|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: Imparare a suonare la tromba
-
30-05-2008, 11:33 #46
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!
Bellissimo, chiarissimo, interessantissimo!
Del resto è lo strumento in cui lo sforzo fisico è massimo, non riesco ad immaginarne uno più faticoso. Forse la batteria nei gruppi metal, ma è un modo di suonare abbastanza estremo, e sicuramente non rientra nell'idea di trasformare lo sforzo estremo in dolcezza (magia che solo la musica può fare)
Penso che qualunque musicista, raggiunta la disinvoltura, senta lo strumento come una seconda voce, o comunque come un "potere magico" acquisito dal corpo. Io sento questo con il violino, e la chitarra. Meno con il pianoforte, perchè non l'ho mai studiato abbastanza.
Studiare uno strumento è un percorso di emozioni: prima curiosità, poi smania, poi sconforto, poi sfida, poi rabbia, poi coraggio, poi rilassamento, poi passione, e poi amicizia.
-
30-05-2008, 11:38 #47
Sta storia del fiato è parecchio strana, almeno se la rapportiamo ad esempio a grandi jazzisti: la maggior parte di loro erano infatti dei fumatori incalliti di tabacco e non solo.
-
30-05-2008, 14:12 #48
Non erano prime trombe di big band !
E comunque ricorda che quello che si vede fuori è niente rispetto a quello che succede dentro.
PaoloLg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
30-05-2008, 14:46 #49
Fantastico !!!
Originariamente scritto da maestropaolino
Originariamente scritto da Picander
Era proprio questo quello che intendevo quando parlavo di sfera emozionale, di passione che si traduce in realtà, si sensazioni che si materializzano e ci sconquassano da dentro di un dolce tormento dell'anima.
Ripeto, fantastico !
Davvero uno dei più bei threads degli ultimi mesi, IMHO.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-05-2008, 15:38 #50
Discussione veramente interessante e vedo che abbiamo molti trombettieri, pardon, trombettisti, nel forum.
Leggendo gli ultimi interventi mi sono però convinto che la mia scelta, molti anni fa, di suonare la batteria è stata giusta, meno faticoso e, dirà qualcuno, anche più semplice.
Però fare 4 cose diverse con mani e piedi non è proprio semplice, per non parlare degli organisti, che usano anche le 10 dita, oltre ai piedi.
Però, in effetti, anche la batteria non è uno strumento riposante, anche senza arrivare all'heavy metal, credo che non ci sia uno strumento musicale "riposante" (forse il triangolo ?).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-05-2008, 17:49 #51
il mio problema attuale è che non riesco a dare costanza alla posizione delle labbra. a volte riesco pure a suonarla bene la nota, salvo un secondo dopo ricadere nello scoreggione. Maestropaolino, mi dai un suggerimento per la posizione delle labbra?
-
31-05-2008, 19:21 #52
Mi inserisco e mi ripeto: tieni le labbra unite ma non serrate e falle vibrare. Evita "il sorriso", con gli angoli delle labbra verso l'alto: mantieni se possibile un linea orizzontale.
La parte più "tesa" deve essere il labbro superiore (dove crescono i baffi), le labbra (la parte rosa) devono rimanere il + morbide possibile.
Devono essere parallele, un labbro non deve sporgere + dell'altro. Mentre vibrano, passa un dito davanti, sfiorandole, a verificare che siano parallele. Abbi pazienza, ci vuole un po' di tempo.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-06-2008, 10:49 #53
Originariamente scritto da nordata
folla in delirante visibilio, musicisti madidi di sudore e colmi d'orgoglio per il tripudio di gente di fronte a loro .... il leader del gruppo, che sull'interminabile riff di una (loro) canzone di successo, prende il microfono ed urla al pubblico (ovviamente in Inglese, anche se provenissero di Pizzo Calabro) .......
and now, let me introduce the band .... please welcome my partner in crime, the Master of Disaster, the fabulous Nordata on the drums !!!
Ok, ok, la smetto !
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-06-2008, 23:04 #54
L'organo è un mito... immaginate uno che suona 4 melodie in contemporanea di cui una letteralmente con i piedi!
E la batteria... che sogno quando è suonata con intelligenza! Certe volte penso he non dovrei pensarci troppo se no rischio la poligamia strumentaleDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex