Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 142
  1. #91
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    4) ok..ma di quale finestra con i valori riportati dopo la misura parli? gli zip dei test li ho postati prima.
    Io parlo dei valori che ti appaiono dopo la calibrazione della sonda.

    È questa finestra e riporta i valori di offset rilevati.



    Dai documenti linkati non si vedono questi valori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Mi sembra troppo basso tranne che hai la lampada difettosa.
    a questo punto temo che sia questo il problema....

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @Girmi:
    quando parte HCFR mi chiede di fare il test e poi questi valori non mi appaiono e mi fà proseguire la calibrazione.
    Magari lancio il test appositamente da HCFR e poi ti posto i valori se me li darà...

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io parlo dei valori che ti appaiono dopo la calibrazione della sonda.

    È questa finestra e riporta i valori di offset rilevati.



    Dai documenti linkati non si vedono questi valori.

    Ciao.

    Anche a me questa finestra non appare dopo aver fatto la calibrazione della sonda.

    Ho un I1pro e dopo la taratura fatta con HCFR ho una forte dominante rossa su tutta la scala dei grigi. Pensavo fosse un problema della sonda e l'ho spedita in svizzera alla xrite per una taratura in fabbrica. Mi è tornata ieri con nuovo certificato di calibrazione ma la situazione non cambia. Mi chiede sempre di alzare molto i valori del rosso. In poche parole il proiettore va molto meglio con i valori di default. La sonda la posiziono a circa 20cm dallo schermo in modo che legga valori Y elevati senza vedere la propria ombra. Alla schermata 100ire ho circa 23ftL.
    grazie x gli aiuti

  5. #95
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Gippi
    HCFR ho una forte dominante rossa
    Salva le misure in un file , zippalo e postalo ... cosi' e' dura dire qualcosa.

    Sembrerebbe il solito problema di clipping del rosso , nel senso che piu' di cosi' non puo' dare e tu "alzandolo" peggiori solo la situazione.
    Vanno "abbassati gli altri due".
    Cerca clipping rosso in questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    Guarda questo post , soprattutto il Gamma e nota come i tre colori si comportano in modo lineare.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1095

    Ma potrebbe essere altro.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 18-10-2008 alle 15:16
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Ecco come richiesto vi allego lo zip con dentro i due file HCFR prima e dopo la taratura effettuata con eye1 pro.
    Il problema è che non so quanto vi saranno utili i files, il file "dopo" la taratura sembra quasi perfetto sulla carta, ma ad un giudizio ad occhio presenta una dominante rossa in tutta la scala di grigi (il bianco è rosa pallido). Di fatto le condizioni di default "prima" della taratura sembrano più corrette, anche se guardando ad occhio la scala di grigi si nota appena un accenno di verde di troppo, ma niente a che vedere con l'eccesso di rosso che richiede il software per la presunta corretta taratura.
    Non capisco se sono io che sbaglio o questi strumenti sono una ciofega.
    Ah dimenticavo, in questa taratura ho abbassato verde e blu invece di alzare il rosso! Quindi escludo un problema di clipping. Il fatto è che il sistema mi legge il D65 (x-0,313 y-0,329) solo con tonalità tendenti al rosso. A 100ire continuo a leggere una luminosità di circa 84 cd/m2.
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di Gippi; 19-10-2008 alle 12:06

  7. #97
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    …questi valori non mi appaiono…
    Hai ragione, mi sono sono confuso con l'altra sonda che ho, la X-Rite DTP94. L'i1 Pro non mostra i risultati della calibrazione dell'offset.
    Comunque, l'effetto della calibrazione dell'offset lo vedi agendo sul "Display Gamma With Back compensation", nella Preferences>References.
    Se tieni aperta la schermata della luminosità e lo attivi/disattivi, cliccando Applica ogni volta, vedrai che cambia il riferimento ai neri più scuri.
    Lo scarto deve essere minimo, se non lo fosse c'è qualcosa che non va.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #98
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gippi
    La sonda la posiziono a circa 20cm dallo schermo…
    Secondo me sono troppo pochi.
    Riprova stando a circa 1/1,5 mt.

    vi allego lo zip con dentro i due file HCFR prima e dopo la taratura effettuata con eye1 pro.
    Non so che vp hai, ma direi che c'è qualcosa che no va.
    Il verde è troppo basso, per forza vedi tutto rosato.

    Non capisco se sono io che sbaglio o questi strumenti sono una ciofega.
    Se la sonda te l'hanno anche verificata è probabile che tu stia sbagliando qualcosa.

    A 100ire continuo a leggere una luminosità di circa 84 cd/m2.
    Anche questo è un valore molto alto per un vp, basterebbe la metà.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Le misurazioni e la taratura postata sono state fatte con una distanza di circa 1 metro dallo schermo.

    D'accordo che il verde è basso se guardi il gamut, ma questo credo sia un limite del vp in quanto non ho la possibilità di aumentare il valore di verde assoluto. Il fatto è che con le schermate della scala di grigi, lo strumento legge un valore di bianco corretto, mentre invece l'immagine tende visibilmente al rosso. Se fosse un problema di verde basso, la sonda e hcfr dovrebbero dirmi che manca verde... invece dicono che va bene cosi!

    Per abbassare la luminosità assoluta non ho alcuno strumento. Il vp in questione non ha diaframma e non da la possibilità di far lavorare la lampada in funzione ridotta. Quindi non so come scendere sotto le 80 cd/m2, l'unico modo sarebbe abbassare contrasto e luminosità con conseguente peggioramento dell'immagine.

    HELP

  10. #100
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma di che VP si tratta?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    ProjectionDesign ACTION model one mkII


    Vorrei chiarire che il vp si vede magnificamente, soltanto che non trovo una corrispondenza tra quanto misurato e quanto percepibile ad occhio nudo. Mi piacerebbe con il vostro aiuto ottimizzare il più possibile la già ottima qualità di questo prodotto.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho trovato questo test mi sembra MK3 , in effetti il Gamut non e' il massimo.
    Vedi se riesci a trovare informazioni utili:
    http://www.projectiondesign.com/admi...sp?FileID=1626
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Gippi
    Ah dimenticavo, in questa taratura ho abbassato verde e blu invece di alzare il rosso!
    Ma non si dovrebbe agire solamente su Rosso e Blu?
    io almeno, seguendo la guida di Curt Palme, faccio così...

  14. #104
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ogni VPR fa' storia a se'.
    Le indicazioni generali sono fatte per essere disattese
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #105
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    …, in effetti il Gamut non e' il massimo.
    Se è veramente come in quel test, dire che non è il massimo è molto eufemistico
    Praticamente c'è solo del rosso .

    @ Gippi, prova a calibrare impostando il bianco a 5500 K° o anche a 5000 K°.
    Oppure, potrebbe anche non essere una cattiva idea mettere un filtro azzurrino.
    Io proverei con un filtro 80B o 80C o 82C

    http://www.thkphoto.com/products/hoya/cf-02.html
    http://www.thkphoto.com/products/hoya/cf-04.html

    Non dovrebbero costare molto, intorno ai € 25/30.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •