|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: calibrazione del 420 (lunghetto)
-
16-12-2004, 11:58 #31
Re: Re: ieri sera ho provato
Marco C. ha scritto:
...
Ma apparte le varie considerazioni (per gianni strumentali per me soggetive) si sa che cosa faccia realmente sto nero dinamico una volta attivato? dinamico per quale motivo?
Ciao
con la mia catena video vedi i risultati devastanti sul gamma...
pero', per sapere cosa sia davvero... Albertooooooo!!!!
ciao
giapao at yahoo punto com
-
16-12-2004, 12:26 #32
bo!
Per quel poco che capisco io.
spegnendolo si abilita un filtro che "comprime" la gamma rendendo un nero al 90% uguale ad un nero al 100% e rendendo un bianco al 90% uguale al bianco al 100%.
Forse ho usato un termine improprio parlando di solarizzazioni, ma di fatto sulle luci alte, si perdono informazioni. Ma il motivo è comprensibile.
Ribadisco che di default il nero dinamico è ON, e il valore di luminosità è a 50.
Detto questo, l'effetto che si ha disattivando il nero dinamico e di una immagine più contrastata, più " sony " può piacere più o meno, ma questo è un'altro discorso.
Farò con un po' di calma delle prove e poi tornerò sull'argomento.
Ma avete anche voi un ingiallimento della griglia verticale per valori di luminosità bassa ?
Ilario.
-
16-12-2004, 12:46 #33
Re: bo!
ango ha scritto:
...
1) spegnendolo si abilita un filtro che "comprime" la gamma rendendo un nero al 90% uguale ad un nero al 100% e rendendo un bianco al 90% uguale al bianco al 100%.
Forse ho usato un termine improprio parlando di solarizzazioni, ma di fatto sulle luci alte, si perdono informazioni. Ma il motivo è comprensibile.
Ribadisco che di default il nero dinamico è ON, e il valore di luminosità è a 50.
Detto questo, l'effetto che si ha disattivando il nero dinamico e di una immagine più contrastata, più " sony " può piacere più o meno, ma questo è un'altro discorso.
Farò con un po' di calma delle prove e poi tornerò sull'argomento.
2) Ma avete anche voi un ingiallimento della griglia verticale per valori di luminosità bassa ?
...
per l'effetto che dici al punto (1) aspettiamo il riscontro di Alberto
giustamente dici che l'immagine con il nero dinamico su NO (OFF, ma hai messo il menu' in italiano?) ti appare piu' contrastata... forse puo' essere anche piu' appagante (a prima vista), ma ti perdi delle informazioni...
(2) ho capito bene? stai dicendo che per bassi livelli di luminosita' il bianco tende al giallo? se e' cosi', prova ad alzare leggermente il blu alle basse luci (NERO, per il menu' italiano). altrimenti puoi provare a sfuocare leggermente il fuoco elettrico del blu, nel caso fosse troppo sharp.
ciao
GianniUltima modifica di giapao; 16-12-2004 alle 14:09
giapao at yahoo punto com
-
05-01-2005, 23:57 #34
sono partito dai tuoi settaggi e ho corretto occhiometricamente
probabilmente sbaglia il mio occhio o abbiamo elettroniche in con diverso rendimento
adesso ho
NERO 23 60 11
BIANCO 39 73 38
la prima cosa che ho notato é eccessivo verde sulle alte e rosso sulle basse
questo in 10 minuti, sono curioso di vedere se domani farò la stessa taratura ad occhio
grazie per le dritte
-
02-02-2006, 08:30 #35
ciao raga', visto che ci sono continuo questo 3ad.
ho calibrato (dopo tantissimo tempo) nuovamente il mio 420, al solito con gretag+colorfacts.
purtroppo non riesco ad avere piu' una bella curva del gamma come la precedente. sostanzialmente ho una discreta compressione alle alte luci in quanto i lumens letti a 90 e 100 IRE sono sempre uguali tra loro, mannaggia! e non riesco a risolvere la situazione neanche con il controllo di contrasto, diminuendolo abbasso semplicemente la luminosita' massima ma i valori rimangono sempre praticamente identici tra loro.
ho provato anche a smanettare con fuoco elettrico ma nada (peraltro, lasciate il blu sempre un po' sfuocato, ma e' risaputo, altrimenti la colorimetria diventa incontrollabile).
ho idea che siano gli omegadriver (non chiedetemi la versione perche' non la ricordo). qualcuno ha idea di qualche controllo sul 420? altrimenti ho idea che l'unica sia smanettare sulle impostazioni della scheda grafica, ma vorrei lasciarla come ultima opzione in quanto desidererei lasciarla in default per non dover resettare tutto quando provo altri vpr.
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
02-02-2006, 09:12 #36
Originariamente scritto da giapao
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
02-02-2006, 09:45 #37
Originariamente scritto da Marco C.
come ore penso un migliaio; per quanto riguarda il controllo da scheda video, lo vorrei fare come ultima possibilita' per avere un segnale "standard" per la prova di altri vpr... altrimenti ogni volta devo stare a rimettere in default la scheda... tutto qua'...
l'alternativa sarebbe cambiare driver video e fare la prova... uffa! ... del resto le diff ci sono anche per versioni diverse dello stesso driver... e pensare che c'e' gente che aggiorna i driver video a ogni nuova versione... ma che fa', ricalibra tutto?giapao at yahoo punto com
-
02-02-2006, 19:33 #38
Originariamente scritto da giapao
-
04-02-2006, 10:09 #39
Originariamente scritto da astigmatico
O forse meglio "tutto il lampadario" .....Il TV curvo è anti-costituzionale