Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Taratura con Spyder3 - molto meglio senza!!


    Per natale ho deciso di acquistarmi lo spyder3. Prima di smanettare il JVC ho preferito di fare pratica usandolo per la taratura del mio monitor da 21" Philips.
    Ho installato il software, ho seguito tutta la procedura per benino, per ben due volte ma.... già alla fine della procedura, quando il software ti fa vedere gli effetti della taratura proponendo foto "prima o dopo la taratura" è risultato evidente che le basse luci sono completamente affogate!!
    Sono certo di aver seguito tutta la procedura per bene e con assoluta calma, e non ho proprio dimenticano nulla.. ma che schifo!
    Il monitor si vedeva meglio prima!!!
    Non discuto che le cromie siano più corrette ma la gestione delle basse luci non è penoso, è semplicemente inesistente.
    Gli ultimi tre/quattro step dei grigi sono un tutt'uno!
    Mi sapete consigliare un software differente?
    E' possibile che la sonda sia difettosa?
    Emidio, ho bisogno di quell'articolo sullo spyder3...
    Che sconforto! Qualsiasi idea e ben accetta!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Descrivi bene, passo per passo, tutta la procedura di precalibrazione e calibrazione che hai seguito.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Grazie per essere intervenuto, e scusa per il ritardo nella risposta, Se necessario posso essere molto più preciso nella procedura seguita, ma ad ora posso andare solo a mermoria
    Mi sono semplicemente appoggiato al software originale che offre un comodo wizard (peccato che nel mio caso non funzioni)
    Vado a memoria:
    Lanciato il software;
    impostato come richiesto il monitor a 6500k;
    alzato come richiesto, a palla il contrasto e abbassato la luminosità fino a quando erano distinguibili dei quadrati grigi;
    connesso come richiesto la sonda,
    appiccicato dove richiesto, la sonda sul monitor utilizzando la ventosa;
    la sonda ha poi fatto un controllo dell'illuminazione ambientale,
    il monitor subito dopo ha cominciato a visualizzare parecchie schermate di grigi differenti, e poi alcune schermate con i tre colori fondamentali.
    alla fine del wizard, ha visualizzato una finestra con alcune foto in cui già in antemprima era evidente che le basse luci erano totalmente affogate.
    il software ha poi creato e installato il profilo colore *.icc che dovrebbe essere stato corretto.
    Il tutto si è concluso con una finestra il cui senso è più o meno questo:
    "Complimenti, ora il tuo monitor è perfettamente calibrato!!"
    A me sembra che ad ora abbia solo buttato via dei soldi!!
    Ho la sensazione che la sonda sia difettosa o il software "ciucco".
    Vorrei fare dei test con altri software prima di intraprendere la via crucis della richiesta di sostituzione in garanzia.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    Vorrei fare dei test con altri software prima di intraprendere la via crucis della richiesta di sostituzione in garanzia.
    Il software disponibile, per ora, per lo spyder3 è quello per la "fotografia/stampa" e non credo sia ottimizzato per le nostre esigenze "TV".
    Ci sta che non gestisca in modo corretto il gamma per le applicazioni TV.

    Inoltre, almeno per le prove che ho fatto io, l'utilizzo del profilo colore al posto delle tarature sul vpr/display hanno il difetto di non modulare la risposta ma di stravolgerla. Credo sia dovuto al fatto che il segnale veicolato è a 8 bit e di conseguenza le modifiche sono invasive, nei vpr/display di solito l'elaborazione è fatta a 9/10/12 e più bit (facendo un resampling dell'originale 8 bit prima di intervenire sulla colorimetria) così da poter intervenire in modo corretto sulla risposta.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    [QUOTE=Riker]Il software disponibile, per ora, per lo spyder3 è quello per la "fotografia/stampa"
    \QUOTE]

    ok, ma io, per fare esperienza con la sonda, volevo semplicemente calibrare il mio monitor per uso foto, ma senza successo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    il mio monitor per uso foto, ma senza successo.
    Ma hai provato a regolare contrasto e luminosità prima a mano (con una scala di grigi o DVD di test) e poi eseguire il software per il colore dopo?
    Tieni anche presente che la sonda spyder3 ha anche un sensore di luce ambientale, non è che qualche luce gli da fastidio o provando a disabilitarlo/abilitarlo cambiano le cose?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    provo a fare questo test e faccio sapere
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    Lanciato il software;
    impostato come richiesto il monitor a 6500k;
    Premessa. Stiamo parlando di un CRT giusto?
    Se ci sono i controlli del colore tramite i tre colori RGB, assicurati che siano tutti in posizione neutra.
    Se hai la possibilità di farlo, tramite OSD, imposta la temperatura colore direttamente sul monitor.

    Dimmi anche una cosa, quando lanci il sw della sonda la calibrazione dello schermo cambia?

    …alzato come richiesto, a palla il contrasto e abbassato la luminosità fino a quando erano distinguibili dei quadrati grigi;
    Dopo aver fatto questo, prima di procedere con la calibrazione, apri una scala di grigi in RGB e controlla se gli ultimi 4/5 step si impastano.
    Fallo tenendo aperto in background il sw di calibrazione.

    Non usare i DVD test che per una calibrazione RGB non vanno bene, quelli sono segnali YUV compressi e quindi entrano in gioco i convertitori video.

    la sonda ha poi fatto un controllo dell'illuminazione ambientale,
    Disattiva questa funzione.

    …ha visualizzato una finestra con alcune foto in cui già in antemprima era evidente che le basse luci erano totalmente affogate.
    Questo non significa che l'immagine non sia calibrata. Può essere un limite del monitor.
    Se parliamo di CRT Philips è molto facile.

    il software ha poi creato e installato il profilo colore *.icc che dovrebbe essere stato corretto.
    Rifai la calibrazione e poi posta il profilo zippato.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Stiamo parlando di un CRT giusto?
    si, Philips 201P10 che non dovrebbe essere esattamente una caccola (pagato nel lontano 2000 ben 2.400.000 lire)

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se hai la possibilità di farlo, tramite OSD, imposta la temperatura colore direttamente sul monitor.
    è quello che ho fatto durante la prima taratura

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    quando lanci il sw della sonda la calibrazione dello schermo cambia?
    no, appare una finestra centrale con il wizard

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Rifai la calibrazione e poi posta il profilo zippato.
    Stressato dallo schifo ho eliminato i due profili colore ICC. Ora il software non li trova e si pianta. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare, ma senza successo ....
    ora spacco 'sta sonda e ho risolto tutti i miei problemi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •