Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 389 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #946
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...a me é parso di vedere proprio una sgranatura evidente dell'immagine...una perdita di definizione...insomma, uno schifo
    alcune scene scure fanno schifo proprio nella pellicola e non ci si può fare niente.diverso il discoro di artefatti da compressione che spesso hanno afflitto i canali di sky.questo stesso film mesi fa era inguardabile o quasi.ora moltissime scene scure che ho visto reggevano benissimo.quindi per me che di solito sono ipercritico con la qualità sky (e su questo forum mi sono anche scontrato con chi sosteneva il contrario)un bel passo avanti.
    piccolo O.T.ma fino ad un certo punto perchè correlato alla qualità dei canali hd-il decoder amstrad amplifica le porcherie.lo ho avuto e dopo essere passato al pace fine della sofferenza anche se ho perso un po' in dettaglio (l'amstrad è meglio)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #947
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ma che tipo di problemi avete avuto con Apocalypse Now? Ieri era un HdNativo e si vedeva eccome!
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #948
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non ho visto come il film era ieri, ma avevo registrato questo film in precedenti passaggi su cinema hd, ed il film DEVE essere sgranato, per le caratteristiche della pellicola. Non vorrei che anche qua si cominciasse ad equivocare fra "hd razor" e "qualità HD". Il film può essere di buona qualità HD e non essere razor (anzi, avere proprio tanta grana fotografica) per il tipo di fotografia, di esposizione alla luce, scelte registiche, etc. Già ci si picchia nella sezione blu-ray ( ), non cominciamo anche qua.

    Se invece mi dite che c'erano artefatti digitali evidenti (pixellizzazioni, solarizzazioni, etc.), quello è un altro paio di maniche.

    Domanda su Discovery Channel a chi riesce a controllare: hanno corretto la storia del formato spurio 14:9 o siamo ancora al punto di partenza?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #949
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Non so se in questa discussione (ufficiale) possiamo sviluppare il discorso riguardante un film specifico - magari i Mods m'illuminano - tuttavia ieri ho visionato 5 minuti scarsi di Apocalypse Now e ho notato artefatti e solarizzazioni evidentissime ed un dettaglio scarso che mi hanno fatto pensare ad un'operazione di upscaling.

    Farò una prova comparata fra il DVD passato sul Sammy 2500 e la registrazione HD del MySky

  5. #950
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Certo che potete... tutto quello che serve a giudicare la bontà o meno di una trasmissione SKY HD è ben accetto...

  6. #951
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    ...ho visionato 5 minuti scarsi di Apocalypse Now e ho notato artefatti e solarizzazioni evidentissime ed un dettaglio scarso che mi hanno fatto pensare ad un'operazione di upscaling.

    Farò una prova comparata fra il DVD passato sul Sammy 2500 e la registrazione HD del MySky
    solarizzazioni e artefatti vari c'entrano poco o niente con l'upscaling.a me francamente sembrava hd nativo e anche discreto per il tipo di pellicola e l'età.oltretutto nelle scene che ho visto (alcune anche scure) non ho notato artefatti o solarizzazioni di sorta tanto che me ne sono rallegrato visto che mesi fa c'era poco da stare allegri sopratutto proprio con questo film.se un lettore facesse un upscaling così fatemelo sapere...lo compro (e non ditemi che il sammy lo fa...il film si vedeva benissimo,e credo di essere nel giusto al 90%,che era hd nativo.certe "cosine" l'upscaling anche di qualità non te le dà.piuttosto (e qui mi rivolgo a @pyoung che so sensibile all'argomento) mi è sembrato di scorgere un certo uso di EE...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #952
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    solarizzazioni e artefatti vari c'entrano poco o niente con l'upscaling... credo di essere nel giusto al 90%,che era hd nativo.certe "cosine" l'upscaling anche di qualità non te le dà
    Comunque è un film "difficile" visto che si svolge per almeno metà in ambienti molto scuri e ombrosi... ah se ci fosse quel benedetto logo nella guida EPG ci toglieremmo ogni dubbio HD si/no
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  8. #953
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3
    Passato a SKY HD (non MySky) con l'ultima promozione, quando ho saputo del passaggio di FOX e FOX Crime in HD.

    Guardando prevalentemente questi due canali, sono soddisfatto del salto rispetto all' SD per serie tipo CSI o House, ma mi pare che la qualità sia comunque non ottimale (rumore video in zone scure, dettagli ad alta frequenza tipo capelli che a volte sembrano impastati, specialmente se in movimento). Sono io che mi sto sognando le cose (ovviamente SKY HD non può competere con la qualità di un Blu Ray) e quello che si vede è dovuto ai master delle serie o ci stiamo beccando una versione assai compressa dei feed originali? Qualcuno ha avuto occasione di vedere le serie come vengono trasmesse negli USA o Regno Unito e può commentare?

    Inoltre, mentre il NatGeo HD si può considerare allo stesso livello, Dicovery HD fa pena: come mai ci becchiamo in versione SD tagliata e riscalata anche di serie come i Mythbusters che vengono girate in HD?

    Ultima cosa, come mai i canali HD vengono trasmessi in 50Hz quando il materiale originale è a 60Hz e tutte le TV HD Ready e Full HD devono supportare questa frequenza di refresh in ogni caso?

  9. #954
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Nelle sporadiche visioni di Discovery HD non sono ancora riuscito a vedere una trasmissione in 16/9 come ad esempio NatGeoHD
    La qualità media poi è abbastanza imbarazzante.

    Il meglio finora lo ho visto su EurosportHD, come in occasione dei Mondiali di nuoto.
    Penso che il problema fondamentale sia la banda disponibile e/o il livello di compressione dell'immagine.

  10. #955
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Nelle sporadiche visioni di Discovery HD non sono ancora riuscito a vedere una trasmissione in 16/9 come ad esempio NatGeoHD
    Qualcosa ci passa in 16/9.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #956
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da kaworu1986
    Ultima cosa, come mai i canali HD vengono trasmessi in 50Hz quando il materiale originale è a 60Hz e tutte le TV HD Ready e Full HD devono supportare questa frequenza di refresh in ogni caso?
    Il fatto che le tv supportano sia i 50 che i 60hz credo non c'entri nulla. Sky trasmette a 1080/50i (qundi a 50hz) a prescindere dal tipo di materiale che mette in onda.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #957
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ho saputo che i tecncii ci stanno lavorando sul far sapere se un programma è hd native o no. il miglior canale fino ad ora in hd è eurosport, l'ho notato con il nuoto (ho l'hd da circa una settimana). anche i fox si stanno comportando abbastanza bene. diamo tempo a discovery...

  13. #958
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da piero89
    ho saputo che i tecncii ci stanno lavorando sul far sapere se un programma è hd native o no
    Fonte certa o notizie carpite nella rete?
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  14. #959
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Confermo le note dolenti di discovery ma mi è capitato, credo ieri sera, di vedere qualche documentario in un buon hd reale.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #960
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da piero89
    ho saputo che i tecncii ci stanno lavorando sul far sapere se un programma è hd native o no. ..
    anche io lo ho letto.spero solo che facciano in modo che si possa sapere PRIMA (ad esempio sull'epg)e non ad esempio togliendo o mettendo il logo hd al momento.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 64 di 389 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •