• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La taratura professionale dei VPR - esperienze, suggerimenti e discussione

AlbertoPN ha detto:
Se i proiettori di quella data marca andranno esposti "in batteria" nei vari MW accanto ai prodotti della concorrenza, è molto probabile (leggi , quasi certo) che luminosità e gamma saranno alti per dare una immagine "aggressiva" anche in condizioni di luce non controllata. Fattore che influenza il giudizio degli acquirenti (ma non lo dico io, sono leggi del mercato ed osservazioni frutto di ricerche da parte di enti specializzati).

Se i proiettori di quella data marca, invece, andranno esposti in show room ed ambienti selezionati, dove vengono ricreate le condizioni di utilizzo ottimali, ecco che la taratura di default potrebbe essere più accurata, ma difficilmente quella "definitiva" (parolona) proprio per i vincoli già ampiamente espressi.

E questo è solo un esempio ... di fattori dietro le scelte del Marketing ne esistono un'infinità, ed il 95% di quelle non è tecnica .... ;)

Già... dovrebbero fare i proiettori per chi ci vede (e vuole vedere meglio) e chi basta che veda uno schermo superiore ai 9.2" e si straccia le vesti...:muro:
 
Andrea Manuti ha detto:
....e per chi basta che veda uno schermo superiore ai 9.2" e si straccia le vesti...:muro:

Noo .. per quelli Emidio ha aperto una sezione apposita del Forum ! :D :D

Eh eh eh ... era cattiva dai ... lo ammetto ..... ma mi è venuta così .... spontanea .... :p :D

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
Noo .. per quelli Emidio ha aperto una sezione apposita del Forum ! :D :D


:ave:

Questa è la mia candidata per battuta dell'anno......:rotfl:

Anzi per un pò ci faccio una cosa più simpatica...:Perfido:
(almeno fino a lunedì me la tengo)

...e sarebbe da aggiungere: quale è la sezione più frequentata?!? :sbonk:
 
Ultima modifica:
Riprendo questo thread perchè volevo segnalare a chi avesse una sonda colorimetrica, questo software Free creato dai cugini Francesi, non sembra niente male, molto simile a quello della ex Milori colorfacts ora Datacolor, va bene anche per tarature di PJ tantè che durante l'istallazione ci sono parecchie profilature di proiettori LCD e DLP di ultimissima generazione.
Per ora non lo ho ancora provato ma chi lo facesse è pregato di postare le proprie impressioni, grazie.

LINK al Sito

http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/images/Colorimetre.jpg

Ciao :)
Joseph
 
Ultima modifica da un moderatore:
thanks Gherson, presumevo :)
Comunque ottimo software, appena provato con lo Spyder 2 Pro, e profilato il mio monitor DELL FPW 2405 e il 2407, veramente attendibile e molto simile a livello di lettura al Colorfacts 6 Professional.
Ora devo provarlo con il PJ ed il plasma, sono molto curioso di vedere come va.
Eccellente :D

Joseph
 
joseph68 ha detto:
...ottimo software, appena provato con lo Spyder 2 Pro....
Ora devo provarlo con il PJ ed il plasma, sono molto curioso di vedere come va.
Eccellente

Ciao Jo'

A questo punto sono molto curioso di come ti reagisce con il VPR ... se mi dici buone impressioni al punto da giustificare la spesa dello spyder2 a questo punto ci farei un pensierino ;)

Attendo tue nuove calibrazioni con VPR.

Che VPR hai ora...il DLP della signature? Cos'e' lo Sharpone 12000 ?

ciao
Gianni
 
Ciao Gian ;)
Si stò sperimentando con il digitale e lo Sharpone non è niente male................per ora :D
Appena monto il nuovo schermo della adeogroup con cornice in velluto nero su parete completamente nera, posterò le mie impressioni e magari anche qualche grafico.
Tantissimi auguroni di buon Natale

Ciao
Joseph
 
Lo sto provando anche io, anche se la mia esperienza al riguardo è pari a zero, ma per una calibratura da appassionati (e non da professionisti) mi sembra veramente ben fatto.

Se è anche attendibile, ma qui ci vuole l'esperienza, è una gran bel softwarino ;)
 
joseph68 ha detto:
Ciao Gian ;)

Appena monto il nuovo schermo della adeogroup con cornice in velluto nero su parete completamente nera, posterò le mie impressioni e magari anche qualche grafico.

Vabbe' pero' cosi non vale!! :D:D ....praticamente avrai come una "finestra" sul mondo, con tale parete e cornice (nonche' quel POPO' di VPR :cool:), ad ogni modo siamo curiosi di sapere "il prima ed il dopo" taratura che impressione ti fa' se veramente il gioco vale la candela.... ed occhio agli "effetti placebo" ;)


Tantissimi auguroni di buon Natale

Ricambio gli Auguri di cuore.
xmas20helloss2.gif


Ciao
Gianni
 
Top