisso e' messo meglio
E se ci pensi , Ian prima di passare al professionismo era un impiegato , ed ha buttato alle ortiche un posticino che ancora adesso gli permetterebbe di vivere piu' che dignitosamente senza essere costretto ad una vita da zingaro