Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Si puo' fare di piu'


    franco64 ha scritto:
    Peppe...

    io utilizzo la modalita semi automatica imposto apertura diaframma in manuale 3.5,il tempo di esposizione lo lascio fare a lei,poi scatto con vari gradi di sottoesposizione,lo shot che viene più vicino alla visione reale lo seleziono

    Ciao.
    Franco
    Faccio cosi e vediamo cosa viene fuori, io ho messo la macchina in manuale, devi settare tutto, compreso il bilanciamento del bianco che chiaramente non ho fatto, ho scattato con mezzo secondo e viene fuori questo, stasera lo faccio se ho problemi ti chiamo al cellulare.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ragazzi a prescindere da quello che ritenete lo shot migliore volevo solo farvi notare che quella scena nel gladiatore si svolge praticamente in penombra !
    Poi credo che tutto il resto debba venire di conseguenza...

    A tutti
    Renato

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Re: Si puo' fare di piu'

    peppemar ha scritto:
    Ok ragazzi stasera ci riprovo vediamo se riesco ad ottenere qualcosa di meglio dalla mia digitale.

    Ciao
    Forse perché é difficile ottenere il meglio dal tuo proiettore?
    Prova con photoshop.........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    renea ha scritto:
    Ragazzi a prescindere da quello che ritenete lo shot migliore volevo solo farvi notare che quella scena nel gladiatore si svolge praticamente in penombra !
    Poi credo che tutto il resto debba venire di conseguenza...

    A tutti
    Renato
    Concordo con Renato, e così rispondo al parere di Peval e di carbo.
    Infatti l'immagine è in penombra, ed in quanto tale si presume che qualsiasi oggetto debba mostrare anche la sua parte in ombra, cosa che al contrario non mi sembra avvenga con lo Z1, che seppur bella, l'immagine da la sensazione che nel bosco (soprattutto dietro al cavallo) ci sia un sole splendente, mentre al contrario ci sono solo alcuni raggi che si insinuano tra gli alberi creando, appunto, penombra, e lo Z1 questi raggi a mio parere non li mostra.
    I particolari accanto all'albero (ramo) personalmente li vedo anche nello screenshot di Manuti, e se anche su questi c'è giustamente un'ombra, è giusto che il VPR la mostri, come in realtà fa.
    Io insisto sul fatto che il realismo ad una scena lo dia la sua profondità dell'immagine, ed il fatto che siano visibili maggiori particolari sullo scheletro vicino al ramo, non significa aver maggior dettaglio, ma solamente che "tutto" il quadro si comporta di conseguenza e segue con minor realismo la scena stessa, ...se nel bosco il sole non c'è, non c'è! allora perchè sembra che ci sia?

    Sino a quando Peppe non troverà il giusto sistema per screenshottare bene, mi astengo dai commenti, per ora dico solo che non sono affetto anch'io dalla sindrome di Hulk, non ho visto strani contorni verdi sugli elementi in rilievo, ma solamente una dominante generale che penso sia risolvibilissima.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Piccolo appunto

    stefano61 ha scritto:

    Io insisto sul fatto che il realismo ad una scena lo dia la sua profondità dell'immagine, ed il fatto che siano visibili maggiori particolari sullo scheletro vicino al ramo, non significa aver maggior dettaglio, ma solamente che "tutto" il quadro si comporta di conseguenza e segue con minor realismo la scena stessa, ...se nel bosco il sole non c'è, non c'è! allora perchè sembra che ci sia?


    ciao
    stefano61
    Scusa stefano e' una cosa che ho detto in un'altro tread e la ripeto, vediamo tu cosa ne pensi.

    Se nel dvd sono presenti questi dettagli e sono visibili questi particolari, perche ci sono, ritieni giusto che un vpr nel momento in cui li riproduce non li mostri ?

