Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Comprare negli States

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137

    Comprare negli States


    Salve a tutti, vorrei sapere se conoscete qualche negozio online USA che fa spedizioni in italia.. ho provato a dare uno sguardo su ebay e i prezzi sono allettanti... un hk avr 247 + un kit 5.1 hts 15 tanto per fare un esempio dagli usa ce se lo porta a casa con 500€... da noi se va bene se ne spendono 1000€... ma ci son problemi con l'ampli per quanto riguarda voltaggio/segnale video diverso? sarei grato se mi poteste passare qualche link, magari da negozi dove avete gia acquistato, grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il problema di alimentazione c'è, negli USA la tensione di rete è diversa, dovresti prendere anche un trasformatore adeguato. Poi dovrai pagare iva, dazio, trasporto. Non avrai la garanzia per eventuali problemi...
    Io non ci proverei neanche per così poco...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137
    uhm e dall'uk conviene?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, dalla comunità europea puoi avere solo problemi di garanzie, ma paghi solo il trasporto. Denon in germania ha dei prezzi molto buoni per esempio, puoi usare il motore di ricerca prezzi idealo.de

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    137
    Grazie mille beh per quanto riguarda la garanzia non dovrebbe essere europea? o dipende da prodotto a prodotto?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    LA "Garanzxia Europea" come ormai scritto centinaia di volte, non vuol dire che è valida in tutta l'Europa, ma che le norme fissate devono essere uguali in tutta l'Europa (intesa sempre come UE).

    La cosa è ben differente.

    Quindi, se tu acquisti in Inghilterra, il venditore sarà obbligao a fornirti le stesse modalità di assistenza che ti deve fornire un rivenditore in Italie o Francia, ecc. (due anni, ecc.); però sarà il venditore dove hai acquistato che ha questo obbligo, non altri o l'importatore del tuo Paese.

    Vi sono alcuni marchi, solitamemte le grosse multinazionali, che distribuiscono e importano direttamente, che forniscono assistenza anche ai propri prodotti acquistati in altri Paese, ma non c'è alcun obbligo e sono casi da valutare e su cui informarsi bene prima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •