Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    calibrazione del 420 (lunghetto)


    penso che sia utile, a beneficio dei possessori di Sim2 420/500, ma non solo, postare alcuni dei risultati preliminari della calibrazione del mio 420/HD.
    Un processo di calibrazione serio e' una cosa lunga e complessa e quindi quelli che posto sono solo dei risultati preliminari. cerchero' ovviamente di fare meglio.
    Per quanti sforzi possa fare, potrete vedere nel seguito che c'e' una risposta "strana" del blu. mi sono consultato anche con AlbertoPN e la causa e' probabilmente imputabile al fatto che sono costretto a "tirare" molto i valori di size del blu perche' non ho ancora fatto la modifica hw successivamente al cambio di lenti da TAC4 a HD6.

    Penso che quindi risulti chiaro il motivo per cui l'installazione hw di un crt deve essere assolutamente a posto, pena la necessita' di tirare eccessivamente alcune regolazioni che hanno degli effetti catastrofici sulla risposta del proiettore.

    Descrizione del sistema di calibrazione:

    Il sistema di misura è separato da quello di visione, e consiste in un PC portatile con installato il software di calibrazione e di misura Milori ColorFacts Professional 5.50 in abbinamento al colorimetro Milori Trichromat-1 collegato via porta USB.

    I pattern utilizzati, e caricati sull'HTPC collegato al proiettore sono quelli presenti sul sito Milori.
    Qui i relativi link:
    http://www.milori.com/products/profe...l/download.asp
    http://www.milori.com/products/testpatterns/default.asp

    Il colorimetro utilizzato e' progettato per essere puntato direttamente verso l'obiettivo del proiettore.
    E' evidente come, in questo caso, pur conducendo la calibrazione con la massima precisione possibile, il colorimetro potrebbe non tener conto di altri fattori ambientali, quali la riflessione delle pareti, che potrebbero in qualche modo modificare i risultati dell'analisi. Va quindi detto, per completezza, che l'ambiente di visione e' completamente oscurato, condizione, questa, spesso difficile da realizzare in un comune appartamento.

    segue...
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    valori di calibrazione

    i risultati che vedrete presentati nel seguito sono stati ottenuti con questi valori dei diversi parametri di controllo del 420 (quelli non citati sono in default):

    lum: 47
    con: 55
    gamma: 0
    filtro comb: no
    nero dinamico: si
    enfasi del blu: no

    gain e offset:
    nero: 23 60 11
    bianco: 28 80 38

    vi indico (non vi allego i grafici, fidatevi) i valori rilevati di temperatura colore per le impostazioni di default:

    default 6500K (abbastanza stabile attorno a 5500K):

    nero: 31 63 00
    bianco: 31 80 20

    default 9300K (tra i 6600 e i 7000K):

    nero: 23 60 12
    bianco: 26 80 42
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: calibrazione del 420 (lunghetto)

    giapao ha scritto:
    Il sistema di misura è separato da quello di visione, e consiste in un PC portatile con installato il software di calibrazione e di misura Milori ColorFacts Professional 5.50 in abbinamento al colorimetro Milori Trichromat-1 collegato via porta USB.
    scusa Gianni ma non capisco il senso della frase.

    Immagino che proietterai i pattern attraverso la normale catena video e solo la sonda sarà collegata ad un secondo pc... altrimenti mi sembra che il tutto non abbia molto senso 8intendo se la sorgente utilizzata per le misuraizoni non è poi la stessa utilizzata in seguito per le visioni)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    cie chart

    il cie chart che vedrete in allegato non e' quello di un Cine9, giuro! puo' testimoniare Supercioli
    direi che non e' male, vero?
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    luminance histogram

    il valore di gamma di 2,14 e' sicuramente migliorabile e andrebbe portato maggiormente vicino al valore di 2,2. cmq gia' cosi' non e' male.
    A questo proposito, vi dico qualcosa su come funziona lo stranissimo controllo del gamma del 420/500.

    Come sanno i possessori di queste macchine, la scala del gamma va' da 0 a 63 ?!?

    a 0 ho i valori riportati; se la metto a 63 il gamma si abbatte per arrivare in un intorno di 1,2. regolatevi.

    segue...
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Molto interessante ... complimenti .
    Non e' che una di queste sere passi da casa mia con l'attrezzatura ?

    Ciao
    Antonio

    Sorry mi sono inserito in mezzo ai post ... pensavo avessi finito.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    rgb level histogram

    ecco qui' il grafico di cui parlavo all'inizio. purtroppo la risposta del blu e' quella che e', pero' in una normale visione di un film vi assicuro che la colometria e' cmq ottima.
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    conclusioni preliminari

    ... sbalorditive!!!

    sembra di avere a che fare con una proiezione 3D: i piani sono molto staccati e i personaggi sembra che escano dallo schermo. incarnato molto naturale, ecc. direi davvero ottimo!

    tenete conto pero' che di risultati preliminari si tratta e nei prox giorni cerchero' di migliorare ulteriormente la calibrazione; vi faro' sapere.

    per i sostenitori della regolazioni occhiometriche, nonostante abbia il mio fidato 420 ormai da tre anni, vi assicuro che mai e poi mai sarei potuto arrivare ad un risultato simile senza la strumentazione adeguata.

    chiaramente ho anche rilevato diversi limiti del 420 ma non staro' certo a dirveli in questa sede, eh eh eh! insomma, calibrato e' un'altra cosa ma un Cine7 e' cmq diverso.

    con un attimo di calma cerchero' di fare qualche screen-shot ma se non mi rendera' almeno un po' delle sensazioni che ora e' in grado di regalare il mio 420, ovviamente non li postero'

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: calibrazione del 420 (lunghetto)

    Guren ha scritto:
    scusa Gianni ma non capisco il senso della frase.

    Immagino che proietterai i pattern attraverso la normale catena video e solo la sonda sarà collegata ad un secondo pc... altrimenti mi sembra che il tutto non abbia molto senso 8intendo se la sorgente utilizzata per le misuraizoni non è poi la stessa utilizzata in seguito per le visioni)
    ciao,
    e invece che avrei detto?

    pc portatile con sonda collegata che legge i pattern proiettati con la consueta catena video htpc+crt.

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: calibrazione del 420 (lunghetto)

    giapao ha scritto:
    ciao,
    e invece che avrei detto?
    L'ho detto che non avevo capito bene e per questo ho chiesto lumi (anche se con poca passione e voglia anche io ho avuto a che fare con il colorimetro di Milori ai tempi dell'ECP e presto dovrò trovare la voglia per rifare tutto con il BG808)

    In ogni caso attento a non entrare in un tunnel da cui non usciresti mai più... il fine è vedere i film ricordalo sempre
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciuchino ha scritto:
    Molto interessante ... complimenti .
    Non e' che una di queste sere passi da casa mia con l'attrezzatura ?

    Ciao
    Antonio

    Sorry mi sono inserito in mezzo ai post ... pensavo avessi finito.
    ciao
    beh! la sonda e' piccolina e il portatile.. e' portatile...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: calibrazione del 420 (lunghetto)

    Guren ha scritto:

    1) L'ho detto che non avevo capito bene e per questo ho chiesto lumi
    2) (anche se con poca passione e voglia anche io ho avuto a che fare con il colorimetro di Milori ai tempi dell'ECP e presto dovrò trovare la voglia per rifare tutto con il BG808)

    3) In ogni caso attento a non entrare in un tunnel da cui non usciresti mai più... il fine è vedere i film ricordalo sempre
    ciao
    1) no problem!
    2) beh! se ci fosse un prossimo raduno magna-romagnolo...
    3) e' un problema comune, mannaggia!

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: conclusioni preliminari

    giapao ha scritto:
    ... sbalorditive!!!

    per i sostenitori della regolazioni occhiometriche, nonostante abbia il mio fidato 420 ormai da tre anni, vi assicuro che mai e poi mai sarei potuto arrivare ad un risultato simile senza la strumentazione adeguata.

    ciao
    Gianni
    Evvai gianni!! Ti consiglio comunque di fare la modifica, semplice e aiuta tanto il vpr.
    Fidati
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Proprio un bel lavoro ... complimenti.



    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Sei un mito!!!
    Per quello che hai fatto ti rinnovo l'invito a cena con Signora (...e colorimetro )

    Salutissimi

    Baron


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •