Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58

Discussione: ronf ronf....

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Non vi metterete a litigare anche in un thread intitolato "ronf ronf" ??

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non per contraddire nessuno... ma oggi ho mangiato un etto e 30 di pasta, poi pane e prosciutto. Dopo le interessanti letture di questo topic ho creduto che sarei crollato a terrra. (soprattutto perché ieri sono andato a letto a l'1:40!!!)
    Stranamente non mi ha preso la sonnolenza che mi sarei aspettato.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si vede che le letture erano VERAMENTE interessanti!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Grazie ragazzi
    per i consigli e le disquisizioni tecniche....

    Analizzando il mio caso e i vostri consigli dovrei:

    1.Cenare presto e leggero magari alle 19
    2.preparare un caffè lungo tipo nescafe a inizio o a metà film
    3.evitare film pallosi (anche se è difficile) e che non superino i 100 minuti
    4.non azionare il divano in posizione "sdraiato"(ma non resisto)
    5.aprire le finestre
    6.comprare i bass shaker
    7.inizio proiezione max alle 21.00
    8.doccia fredda prima della proiezione

    dimentico qualcosa?
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se cerchi con google carboidrati e sonnolenza vedrai cosa viene fuori!
    Ci scommetto che vengono fuori al 90% siti che parlano di diete.

    Se invece fai le analisi del sangue potrai vedere con i tuoi occhi che l'indice glicemico nel sangue a 1 e 2 ore dopo i pasti è superiore rispetto a quello prima dei pasti e lo è ancora di più se ingerisci carboidrati.

    Del resto hai mai sentito dire che prima di un viaggio è meglio mangiare pancetta di maiale al posto di un piatto di pasta?

    Comunque alla fine sono le quantità e le sproporzioni a pesare di più sulla sonnolenza. 70-80 gr di pasta, 150 gr di carne/pesce e un po' di verdura e frutta non fa venire la sonnolenza a nessuno, anzi....

    Io non riuscirei a vedere un film quando quando mangio 30-40 arrosticini di carne di pecora e bevo mezzo litro di montepulciano d'abruzzo. Diciamo che un po' soffrirei anche quando mi faccio un mezzo chilo di costolette di maiale al forno con le patate a bagno d'olio sempre accompagnate del buon mezzo litro di montepulciano. Forse forse soffrirei anche con un 1,5 kg di pesce a brodetto accompagnato da abbondante pane e cerasuolo

    Ciao.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non lavorare troppo nei cantieri.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ninodiz
    dimentico qualcosa?

    le scosse elettriche!

    Esistono dei dispositivi per auto che rilevano la sonnolenza e ti svegliano con un suono... chissà, forse una cosa simile...
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Comunque alla fine sono le quantità e le sproporzioni a pesare di più sulla sonnolenza. 70-80 gr di pasta, 150 gr di carne/pesce e un po' di verdura e frutta non fa venire la sonnolenza a nessuno, anzi....
    Beh...su questo siamo d'accordo...
    Cmq ho trovato un'altra cosa interessante:

    L’amore per il pisolino post-prandiale è scientificamente giustificato. Una ricerca della University of Manchester ha scoperto perché dopo un buon pasto quei neuroni che normalmente ci tengono svegli e all’erta smettano momentaneamente di funzionare, portando il nostro corpo e il nostro cervello a desiderare ardentemente un letto.
    Il lavoro, pubblicato sulla rivista Neuron, è stato realizzato dal team di Denis Burdakov, ricercatore della Manchester’s Faculty of Life Sciences e spiega che la responsabilità è del glucosio, che impedisce alle cellule del cervello di produrre le orexine, gli ormoni che regolano il nostro stato di coscienza e che ci tengono svegli.
    “Queste cellule sono fondamentali per rispondere ad ogni cambiamento dello stato energetico del corpo con ben orchestrati cambiamenti nel risveglio, ricerca di cibo, rilascio di ormoni e tassi metabolici per assicurare al cervello la giusta quantità di glucosio”, racconta Burdakov. Malfunzioni dei neuroni che producono orexine portano a narcolessia e obesità.
    “Abbiamo identificato i pori nella membrana delle cellule che producono orexina, che è responsabile dell’inibizione del glucosio. Questo meccanismo è tanto sensibile da registrare anche cambiamenti minimi nel livello di glucosio. Queste scoperte possono spiegare la sonnolenza che sopraggiunge alla fine di un pasto e anche l’incapacità di addormentarsi quando si ha fame”, conclude Burdakov.


    Sinceramente nell'esame di biochimica non sono andato così a fondo sull'argomento, però, mi dispiace chiaro_scuro, ma il problema carboidrati resta....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ...già sbadiglio...


    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto che hai studiato biochimica penso che hai la giusta preparazione per capire che alcune ricerche possono avere l'autorevolezza di TV Sorrisi e Canzoni e, soprattutto, un estratto messo su un sito di quella ricerca al 90% non spiega niente di quella ricerca ma è solo un modo per dimostrare le teorie più strampalate (ad es. la variazione di glucosio che impedisce ai neuroni di produrre le orexine è positiva o negativa? quali sono i cibi che fanno variare la concentrazione di glucosio nel sangue in modo tale dda influenzare la produzione di orexine? non potrebbe essere un semplice istinto per cui dopo aver mangiato, qualsiasi cosa, l'animale uomo sta bene e quindi non ha bisogno di essere attivo?).

    In ogni caso resto dell'avviso che qualsiasi persona nella vita abbia sperimentato che il sonno non viene dopo aver mangiato un piatto di pasta ma viene dopo aver mangiato cibi grassi, fritti o, ad es., delle belle bistecche. Traduzione: la digestione è quella che pesa di più sulla sonnolenza perchè richiede energia e perchè aumenta l'afflusso di sangue verso l'apparato digerente a scapito di altri organi. Tutto il resto sono solo chiacchiere o al massimo dettagli (tipo il latte che bevuto di sera facilità il sonno).

    Ciao.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    senti biochimico, la cosa più assoluta e meno relativa possibile è che se mangio un piatto di pasta abbondante a mezzogiorno (anche quasi scondita) nei mesi più caldi, mi viene un sonno bestiale, se mangio carne (ovviamente meno grassa possibile questo è chiaro altrimentio si rischia di peggiorare la situazione) questo non succede.
    a me e milioni di altre persone.
    e comunque qualunque dietologo o nutrizionista dirà che è meglio ridurre l'apporto di carboidrati alla sera, ovviamente non in virtù di un maggior apporto di grassi ma di un maggior apporto proteico. ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ah, una cosa, è verissimo che i grassi fanno venire ancora più sonno di un piatto di pasta poco condita

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    ok ragazzi Fair Play

    stasera per la par conditio

    insalatina

    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    l'equazione è:
    digestione+divano+stanchezza+film poco originale o lento o lungo =
    abbiocco

    anche al cinema ho fatto le migliori dormite
    da pocahontas a tomb raider a big fish ecc ecc...

    per non parlare dei film d'azione visti con il vpr....
    mi capita quando i combattimenti sono molto lunghi e ripetitivi
    tipo transformers e anche il finale di spiderman 3

    l'ultimo abbiocco con "la bottega delle meraviglie"

    mentre con quel film idiota ma divertente "Ali G" (€3,90 da Unieuro) con Sacha Baron Cohen sveglio come un grillo

    l'effetto sorpresa fa tener svegli
    la noia fa dormire

    e l'effetto sorpresa si può avere anche con film lenti tipo "ferro3 la casa vuota" o con film originali tipo "il labirinto del fauno" ma anche "crank" e sicuramente "cloverfield"
    come si fa a dormire...?

    mentre con "un uomo qualunque"...
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da simoard
    cosa fondamentale non guardare la Tv sdraiato sul divano
    Il VPR in questo caso Nino, ma concordo...

    A bere del caffè la sera, per rimediare al problema, non ci penserei neanche...anzi le scossette suggerite pocanzi..

    Prova a ridurre di poche tacche la luminosità del VPR, magari ti aggrada la dinamica, ma tende ad affaticare non poco a mio avviso...

    Evita i film di Nanni Moretti....o similari!

    Metti da parte lo Chateau D'ax, e fatti fare qualcosa di più consono...

    Ultima modifica di fabio2678; 28-07-2008 alle 20:00
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •