Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Luciano Merighi ha scritto:
    così a sensazione, credo che un diaframma meccanico sia una condizione indispensabile per avere un riferimento un minimo affidabile. Qualsiasi altro tipo di regolazione elettronica temo falserebbe i risultati.
    scusa Luciano, non capisco.

    Intendi dire che il metodo di Alessandro potrebbe essere falsato dall'uso di una digitale, e che ci vorrebbe invece una macchina con pellicola (scusate i termini non tecnici) ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    precisazioni

    precisazioni:

    1) Merighi parla di diaframma. Il diaframma meccanico la mia macchina fotografica ce l'ha. Ma ce l'hanno solo le reflex o ce l'hanno tutte? questo non lo so. Pensavo che ce l'avessero tutte. Volete che non sia così? altrimenti come farebbero? qui sospendo la questione perché in effetti non so proprio come sia la realtà delle cose.

    2) riguardo alla considerazione di Merighi: questo non è assolutamente un problema. Il fatto della precisione del mezzo è facilmente verificabile col metodo che ho descritto. Aggiungi che, per aumentare leggibilità dei grigi e aiutare la lettura della fotocamera, puoi benissimo proiettare su un pannello bianco e spostarlo progressivamente vicino al proiettore. Non ho usato quest'ultimo metodo, ma nel caso uno non riuscisse a leggere i grigi più scuri, penso che sia una buona strada.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    le digitali normali, quelle che non possono montare "veri obiettivi" da reflex, surrogano la funzione del diaframma agendo per via elettronica sulla sensibilità dei circuiti.


    I CCD non hanno di per sè una linearità esemplare al variare della luce incidente.


    una differente apertura di un diaframma meccanico invece, al variare del grigio inquadrato, permette di far arrivare al ccd sempre la stessa quantità di luce.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    MauMau ha scritto:
    scusa Luciano, non capisco.

    Intendi dire che il metodo di Alessandro potrebbe essere falsato dall'uso di una digitale, e che ci vorrebbe invece una macchina con pellicola (scusate i termini non tecnici) ?
    ovviamente intendevo una digitale dotata di diaframma meccanico...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •