|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Spyder II e tritubo
-
27-02-2008, 14:05 #1
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Spyder II e tritubo
Ho appena ordinato la sonda in questione, e nell'attesa mi sono scaricato i vari software (HCFR) e letto la discussione che si trova in altra sezione di questo Forum.
Purtroppo però di tutto si parla, men che dei nostri crt, per cui ho deciso di chiedere qui, sperando che anche qualche esperto di colorimetria voglia essere nostro ospite...
Qualcuno di voi ha esperienza con questo aggeggio, sul come impiegarlo per le rilevazioni con i tritubo?
-
27-02-2008, 14:32 #2
La sezione "Special interest / Calibrazione proiettori e display" e' aperta a tutti , si vede che quelli con il CRT sono timidi
A parte gli scherzi dai un occhio per esempio anche qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88413Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2008, 14:47 #3
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Grazie, cercavo proprio qualcosa del genere!
Non è che siamo timidi, è che ci trattate da specie estinta....
-
27-02-2008, 14:55 #4
Ho avuto sulla testa per anni un tritubo ... solo entry level purtroppo.
Il primo amore non si scorda mai , infatti passavo di qui' per la nostalgiaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2008, 15:52 #5
Purtroppo la Sezione non è quella giusta.
Comunque credo che chi è interessato alla calibrazione un'occhiata alla Sezine adatta un'occhiata sicuramente la darà.
Dicussione spostata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2008, 16:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
se cerchi puoi trovare un topic inerente la taratura fatta al mio marquee.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88413
-
27-02-2008, 17:18 #7
In effetti il mio link era piu' digitale , questo e' piu' analogico
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2008, 18:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ah, non ci avevo proprio fatto caso al fatto che avessi inserito già il link
-
28-02-2008, 09:07 #9
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Prima domanda a Sabatino:
come mai hai usato Calibration Mode CRT anzichè Prj come scritto nella guida di Ryker?
-
28-02-2008, 09:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
nella guida di Riker si faceva riferimento alla modalità LCD, ma io, da possessore di un CRT ho pensato fosse quella la modalità che più si addicesse al mio caso
-
28-02-2008, 15:49 #11
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Mah, veramente, copio - incollo:
Modalità di uso della sonda:
Per LCD/Plasma/VPR-LCD/VPR-DLP: filtro lcd montato sulla sonda e modalita di lettura LCD (selezionando l'opzione per estendere il tempo di lettura per le basse luci).
Per TV CRT: filtro lcd NON montato e modalità di lettura CRT
Per VPR-CRT: filtro lcd NON montato e modalità di lettura Proj (questo non lo ho provato ma letto su avs).
Comunque mi ha chiamato UPS, l'ho in consegna domani, spero di capirci qualcosa!!
-
28-02-2008, 22:54 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
nella versione che ho utilizzato io, come calibration mode avevo
1)default
2)crt
3)LCD
probabilmente da quando ho fatto io la taratura alcune cose sono cambiate, come, per esempio, la versione del software francese.
-
03-03-2008, 20:18 #13
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Prime 10 ore...
Dunque,
prime dieci ore trascorse a tarare il pj.
Anzitutto, sono rimasto favorevolmente impressionato dalla stabilità del mio vecchio Sony. Le misure erano perfettamente ripetibili anche dopo diverse ore di funzionamento: parliamo di una macchina con 10.000 ore sul groppone, ma credo che in questo caso la ricappatura delle schede abbia dimostrato la sua validità.
Sono partito dal gamma, che ho portato facilmente a 2,2 per tutti i valori con i controlli brightness e contrast del Sony, più un aiutino dei medesimi dall' Iscan HD+.
Poi sono passato all'RGB levels:
qui ho utilizzato i controlli di BIAS e GAIN per i tre colori RGB, ma non sono riuscito a venire a capo a una regolazione almeno accetabile. R e G sono OK, sono sulla stessa retta attorno allo 0%. Il Blu proprio non riesco a domarlo: parte da 50% a 10 IRE e sale a 150% e oltre a 100 IRE.
Col BIAS alzo tutta la curva (ahimè non retta...), col GAIN accentuo la "pancia" nella porzione centrale.
Sono riuscito solo a avvicinare le tre curve tra 30 e 70 IRE, ma al di sotto di 30 il blu si spegne, al di sopra di 70 si impenna.
Oltre a questo, il triangolo CIE è spsotato verso destra, ha verde e rosso molto più ampi del riferimento, il blu un po' ritirato, con conseguenti volti afflitti da ittero...
Non ho osato toccare il controllo di G2, che è regolato per i tre colori a 4,5 V attraverso il dispositivo AKB: è questo il controllo che devo usare per "raddrizzare" il mio blu? Mi consigliate di disattivare l'AKB, visto che tanto taro con col colorimetro, o è meglio che lo tenga attivato?
Spero il mio post dal passato remoto della videoproiezione non rimanga lettera morta...
-
19-04-2008, 16:41 #14
No io l'AKB non lo disattiverei. L'ho tenuto disattivato per molto tempo e ho notato solo che
1. non controlli più il BIAS
2. A freddo il CRT è MOLTO scuro devi aspettare 10m, con l'AKB compensa da solo.
3. Non ho notato nessun intervento strano da quando ho riattivato l'AKB, e sono 2 anni che andavo senza (e sono pignolo in quel che vedo e sento!)
A quanto hai la luminosità?
Ciao
A