    Il sole e' una cosa , non c'e' ci sono solo bagliori come se la luce filtrasse dagli alberi, e questo puo' essere nascosto dall'eccessiva luminosita dello shot di franco, ma i dettagli se ci sono devono vedersi non affogare nel nero perche questo deve essere per forza nerissimo.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    peppemar ha scritto:
    Se nel dvd sono presenti questi dettagli e sono visibili questi particolari, perche ci sono, ritieni giusto che un vpr nel momento in cui li riproduce non li mostri ?

    Il sole e' una cosa , non c'e' ci sono solo bagliori come se la luce filtrasse dagli alberi, e questo puo' essere nascosto dall'eccessiva luminosita dello shot di franco, ma i dettagli se ci sono devono vedersi non affogare nel nero perche questo deve essere per forza nerissimo.
    A mio parere è una questione di dinamica del nero: lo Shot (badate bene, parlo dello shot NON del proiettore) affoga i particolari; evidentemente non riesce a rappresentare correttamente la scala dei grigi quando questi tendono al nero.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Piccolo appunto

    peppemar ha scritto:
    Scusa stefano e' una cosa che ho detto in un'altro tread e la ripeto, vediamo tu cosa ne pensi.

    Se nel dvd sono presenti questi dettagli e sono visibili questi particolari, perche ci sono, ritieni giusto che un vpr nel momento in cui li riproduce non li mostri ?

    Il sole e' una cosa , non c'e' ci sono solo bagliori come se la luce filtrasse dagli alberi, e questo puo' essere nascosto dall'eccessiva luminosita dello shot di franco, ma i dettagli se ci sono devono vedersi non affogare nel nero perche questo deve essere per forza nerissimo.

    Ciao
    no Peppe, quello che intendo io è che se ci sono i dettagli, questi si debbano giustamente vedere, ma al contrario ti dico che se c'è un'ombra in questi dettagli, vorrei vedere anche quella, altrimenti avrò solamente un quadro dettagliato, ma non realistico, o profondo o tridimensionale.
    Si ai dettagli e si però, anche alle sfumature su questi dettagli.
    Ovviamente la maggior presenza del nero non deve affogare i dettagli, e non mi sembra proprio questo il caso, dove, ripeto, i dettagli personalmente gli scorgo già dallo screenshot, e probabilmente dal vivo sarebbero maggiormente presenti.
    Una corretta taratura ti consente di avere il giusto bilanciamento, se il nero in un VPR c'è, lo puoi facilmente regolare al film, ma se non c'è, non ci puoi fare davvero nulla.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Prima dell'effetto Hulk, c'era anche questo di difetto nel 300.
    Con lo smoothscreen si annullano i pixel ma si perde molto nel dettaglio e questa cosa l'ho detta molto tempo fa quando ero proprietario del 300 e lo vidi accanto ad uno Z1.
    Avoja a ritoccare la macchina digitale nei valori e nei tempi, il dettaglio del 300 é quello...........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    lucalazio ha scritto:
    Prima dell'effetto Hulk, c'era anche questo di difetto nel 300.
    Avoja a ritoccare la macchina digitale nei valori e nei tempi, il dettaglio del 300 é quello...........
    Ciao, Luca.
    Si, si, lucalazio hai ragione; anzi lo sai che ti dico? Il dettaglio del 300 è inferiore pure a quello del panny 100. Ma per favore... Che lo smoothscreen introduca un leggero calo è anche vero, ma da qui a dire che la mancanza di dettaglio dello screenshot di peppe sia dovuta a questo è un fatto pretestuoso bello e buono. A dimostrazione ci sono le decine di scatti fatti sia da me che da Peppe. Poi mi devi spiegare il motivo per cui se lo scatto viene male è colpa del proiettore (come hai sostenuto tu con questo post che ti quoto); se lo scatto viene bene allora non conta nulla perchè gli screenshot non servono a niente...
    Senti Luca, io ti capisco, sei arrabbiato, sei da 6 mesi senza proiettore, ce l'hai con panasonic italia per non ben precisati motivi, d'accordo. Ma cerca di restare con i piedi per terra e non impegnarti in una crociata contro un proiettore che ha i suoi difetti, vero, ma non meno di tanti altri digitali, dal costo anche doppio.
    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Piccolo appunto

    peppemar ha scritto:
    Scusa stefano e' una cosa che ho detto in un'altro tread e la ripeto, vediamo tu cosa ne pensi.

    Se nel dvd sono presenti questi dettagli e sono visibili questi particolari, perche ci sono, ritieni giusto che un vpr nel momento in cui li riproduce non li mostri ?

    Il sole e' una cosa , non c'e' ci sono solo bagliori come se la luce filtrasse dagli alberi, e questo puo' essere nascosto dall'eccessiva luminosita dello shot di franco, ma i dettagli se ci sono devono vedersi non affogare nel nero perche questo deve essere per forza nerissimo.

    Ciao
    Scusami Peppe, quello che dici tu è giustissimo.
    Applicato alla foto in oggetto, mi fai un esempio di un dettaglio che non vedi nella prima foto e che, invece, vedi nella seconda o nella tua foto ?
    A me sembra che la prima foto (e, credimi, non perchè è il mio proiettore) contenga tutti i dettagli delle altre foto avendo una visione più aderente alla realtà della scena proposta (penombra).

    Ciao
    Renato

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    renea ha scritto:
    Applicato alla foto in oggetto, mi fai un esempio di un dettaglio che non vedi nella prima foto e che, invece, vedi nella seconda o nella tua foto ?
    A me sembra che la prima foto (e, credimi, non perchè è il mio proiettore) contenga tutti i dettagli delle altre foto avendo una visione più aderente alla realtà della scena proposta (penombra).
    Boh, sarò orbo anch'io, ma tutti 'sti dettagli nella prima foto non li vedo affatto. Dove c'è la penombra non si distingue più un tubo o poco più, altro che "realtà della scena proposta".

    Se veniva ancora più scura ed impastata che tiravate fuori: che "nella realtà" c'era una eclissi ????

    ....de gustibus.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Peval ha scritto:
    Boh, sarò orbo anch'io, ma tutti 'sti dettagli nella prima foto non li vedo affatto. Dove c'è la penombra non si distingue più un tubo o poco più, altro che "realtà della scena proposta".
    Una regolatina al monitor magari ?

    A tutti
    Renato

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Piccolo appunto

    renea ha scritto:
    Scusami Peppe, quello che dici tu è giustissimo.
    Applicato alla foto in oggetto, mi fai un esempio di un dettaglio che non vedi nella prima foto e che, invece, vedi nella seconda o nella tua foto ?
    A me sembra che la prima foto (e, credimi, non perchè è il mio proiettore) contenga tutti i dettagli delle altre foto avendo una visione più aderente alla realtà della scena proposta (penombra).

    Ciao
    Renato
    Scusami renea, ma non avevo ancora capito che quello shot si riferisse al domino 20, pensavo fosse un tritubo !!!!

    Per quanto riguarda i dettagli devo dire che un po' li affoga, dai ci sono rami che non si vedono proprio e parte dell' erbetta sul sottobosco affoga nelle ombre.

    Stasera spero di potere rifare il mio shot, cosi' fa' proprio pena.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Re: Piccolo appunto

    peppemar ha scritto:
    Per quanto riguarda i dettagli devo dire che un po' li affoga, dai ci sono rami che non si vedono proprio e parte dell' erbetta sul sottobosco affoga nelle ombre.
    Mi fai capire quale ramo viene nascosto ?
    Ti giuro che li ho ricontrollati ma io non vedo perdite di informazione sul primo shot rispetto agli altri.

    Ciao
    Renato

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Questa immagine è veramente difficile da riprodurre per il vpr e da riprendere con la fotocamera,si nota nei due shots ,la correzione della luminosità del vpr.

    Prima




    e dopo




    Ciao.
    Franco

    P.SStavolta mi sono rovinato perchè non si vede niente,per fortuna dal vivo è un avia di mezzo tra i due shots


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •