|
|
Risultati da 46 a 60 di 73
-
01-12-2006, 10:30 #46
Originariamente scritto da Girmi
In pratica: ho 3 lettori DVD (due con uscite HDMI ed uno DVI: questo era il passaggio HTPC-altro DVI al quale mi riferivo) e due HTPC con due schede diverse. Ad essere pignoli dovrei fare 5 calibrazioni diverse, perché le differenze ci sono (ovviamente a parità di ambiente, cavi, switch ed altro).
Ma in ogni caso, la Radeon è diversa dalla Nvidia: e non solo per il nome!
Non parliamo poi di quando si cambiano i driver: ho visto cose che voi umani... Questa la ragione per la quale quando funzionano non li cambio, e perché non ho mai aggiunto ffdshow: non mi fido! Ma in sostanza dell'HTPC sono un utente e non un esperto, quindi evito di dire stupidaggini. Mi interessa solo come elemento della catena che da' da mangiare al proiettore, e per questo ti assicuro che in pratica le differenze ci sono!
-
01-12-2006, 10:41 #47
Originariamente scritto da iaiopasq
Si vede così tanto che ho fatto solo le scuole serali?
Comunque mi chiamo Andrea Manuti, non "Andrea, Maestro"...
Originariamente scritto da iaiopasq
Originariamente scritto da iaiopasq
-
01-12-2006, 10:59 #48
Quindi (sempre in teoria.....lo sò è una brutta parola
...anche a me piace più la pratica
) una volta tarati i vari ingressi del PJ (a meno che non stravolgo la catena video) posso vivere sonni tranquilli anche aggiungendo un componente.
Facendo un esempio pratico (che rispecchia la maggior parte di utenti)
Io ho un pj con vari ingressi:
DVI
COMPONENT
VGA (SU RCA)
S-VIDEO
COMPOSITO
Il lettore DVD esce in DVI ed entra (ovviamente) sul DVI del PJ
Compro un nuovo componente HD (Lettore BR o HD_DVD o SKY-HD) che esce in HDMI....tramite uno SWITCH arriverò sempre con un unico cavo all'ingresso DVI e a questo punto in linea teorica le impostazioni settate precedentemente saranno abbastanza valide...o sbaglio>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
01-12-2006, 11:41 #49
Originariamente scritto da Luzni
When you connect this projector and a DVI-Digital device (such as a DVD player) via the HDMI terminal or
DVI-D (HDCP) terminal, black color may appear dark and deep, depending on the type of the connected
device.
• This depends on the black level setting of the connected device. There are two kinds of methods to digitally
transfer image data, in which different black level settings are employed respectively. Therefore, the specifications
of the signals output from DVD players differ, depending on the type of the digital data transfer method they use.
• Some DVD players are provided with a function to switch the methods to output Digital signals. When your DVD
player is provided with such function, set it as follows.
EXPAND or ENHANCED → NORMAL
• See the users guide of your DVD player for details.
********************************************
Gia' con cosa ho provato ad attaccargli le cose non mi tornano sia ad occhio , soprattutto se ho mangiato polenta e peperoni a colazione, che con i dischi di test ... figurati con una taratura professionale
.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-12-2006, 12:06 #50
Ricapitolando, la taratura professionale ha bisogno di molto lavoro e per chi non è esperto (come me) non si immaginerebbe mai tutto questo.Potrebbe pensare: "per il professionista è un attimo" e invece no....stando alle affermazioni nel post di Manuti (che considero testi da enciclopedia) il guadagno è eccezzionale.
Ovviamente per non buttare all'aria le impostazioni che sono state create, bisogna proteggerle il piu possibile andando a valutare il mantenimento della sorgente quindi, dal momento che si chiama un professionista si deve avere la certezza di componenti definitivi.
-
01-12-2006, 12:17 #51
Rispondo al volo a quest'ultimo post, solo per dire una cosa e per onestà di posizione intellettuale.
Nulla al mondo mi può garantire che il "guadagno sia eccezionale". Non c'è una certezza scritta e potrebbe tranquillamente succedere che, dopo l'intero processo di calibrazione, non ci sia NULLA da toccare rispetto al setting di partenza (il fatto che finora non mi sia mai capitato è irrilevante).
Questa è una cosa della quale avverto sempre, perché non ci siano fraintendimenti, ed ovviamente più vera con macchine di alto di gamma.
La calibrazione fornisce un riscontro numerico oggettivo ed una direzione dove andare, e ci spiega il perché di certi comportamenti.
L'esperienza aiuta ad interpretare questi risultati ed a fornire i correttivi necessari (una volta feci accendere ad un amico una lampadina, bassa per terra, per migliorare il risultato complessivo che non riusciva a convergere...).
Ma se qualcuno vi GARANTISCE A PRIORI un miglioramento del 60% è un millantatore! Ogni installazione è un caso a sé, e va vista volta per volta. Se vogliamo essere onesti e non raccontare storie...
-
01-12-2006, 12:26 #52
Originariamente scritto da Luzni
-
01-12-2006, 12:31 #53
Originariamente scritto da ciuchino
lo "zoccolo" del DVI, che è un'espansione dei livelli del nero, può essere controllato sia dal lettore che dal processore/proiettore. A volte si mettono in cascata, e questo crea una confusione epocale.
Ma se leggi bene, a pag. 97 del manuale del tuo proiettore c'è scritto:
"Attenzione! L'uso di elementi dopanti quali polenta e peperoni, soprattutto se assunti nelle prime ore del mattino, invalida quanto contenuto nelle precedenti 96 pagine causa inabilità del soggetto osservante."
-
01-12-2006, 13:04 #54
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Scherzo chiaro , hai ragione anche sul restoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-12-2006, 14:35 #55iaiopasq Guest
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Si può rischiare di pensarlo? Certo, sicuramente ci saranno delle eccezioni...e se ti capita un'eccezione hai speso di più per nulla, sempre che non passi un uomo di scienza che sa cosa deve fare per riportarla alla ragione...
Comunque mi chiamo Andrea Manuti, non "Andrea, Maestro"
-
01-12-2006, 14:39 #56
Originariamente scritto da Andrea Manuti
1) che non sbaglio
o
2) che le impostazioni no sono valide
La risposta Andrea era ambigua...da ignorante in materia come l'interpreto?
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
01-12-2006, 14:47 #57
Originariamente scritto da iaiopasq
Ossia sono costruite in modo che anche la più minima variazione di qualche setting comporti effettivamente una variazione nella risposta a schermo di questa macchina (rilevabile anche strumentalmente), il che a volte fa "la differenza".
E mi sento di aggiungere che non è cosa da poco.
Poi come diceva Andrea (oppsss scusa, il tuo Maestro), e confermo, le tarature di fabbrica sono "figlie" di tanti fattori, non ultimo l'orientamento marketing di un'Azienda.
Se i proiettori di quella data marca andranno esposti "in batteria" nei vari MW accanto ai prodotti della concorrenza, è molto probabile (leggi , quasi certo) che luminosità e gamma saranno alti per dare una immagine "aggressiva" anche in condizioni di luce non controllata. Fattore che influenza il giudizio degli acquirenti (ma non lo dico io, sono leggi del mercato ed osservazioni frutto di ricerche da parte di enti specializzati).
Se i proiettori di quella data marca, invece, andranno esposti in show room ed ambienti selezionati, dove vengono ricreate le condizioni di utilizzo ottimali, ecco che la taratura di default potrebbe essere più accurata, ma difficilmente quella "definitiva" (parolona) proprio per i vincoli già ampiamente espressi.
E questo è solo un esempio ... di fattori dietro le scelte del Marketing ne esistono un'infinità, ed il 95% di quelle non è tecnica ....
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-12-2006, 14:48 #58
Originariamente scritto da Luzni
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-12-2006, 15:02 #59
Originariamente scritto da iaiopasq
Ricordiamoci comunque che è questione di gusti, sempre...
-
01-12-2006, 15:12 #60
Originariamente scritto da Luzni