|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Home theater - buio completo
-
02-07-2008, 14:58 #1
Home theater - buio completo
Ciao, innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione del forum, non sono sicuro dato che non ne ho trovata una esplicitamente dedicata come lo è ad esempio per i TV.
...comunque...
Sto cercando un buon sistema home theater, non è necessario che abbia anche il lettore dvd, dato che vorrei anche un dvd recorder, (ma solo pioneer fa un home theatre con dvd recorder e hdd? ho visto che costa uno sproposito!). Non sarebbe male se avesse il dolby TRUE HD.
Chi mi sa dare un consiglio?
Io ho guardato sui siti delle varie marche ma ho le idee totalmente confuse....
CIAO!
-
14-07-2008, 14:39 #2
Kenwood Kit Cinema7.2B
Ciao, ho visto questo sistema Home Theater Kenwood kit cinema 7.2 B, qualcuno lo ha provato?
-
14-07-2008, 14:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
quanto vuoi spendere?
-
14-07-2008, 15:06 #4
Non una esagerazione,
Come ordine di grandezza siamo sui 450€
So che non posso pretendere il top con una cifra del genere ma vorrei comunque ottenere il massimo per quella fascia di prezzo
-
14-07-2008, 17:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
ok, sei disposto anche a puntare all'usato?
-
15-07-2008, 08:10 #6
No, per quanto riguarda la tecnologia preferisco andare sul nuovo, dato che in genere sono cose delicate che possono rovinarsi facilmente.
-
15-07-2008, 10:28 #7
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
Ultima modifica di iaiopasq_; 15-07-2008 alle 11:27
-
15-07-2008, 11:15 #8
Ma quale è la sezione per gli home theatre?
Dove dovrei postare per ricevere, un consiglio?
In questa la vedo duraUltima modifica di Mitsu-san; 15-07-2008 alle 11:18
-
15-07-2008, 11:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Ciao!
Originariamente scritto da Mitsu-san
Per quanto riguarda il titolo, personalente avevo intuito. Magari prova con "Cerco impianto 5.1 completo ad euro ..." o qualcosa di simile.
Un saluto
-
15-07-2008, 11:43 #10
Mitsu-san, la sezione è questa
Se leggi bene il regolamento (e iaiopasq_ ti ha postato e evidenziato di rosso il problema) capirai dove hai sbagliato....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-07-2008, 11:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Dave76,
Ti ho preceduto di qualche secondo. Approfitto quindi per un altro fuori tema: tu ed io abitiamo vicini, visto che sono residente in comune di Ponte nelle Alpi. Magari una volta ci potremmo vedere!
Ciao
-
15-07-2008, 16:22 #12
Che confusione che ho fatto
Il problema non è tanto nel leggere il regolamento, quanto che sono un niubbo del settore, quindi non mi sono orientato bene con i termini che individuano i vari settori del forum, credevo che home theatre club fosse per mostrare i propri impianti dato che avevo visto un pò di discussioni così. Invece se ho capito si intende quegli impianti dove ti danno già amplificatore e casse, diciamo un impianto preconfezionato, mentre la sezione amplificatori ecc è appunto solo ampli da affiancare a diffusori separatamente...spero di averci azzeccato stavolta.
Vi spiego quello che vorrei fare così magari mi aiutate:
A breve vorrei comprare unTV full HD probabilmente un samsung A650
vorrei comprare anche una PS3 per leggere anche i BRD collegata in HDMI, e un dvd rec con hdd o un philips o un samsung sempre on HDMI.
Vorrei accompagnare tutto questo con un impianto home theatre, pensavo a uno già completo di amplificatori per risparmiare un pò.
collegherei poi la PS3 con digitale ottico, anche il dvd rec con digitale ottico, mentre il TV con coassiale.
Avete qualche consiglio da darmi sui collegamenti o sull'impianto Home theatre? sarebbe meglio un ampli da solo e poi mtterci le casse?
Datemi una mano voi che ci capite un pò di iù di me.
Ciao e grazie.
scusate la confusione
-
15-07-2008, 17:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Premetto che gli impianti “tutto compreso” non mi hanno mai attirato né dato una buona impressione (tutt’ altro
), perciò il mio consiglio è di lasciarli perdere.
Originariamente scritto da Mitsu-san
Successivamente, con un po’ di tempo e pazienza, aggiungere casse posteriori; canale centrale; subwoofer.
Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 15-07-2008 alle 17:09
-
16-07-2008, 07:47 #14
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-07-2008, 09:40 #15
Ma senza spendere troppo potrei riuscire lo stesso nel mio intento, o comprando pezzi separati come dite voi è impossibile starci dentro?
In totale non volevo superare tipo 450€, c'è qualche prodotto in grado di supportare le sorgenti che ho detto sopra che sapreste consigliarmi?
Quelle connessioni che ho scritto che dite vanno bene?