|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: ronf ronf....
-
25-07-2008, 07:55 #16
A me capita spesso quando il film non mi prende
Ricordo che Zodiac per vederlo ci misi una settimana... 10 minuti e poi zacchete.. ronf ronf ... il giorno dopo... ancora ... 10 minuti e poi zacchete.. ronf ronf
Si il consiglio di vedere film movimentati e' secondo me la soluzione preferibile, ovviamente se il pomperiggio ti sei spompato nei cantieri ...
Ciao
-
25-07-2008, 08:24 #17
ricapitolando i consigli che mi sembrano più efficaci sono
1-Mangia leggero
2-Passeggiata dopo pranzo. (la passeggiata facilita la digestione, ad un mio amico con problemi di stomaco il dottore ha prescritto 1/2ora di passeggiata dopo ogni pasto)
Se la sonnolenza viene lo stesso prova a fare un pisolo prima del film.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-07-2008, 10:56 #18
cosa fondamentale non guardare la Tv sdraiato sul divano, io se mi metto seduto normalmente non mi addormento mai, ma se mi sdraio è la fine
-
25-07-2008, 18:47 #19
consigli da parte di chi lavora nell'ambito fitness
:
1- mangia meno!
2- meglio evitare carboidrati alla sera e i formaggi (pasta, riso...), beh fanno ingrassare ma non solo hanno una metabolizzazione più lenta e fanno venire sonno...
meglio un bel bisteccone fa venire meno sonno e si digerisce meglio
3- se vuoi prendi del guaranà o del ginseng ma non troppo e non troppo tardi o non dormi più
4- doccia fredda gelata prima o a metà film
alternative :
un cavo con spina inserita nella normale presa del 220v da una parte e due fili pelati dall'altra, li tocchi entrambi appena hai l'accenno di sonno... assicurati però che il salvavita della tua abitazione funzioni benealtrimenti
Ultima modifica di marco00; 26-07-2008 alle 12:33
-
25-07-2008, 19:10 #20
Ma dai, quello dei fili è un consiglio folle
poi va via la corrente e si rovina la lampada del VPR
-
28-07-2008, 08:58 #21Di solito l'assunzione di carboidrati è devastante da questo punto di vista.
All'opposto ci sono i grassi che non sono facilmente digeribili e tendono a dare sonnolenza e poi ci sono le proteine che sono un via di mezzo e che pur non stimolando il sonno sono meno efficaci dei carboidrati perchè comunque la loro digestione è più impegnativa.
Ciao.
-
28-07-2008, 09:06 #22
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 12:39 #23
...oh mamma mia....
è grave?
comunque per la cronaca ieri sera ho mangiato un pasticcio di pasta, un bicchiere di vino, quache altro stuzzichino e poi sono andato a noleggiare (Non è un paese per vecchi)....
dopo il noleggio ho preso un caffè....
inizio visione alle 22.00
bel film
abbiocco verso le 23.15
mi alzo prendo un gelato e ritorno alla proiezione
dopo mezz'ora (ma quanto dura sto film) dormiveglia
ma posso dire di averlo visto tutto
inoltre ho notato che con le commedie succede di meno...
forse qualche risata tiene svegli...Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
28-07-2008, 12:47 #24
cacchio nino! ti metti a guardare un film alle 22.00!! comincia a guardarlo alle 20.30....vedrai che arrivi alla fine fresco come una rosa!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 12:51 #25
potresti bere qualcosa tipo red bull o burn.... sempre che poi non causi insonnia!
mi pare che una lattina equivalga in caffeina a 3 caffè...
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
28-07-2008, 13:05 #26
Nino mettiti i bass sheker
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-07-2008, 13:15 #27la sonnolenza è data proprio dall'eccesso dei carboidrati in quanto la risposta insulinica che ne consegue provoca un allontanamento degli zuccheri dal torrente ematico e quindi una carenza di glucosio al cervello
Del resto gli sportivi mangiano carboidrati prima dell'attività sportiva sia per avere del glicogeno a disposizione sia perchè i carboidrati non appesantiscono la digestione e rendono anche un po' più svegli (ve lo immaginate un pilota di formula 1 che si abbiocca mentre guida?)
In ogni caso per rimanere svegli basta mangiare leggeri (pochi grassi e una modica quantità di cibo) e non bere alcool.
Ciao.
-
28-07-2008, 13:17 #28
Hai visto se ti capita anche quando ti mangi una bistecca la sera?
O vai solo a pasta?
Comunque confermo in pieno quello che dice Dave76.
I carboidrati, per quel che ne so, "addormentano".
-
28-07-2008, 13:48 #29
chiaro_scuro....senza scomodare la biochimica cellulare, un picco glicemico provoca a sua volta un picco insulinico che inibisce l'azione del glucagone che a sua volta inibisce il rilascio del glicogeno dal fegato....in poche parole un picco glicemico dato da un eccesso di carboidrati (sono d'accordo che i carboidrati complessi abbiano un rilascio più lento di glucosio nel sangue in quanto devono essere "scomposti" dagli enzimi preposti, ma questo non vuol dire che mangiando pane, pasta o riso non si abbiano picchi glicemici....sennò saremmo tutti belli magri....ma questo è un altro discorso) provoca uno scompenso fra il rapporto del livello insulina/glucagone con conseguente "crisi" cerebrale (leggasi sonnolenza)...se cerchi con google carboidrati e sonnolenza vedrai cosa viene fuori!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 13:53 #30
Mi sa che con queste disquisizioni tecniche a Nino la botta di sonno gli arriva prima oggi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290