Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    Vendita auto e mancata trascrizione al PRA


    Ciao ragazzi,
    un quesito per avvocati e per chi si intende di compravendita di auto:

    mio cognato ha venduto un'auto poco tempo fa... è stato fatto l'atto di vendita davanti al notaio ed ingenuamente ha creduto alle parole dell'acquirente che "avrebbe" fatto il passaggio al PRA l'indomani (è uno che compra, sistema e rivende).

    Ora, è passato un mese ed il passaggio ancora non è stato fatto... l'acquirente non si fa trovare e si è capito chiaramente che questo passaggio non lo farà mai (per risparmiare i 300 euro).

    L'aci gli ha consigliato di fare la "perdita di possesso" in modo da non essere piu' responsabile di nulla...

    La mia domanda è : ok, farà la perdita di possesso.... ma il nuovo acquirente la puo' rivendere l'auto senza averla trascritta al PRA ?
    Fatta la perdita di possesso, quest'auto che fine fa ? A chi risulta intestata ? Rimane vacante ? Al nuovo proprietario lo chiameranno al PRA per registrarla ?

    Grazie

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    La denuncia di perdita di possesso va portata anche all'Aci altrimenti fra qualche anno dovrà pagarci i bolli con le soprattasse. Per il resto non so....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Una disavventura simile l'ha avuta mio padre con la vecchia auto data in permuta al concessionario. Se ti arrivano multe basta recarsi da chi ha contestato l'infrazione con l'atto di vendita per annullare tutto. Lo stesso vale per il bollo. Se non vuoi avere piu' fastidi, fai l'atto di spossesso all'ACI, in tal caso l'auto non potra' piu' circolare, e saranno guai per chi continua ad utilizzare l'auto (e non si e' preoccupato di comunicare al PRA il passaggio di proprieta').

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    quindi solo se lo fermano e gli fanno un controllo vedono che l'auto non è intestata ?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    A te quello che interessa e' che nel caso gli facessero una multa, non ti arriva nulla, l'auto non e' piu' colegata a te ! Perche' ti preoccupi tanto di cosa potrebbe capitare a lui, se non si e' preoccupato di registare al PRA il cambio di proprieta' ?

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Cosi', pura curiosità.
    Cmq grazie a tutti ragazzi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    quindi solo se lo fermano e gli fanno un controllo vedono che l'auto non è intestata ?
    Direi proprio di si !

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •