Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ninja ha scritto:
    ....Ho lo Smart III ma se si può trovare di meglio....
    Tempo fa, quando si parlò a lungo dello Smart III, qualcuno osservò, giustamente, che non era un colorimetro, ma un luxmetro su cui si applicavano dei filtri e quindi.....

    Mi sembra che l'unica differenza con lo Spider sia che quest'ultimo, come altri basati sullo stesso principio, stia nel fatto che, in questo caso, i sensori siano tre, con relativi filtri incorporati, e la lettura dei valori avvenga contemporaneamente.

    Con lo Smart, invece, bisogna eseguire la lettura tre volte cambiando i filtri manualmente, questo allunga i tempi di misura (i valori di taratura dello strumento sono quelli relativi ai filtri inviati).

    Lo Smart e relativo software nascono già per la misura di un vpr, non per uno schermo TV, cosa che pare verrà, prima o poi, modificata con il software dello Spider.

    Per quanto riguarda la precisione, non ho ancora letto la prova relativa, ma pare che non sia la fine del mondo, quanto meno nella classe di queste apparecchiature.

    Non è per difendere lo Smart, ma solo per smorzare eventuali entusiasmi.

    E' un po' quello che avviene, in altre discussioni quando si parla di microfoni di misura, si discute se sia meglio il micro della ETF o il Behringer o simili, entrambi ottimi, economici e con tutti i limiti del caso; un vero microfono di misura costa ben altre cifre, analogamente ad uno spettroradiometro.

    Concordo che in entrambi i casi (Smart e Spider) sono meglio di niente, però, prima di partire in quarta......

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Sei sicuro che non gestisca i proiettori?
    Sul loro sito la versione Spyder2Pro pare sia utilizzabile con videoproiettori DLP e LCD.
    Devo dirti che è brigoso ripetere tre volte le misurazioni e a maggior ragione se devi fare più di una passata. Ci si passa la nottata...
    Poi se uno è insonne, allora va benissimo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ninja ha scritto:
    Sinceramente interesserebbe anche a me. Ho lo Smart III ma se si può trovare di meglio, ben venga - purchè a costo ragionevole.
    Se si trovasse al prezzo ufficiale americano "flat" convertito in Euro sarebbe già un bell'affare.
    Ma per un eventuale co-buy chi sarebbe interessato?
    Mi pareva di aver capito:
    Edofede
    Luca
    Fdistasio
    Angelone
    Ninja

    Mica siamo pochi, metti che si faccia un post ufficiale, magari arriviamo a una decina e ci scappa il prezzaccio...
    in linea di massima potrebbe andarmi bene

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Luca,
    il quote!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Ninja ha scritto:
    ...
    Sul loro sito la versione Spyder2Pro pare sia utilizzabile con videoproiettori DLP e LCD.
    -- cut --
    E i CRT ?
    Ora non vorrei rompere le uova nel paniere ma nel mio caso il colorimetro deve essere utilizzabile tranquillamente con il CRT (ma sono l'unico CRTista del gruppo ? )!!!!!!!!!!!
    Se riesco a ritagliarmi un po'di tempo mi metto a fare qualche ricerca, vi sapro' dire...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusa Angelo per il quote

    però tu che chiedi se sei l'unico crtista del gruppo, ti bannerei subito
    Lupketa che lo ha utilizzato, ha un crt

    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    luca ha scritto:
    ...
    però tu che chiedi se sei l'unico crtista del gruppo, ti bannerei subito
    ...[/I]
    Ehm, portate pazienza, ho letto l'elenco dei potenziali partecipanti molto di fretta, sorry!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Lo spyder2pro fornisce i raw data, è quindi ovvio che il tipo di proiettore non incide sulla possibilità di usarlo. E' da tenere presente che viene fornito con un filtro per i monitor lcd, da togliere per i casi in cui si abbia un monitor crt (infatti l'ho tolto per le misure del mio proiettore, un NEC XG75).
    Credo che la cosa importante sia capire se le sue misure sono affidabili.
    Poichè non ho la possibilità di fare confronti con altri colorimetri, la mia esperienza positiva, come ho già detto, si basa sulla ripetibilità delle misure e sul risultato finale.
    E' chiaro che se lo spydertv ha gli stessi sensori, conviene comprare quello...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Per il software non credo sia un problema: se si riesce a tirare fuori qualcosa con i dati in raw e un foglio di exel credo che,con un pò di fantasia,si possa anche pensare ad un software sviluppato appositamente (se ne vale la pena ovviamente).Se mi regalare uno Spyder ve lo faccio io ok?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Se si organizza un cobuy io ci sono

    ciaooo

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Disponibile per eventuale co-buy.

    Ciao

    Roberto

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Anche io disponibile al co-buy
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ragazzi,
    io lo Spyder Pro ce l'ho.
    Ho tarato il monitor del PC e stop.
    Non ho nemmeno provato con il PJ.
    Se c'è un CRTista di buona volontà che vuol provare
    sono a disposizione,(meglio è a disposizione)


    E' il Pro, non il Pro II
    Mauro

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Ragazzi,
    io lo Spyder Pro ce l'ho..
    Se c'è un CRTista di buona volontà che vuol provare
    sono a disposizione,(meglio è a disposizione)
    Mauro
    E chi è LCDista lo escludi a priori ? (l'indirizzo ormai lo sai)
    Cmq, mi sto informando anch'io sul 2 Pro.
    Ho mandato un'emali ai 2 distributori ufficiali in italia, proprio per chidere la compatibilità con i Pj (non avevo ancora letto il 3ad).
    Il dubbio mi era venuto dal fatto che in italiano i proiettori non vengono menzionati, mentre in inglese si.
    Ed il Pro è l'unico che menziona anche i PJ ( in inglese).

    Per il co-buy sono presente

    P.S. Scusate il sacrilegio per aver postato in questa sezione
    Ultima modifica di Danik; 20-11-2005 alle 10:58

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Min##ia. Non me n'ero accorto. Ho anche io postato in questa sezione...
    Comunque ok per cobuy.
    Resta il fatto...
    ... chi si piglia la briga?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •