|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
-
30-11-2006, 10:02 #1
La taratura professionale dei VPR - esperienze, suggerimenti e discussione
Stiamo tutti investendo parecchio nella videoproiezione, e i nuovi vpr 1080p che già diversi di noi stanno acquistando vanno ad aggiungersi ai tanti 720p già installati.
Processori video stand-alone, lettori dvd con upscaling, lettori HD-DVD, lettori BR, HTPC, insomma molte sorgenti diverse....
Mi domando se valga la pena prendere in considerazione una taratura SERIA.
Quanto costa.
Chi la fa.
Con quali risultati.
Insomma, vorrei che si postassero le diverse esperienze, e credo opportuno che intervengano anche gli operatori - che sono contrassegnati come tali - e spieghino quali sono i servizi da loro offerti ed i relativi costi (al limite in pm) perchè non ne so nulla e credo che sul forum in molti sarebbero interessti.
Non vorrei che si spendesse di più ad acquistare sonda e software e i risultati fossero mediocri...
Si possono ovviamente postare anche le esperienze dei vari utenti molto esperti nella cosa, ma mi interessa soprattutto sapere chi in Italia fa questa cosa, chi se ne è servito, come si è trovato, proprio perchè il servizio di taratura ISF sostanzialmente è un prodotto tale e quale il VPR o la sorgente, che va valutato prima di acquistarlo, sul quale si possono postare impressioni di utilizzo e rapporto prezzo/qualità.
Attendo con ansia le vostre esperienze.
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-11-2006, 10:39 #2
Altra cosa che può essere interessante.
Diciamo che uno spende tot per una taratura ed è contento. Quanto questa taratura possa essere ritenuta valida se poi successivamente si cambia un componente (lettore dvd, ....) della catena?
Stefano
-
30-11-2006, 10:42 #3
Ed anche: con questi digitali, differenziando anche risposta tra DLP e LCD, quanto è duratura e definitiva una taratura AD HOC?!? (Quindi senza cambi di sorta nella catena AV....)
Io ho sempre avuto il timore che anche l'umidità dell'aria, ed altre variabili non controllabili e gestibili possano mutare di gran lunga il risultato ideale: con il risultato che una spesa fatta per ottenere quel qualcosa in più, avrebbe poco più di un non certo economico effetto placebo..RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-11-2006, 10:47 #4
Sicneramente penso che, fatta eccezione per i vpr crt, i software dei vpr in commercio siano piuttosto facili da maneggiare, e ve lo dice uno che con le sezioni video non ha mai avuto un buon rapporto.
La maggior parte di noi cambia in continuazione elettroniche e componenti, pagare uno specialista del settore potrebbe valere poco, anche perchè i tariffari di questi operatori non è che siano così parchi....
-
30-11-2006, 10:49 #5
Azz....
... allora non sono l'unico a farsi delle domande!
Posso licenziare lo psichiatra.
Però mancano le risposte.
Vuoi dire che sul forum non ci sia nessuno che ha usato/conosce un installatore professionale?
Io conosco Alberto Andreoli e Alberto Pilot, so che Simone Berti fa qualcosa del genere ma non lo conosco.
Mi piacerebbe che intervenissero spiegando cosa si fa, che risultati produce, quanto costa, quali alternative esistono.
Spero che leggano.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-11-2006, 10:52 #6
Originariamente scritto da mammabella
Oltretutto una buona taratura non e' da considerarsi "A VITA"...ma va rifatta dopo un TOT di ore di uso della lampada, dato che quest'ultima cambia luminosita' a seconda del suo ciclo di vita... e la colorimetria va un po a farsi friggere, nonche' il gamma della macchina.
PS: ad ogni modo c'e' tra noi forumiani, chi di certo puo' dire (a livello tecnico) cose piu dettagliate di mee che e' un professionista nello specifico, i nomi che ha fatto Paolo sono gia' di tutto rispetto
Ultima modifica di gian de bit; 30-11-2006 alle 11:01
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
30-11-2006, 10:53 #7
Io credo che il migliore in assoluto sia Andrea Manuti, anche perchè non solo ha una esperienza ENORME nel settore, ma ha anche elettroniche che altri se le sognano, non fosse altro perchè se le progetta e se le realizza da solo...
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-11-2006, 10:55 #8
Originariamente scritto da sasadf
Se vado a cambiare il colore delle pareti allora ti dò ragione, ma se prendiamo in esame anche l'umidità dell'aria stiamo fritti
Io penso che quando un utente ha predisposto l'impianto "definitivo" o quasi (vedi Paolo-Ninja) credo che una taratura professionale (per tutte le sorgenti) sia d'obbligo.
Non condivido chi spende migliaia di euro per acquistare impianti da cinema e poi lo sfrutta al 70/80% delle possibilità, con tarature fatte ad occhio o con dischi che non aiutano a tarare al 100% il PJ. (tutto IMHO)
Secondo me anche la taratura è parte integrante dell'impianto (come cavi, schermo etc...).
Che dopo quella fatta da soli, può soddisfare l'appassionato è un altro discorso, ma se si vuole sfruttare l'impianto al 100% non si può farne a meno.
PS...Anche a me interessa il discorso (prezzi, persone etc...) della taratura...>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
30-11-2006, 10:59 #9
Originariamente scritto da sasadf
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
30-11-2006, 11:04 #10
Originariamente scritto da Ninja
Possono affermare che la differenza tra il prima ed il dopo vale la spesa ( chiaramente tutto è relativo)
Stefano
-
30-11-2006, 11:06 #11
Originariamente scritto da Luzni
Ci sono persone che credono, ed hanno la pretesa (senza nemmeno aver fatto una prova), di poter calibrare il proprio VPR "ad occhio" (non faccio nomi) quando non si rendono minimamente conto di come una colorimetria GIUSTA, un gamma perfetto etc... , possano far rivivere un "altra vita" al proprio VPR...
LA cosa migliore da fare sarebbe quella di "imparare" a tarare da soli...(con l'appoggio di chi lo sa' fare)... certo e' che gli strumenti non costano poco... e anche l'esperienza acquisita conta tantissimo...i fattori da tener conto e che entrano in gioco sono tantissimi... in poche parole non e' un mestiere che si impara col "bignami"Ultima modifica di gian de bit; 30-11-2006 alle 11:21
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
30-11-2006, 11:08 #12
Io mi sono fatto l'idea che i controlli sulle alte e basse luci - R G B - siano da tarare una-tantum, in base al telo ed alle condizioni di proiezione.
Mentre le sorgenti richiedono una taratura in base a luminosità e contrasto ma il grosso sia già fatto. Poi magari ci sono problemi di cue o di ritardi luma-croma, ma è solo una mia idea.
Vediamo cosa dicono i guru - e se ci dicono qualcosa, ovviamente....
In effetti mi interessa sapere chi, dove e quanto fa pagare.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-11-2006, 11:12 #13
Una cosa è certa: se si ritiene di arrivare a fare una taratura della catena video (cosa giustissima) per tirare fuori il massimo dal proprio impianto, bisogna anche mettere in preventivo che la stessa andrà poi rieffettuata periodicamente.
Forse non tanto se si cambia un lettore DVD top di gamma con un altro allo stesso livello (vi saranno differenze ma, probabilmente, non significative, però forse non è detto), ma per il motivo, già accennato, dell'invecchiamento della lampada e, in misura minore, di una variazione dei parametri causati dall'invecchiamento/usura della componentistica.
Chi utilizza degli strumenti di misura, anche i più costosi, sa benissimo che gli stessi vanno periodicamente ricalibrati per essere sicuri che le letture ottenute siano costanti nel tempo, lo stesso vale per un vpr.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2006, 11:15 #14
Partiamo dal presupposto che qualsiasi cambiamento sulla catena video, vedi sorgente, processore, cavi, e quant altro porti delle variabili alla visione finale sul display, qualunque esso sia PJ o Monitor, dovrebbe portare ad una nuova taratura fine con appositi strumenti di taratura e non ad occhio, pur pensando tutti noi, io in primis, che abbiamo un esperienza tale nel campo video che ci porti a credere di poterci fidare e pensare che quello che vediamo dopo una tartura con un qualsiasi disco test sia un piacevole optimum o meglio un piacevole compromesso.
Ora, per come la vedo io, dovremmo mettere in conto ogni tot tempo una nuova taratura, vedi solo per il consumo della lampada, ma sono anche conscio che questo vorrebbe dire, se ci affidiamo a professionisti del settore, più quatrini da investire, quindi con tutto il rispetto che ho per i professionisti , che sicuramente dopo aver studiato e conseguito diplomi ne sanno una più del diavolo, io mi sono procurato un colorimetro e cerco di fare il tutto da me, pur conscio di non aver la preparazione dei guru del settore, ancora oggi stò studiando vari articoli i quali mi aiutano ad imparare e a mettere in atto tutto ciò che possa portare ad una taratura sufficentemente attendibile.
Questa è stata una mia scelta, che per ora mi soddisfa e mi diverte allo stesso tempo, ma altresi vi dico che chi abbia la possibilità di affidarsi a professionisti lo faccia senza remore alcuno, non se ne pentirà affatto, e gl'occhi ringrazieranno
Ciao
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
30-11-2006, 11:15 #15
Beh, immagino che ci si possa accordare per una sorta di abbonamento tipo una volta l'anno...
... ma anche qui manca chi rispondaIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.