Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: informazione!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    informazione!


    vorrei sapere se l'infocus in 78 e' molto superiore al mitsubishi hc1100,perche' il mitsu ora c'e' l'ho e ne sono fiero,ho ancora questo dubbio perche' l'infocus non l'ho mai visto
    qualcuno che gli ha visti entrambi mi puo' aiutare?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da lian80
    vorrei sapere se l'infocus in 78 e' molto superiore al mitsubishi hc1100,perche' il mitsu ora c'e' l'ho e ne sono fiero
    Che cosa vuoi dire ? che se l'Infocus risulta essere migliore cambieresti il tuo Mitsubishi ? Io ho visto sia l'HC1100 che l'IN78 ma, invece di dirti quale dei due sia migliore(ti lascio supporre ), ti faccio sapere che i due VPR sono usciti più o meno nello stesso periodo e i prezzi di listino erano decisamente diversi, circa 1500 euro per il Mitsubishi e circa 3500 euro per l'Infocus.
    Ultima modifica di ACAL; 26-04-2008 alle 00:03

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Lian80

    Essendo un iscritto con già un buon numero di post all'attivo dovresti ben sapere che il regolamento richiede che alle discussioni venga dato un titolo chiaro e descrittvo del contenuto delle stesse.

    Questo anche nell'interesse di chi la apre; quante persone credi siano attratte da un titolo come il tuo, quando in un giorno nel forum ci sono centinaia di discussioni nuove ?

    Sei pregato di modificare opportunamente il titolo nel tuo primo intervento (EDITA e poi AVANZATE) in modo che un Mod possa poi modificare in modo analogo il titolo dela discussione.

    In caso contrario la stessa verrà spostata in Off Topic.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    scusami nordata mi spieghi come devo fare non ricordo e' tanto che non giro nel forum...
    se puoi fammi un'esempio sulla discussione mia
    (non vorrei sbagliare di nuovo)
    grazie ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Lian80
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    modificare opportunamente il titolo nel tuo primo intervento (EDITA e poi AVANZATE)
    Non saprei come altro dirlo.

    Premi nel tuo primo intervento i due tasti indicati e nella riga vuota in cui si inserisce il titolo scrivine uno più pertinente.

    Esiste anche la Sezione Palestra in cui fare pratica.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    0

    Consiglio urgente!!!

    Chiedo scusa in anticipo se non sto scrivendo nell'area giusta e...nel modo giusto...mi son appena iscritto e per me è la prima volta in un forum..
    Vorrei, se possibile, chiedere un informazione circa la sostituzione di una lampada in un videoproiettore Infocus DP2000X, l'ho comprato a seconda mano senza lampada (da 150 w) e senza supporto..ed essendo un po pratico e appassionato di...cacciaviti e saldatori.. volevo tentare di costrurgli un supporto (dalle foto della lampada originale, disegnate in cad e poi realizzate con molta pazienza con un..taglia e incolla usando lastre di plastica)
    a parte questo pero, il mio proiettore monterebbe una lampada da 150 watt, al momento mi trovo ad aver comprato una lampada Sony Lmp-p202 originale, vendutami ad un prezzo di favore, che ha una potenza di 200 watt.
    Ora, dopo il lungo preambolo la domanda è questa.. La sezione alimentatrice e il ballast di un proiettore con lampada da 150 watt pensate che possa reggerne una da 200? quali pensate possano essere i margini sicurezza se collegassi tale lampada alll'Infocus? (la forma della lampada è identica, cambia solo il supporto e il vattaggio)
    Maggiore calore a parte, pensate che potrebbe funzionare lo stesso? e se si, potrebbe aumentarne quindi la sua luminosità?
    Vi ringrazio in anticipo..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Timecruiser

    Secondo te, il tuo messaggio che riuarda la sostituzione di una lampada, cosa ha a che fare con una discussione in cui si parla di confronto tra due vpr ?

    Forse il fatto che uno dei due è un Infocus, ma neanche il modello di cui tu parli ?

    Sei pregato, per il futuro di prestare maggiore attenzione al regolamento che, ti ricordo, hai accettato al momento dell'iscrizione.

    Visto che alla discussione, nonostante i chiarimenti forniti non è stato modificato il titolo da parte dell'iscritto che l'ha aperta, la discussione stessa viene spostata in OT.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •