Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    doctorG4 ha scritto:
    OK, OK ragazzi... chiedo venia!

    Ho sollevato un vespaio in un mondo di perfezionisti e di rivenditori..


    Chiariamo:

    La calibrazione da 60 EUR e' la calibrazione grayscale della colorimetria portando il proiettore in negozio. la calibrazione e' 2 resolutions 2 inputs e ci hanno impiegato circa 1 ora.
    ...
    immaginavo...

    e il gamma? (tanto per citare un fondamentale valore di calibrazione)

    purtroppo una calibrazione fatta cosi' non ha piu' valore di quella di default fatta dalla casa madre... del resto c'e' anche qualche rivenditore online che si fa' pagare questo servizio per i proiettori venduti.
    non si tratta di perfezionismo o meno, ogni sorgente (player, htpc, ecc. ecc.) ha (per n-mila motivi) delle caratteristiche video in uscita diverse, quindi se davvero si vuole fare qualcosa di serio bisogna "personalizzare" la calibrazione.
    diversamente con i dischi test e un minimo di esperienza, tempo e passione si puo' fare qualcosa di decente anche per proprio conto.
    peraltro, ci sono proiettori più corretti come calibrazione di default e con un firmware serio di controllo, altri lo sono meno... insomma, con un projection design e pochi altri riterrei sufficiente un limitato periodo di tempo per la calibrazione, con altri... ecco, insomma...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    AlbertoPN ha scritto:
    Se uno dei "rivenditori" è il sottoscritto
    no caro. non mi riferivo a te. era un commento generale, tu appartieni ai perfezionisti ... e probabilmente e' una deformazione professionale (io faccio lo stesso per i computer) che e' il mio di lavoro...

    PS Seriamente quando cambio casa, sono gia' d'accordo con il mio capo (mia moglie) che una stanza va solo al HT.
    Allora mettero poltrone da cinema, macchina popcorn, schemo a mascheratura variabile e chissa' che ora di allora non possa permettermi anch un nuovo VPR di marca che non posso nominare
    Ultima modifica di doctorG4; 26-08-2005 alle 09:11

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    giapao ha scritto:
    immaginavo...

    e il gamma? (tanto per citare un fondamentale valore di calibrazione)

    Si anche la gamma e' stata tarata naturalmente, me n'ero scordato.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    doctorG4 ha scritto:
    Si anche la gamma e' stata tarata naturalmente, me n'ero scordato.
    quant'era il gamma e puoi postare l'immagine della curva?
    tnx
    Gianni

    p.s. magari indica sorgente, e nel caso di PC i settaggi piu' importanti, tnx
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    @Giapao:

    La sorgente era Pioneer 868 HDMI.

    La calibrazione l'ha fatta con il suo laptop tutte le immagini c'e le ha lui ed il valore esatto onestamente non lo ricordo, era 2 virgola qualcosa . Mi ricordo che uno dei colori era chiaramente troppo forte (forse il rosso a basse luminosita') per cui i guadagni sono stati aggiustati in maniera da minimizzare l'effetto.

    Siccome il calibratore deve rivenire a calibrarlo a meta' settembre (adesso che la lampada e' invecchiata) appena lo rifa' "posto" tutto. (valori e settaggi e immagine).

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    doctorG4 ha scritto:
    @Giapao:

    La sorgente era Pioneer 868 HDMI.

    La calibrazione l'ha fatta con il suo laptop tutte le immagini c'e le ha lui ed il valore esatto onestamente non lo ricordo, era 2 virgola qualcosa . Mi ricordo che uno dei colori era chiaramente troppo forte (forse il rosso a basse luminosita') per cui i guadagni sono stati aggiustati in maniera da minimizzare l'effetto.

    Siccome il calibratore deve rivenire a calibrarlo a meta' settembre (adesso che la lampada e' invecchiata) appena lo rifa' "posto" tutto. (valori e settaggi e immagine).
    fa' una cosa, prima di settembre da' un occhio qui':
    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2713

    e a qualche sessione di calibrazione di proiettori.
    penso possa servire.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    A proposito di calibrazione, a parte AviaPro e Milori/Colorfacts (che per il loro costo sono + per professionisti che per end users) ho visto recentemente per 299 EUR un systema http://www.colorvision.ch/products/prod_spyder2pro.php che sulla carta sembra interessante (in rapporto al prezzo).

    Qualcuno ne sa nulla ??

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    taratura

    io con eagle project non ho ottenuto quello che invece sono riuscito ad ottenere con il thx optimizer di star wars.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    doctorG4 ha scritto:
    .....ho visto recentemente per 299 EUR un systema http://www.colorvision.ch/products/prod_spyder2pro.php che sulla carta sembra interessante (in rapporto al prezzo).

    Qualcuno ne sa nulla ??
    IMHO, lascia il tempo che trova .....
    Se fai una ricerca sul Forum, tempo addietro qualcuno ha acquistato se NON quello... un prodotto analogo nella stessa fascia di prezzo .....
    Ritengo che, come tutte le cose, ( anche l'equalizzazione audio ), o viene fatta come "Cristo Comanda" o e meglio lasciar perdere ....
    Ultima modifica di Highlander; 26-08-2005 alle 10:42

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: taratura

    greenhornet ha scritto:
    io con eagle project non ho ottenuto quello che invece sono riuscito ad ottenere con il thx optimizer di star wars.
    In questo caso io parlerei di approccio alla regolazione.... NON di Taratura

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    doctorG4 ha scritto:

    Chiariamo:

    La calibrazione da 60 EUR e' la calibrazione grayscale della colorimetria portando il proiettore in negozio. la calibrazione e' 2 resolutions 2 inputs e ci hanno impiegato circa 1 ora.

    A me l'hanno fatta usando OptiOne probe e Colorfacts, un'altro rivenditore sempre qui in Olanda appartiene a ISF (http://www.imagingscience.com/) e non so come la faccia.
    ma quando l'ho chiesto erano 120 Eur a domicilio e 50 in negozio.

    Per quello che può servire, visto che di proiettori ne ho tarati parecchi...

    Tarare un proiettore in un negozio (come ha detto Gianni Ciampa, che lo sa... ), non serve a NULLA.
    Per non essere apodittico, posso dirti che ti può anche dire molto bene, ma in negozio succede questo:
    i) usano una sorgente diversa dalla tua;
    ii) usano dei cavi diversi dai tuoi;
    iii) usano (ed è l'elemento fondamentale) un ambiente diverso dal tuo.
    Il risultato, come ogni cosa al mondo incluso il Superenalotto, può anche funzionare... ma a me non è mai capitato!
    Quando taro un proiettore riparto sempre da ZERO, a prescindere dal fatto che possa averlo recensito. Perché ogni storia è diversa da un'altra.
    Esempio pratico? Ho provato lo Yamaha DPX-1100, misurato in DVI con sorgente HTPC.
    Poi mi è arrivato un lettore Samsung con uscita HDMI.
    Risultato? Totalmente diverso, e la calibrazione l'ho dovuta rifare tutta:

    DVI (con HTPC)
    Black level = -8
    White level = -3
    Gamma = c
    Sharpness type = Off
    Color adjustment: WRGB = 6500K +- 0.00
    Red gain = 0.84
    White peaking = 4
    IRIS = 2
    Overscan = Full
    Setup level (HDTV) = 0%
    Signal level = 0-255
    Lamp power = 100%


    HDMI (con lettore da tavolo)
    Black level = 5
    White level = 3
    Gamma = a
    Sharpness type = Off
    Color adjustment WRGB = 6600K +- 0.01
    Green gain = 0.88 x= 0.310, y = 0.609

    White peaking = 3
    IRIS = 2
    Overscan = Full
    Setup level (HDTV) = 0%
    Lamp power = 100%

    Non è teoria, ti assicuro...
    Per esperienza, impiego due giorni a tarare un CRT e uno, uno e mezzo per un DLP. Di meno significa fare l'impiegato del catasto, con tutto il rispetto per chi ci lavora, e realmente buttare giù dei valori più o meno a casaccio.
    Conoscere un proiettore ed il suo accoppiamento con la sorgente è un lavoro di cesello: va fatto con gli strumenti ma anche con gli occhi.
    Se uno usa un colorimetro e non uno spettroradiometro, che include anche il contributo dell'ambiente, per tarare un sistema, vuol dire che:
    a) non sa quello che sta facendo
    b) ti sta rubando dei soldi, in quanto esegue un'operazione inutile...
    Te lo dico dopo avere usato per anni il software della Progressive Labs e la loro sonda, non perché l’ho letto da qualche parte, ovviamente.
    Francamente che si possano impiegare due ore per un’operazione del genere mi appare davvero ridicolo, credimi: se poi questo viene fatto per mantenere basso il prezzo dell’intervento, questo è un altro discorso…
    Considera che qualunque valore tu abbia ottenuto per via strumentale va confrontato con un DVD di riferimento, per trovare le sfumature che possono essere nascoste dal puro valore strumentale. E per fare questo ci vuole tempo e passione!
    Pensa anche che con qualunque proiettore va trovato un compromesso, perché nulla è perfetto: e capire questo significa anche capire cosa vuole il proprietario, e spiegarglielo discutendone insieme…
    Forse in due ore possono aggiustare una lavatrice, ma un proiettore è un oggetto un tantino diverso!

    P.S. Ovviamente sono ISF certified anch’io, ma poi dal 2000 in poi ho studiato parecchio…

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    tarare

    andrea è sempre preciso.
    complimenti vivissimi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Re: taratura

    greenhornet ha scritto:
    io con eagle project non ho ottenuto quello che invece sono riuscito ad ottenere con il thx optimizer di star wars.
    Eehmmmm....quando ti deciderai a spremere per bene il tuo domino sarà il momento di buttarlo... hi hi hi

    ciao MAx
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Andrea Manuti ha scritto:

    Per esperienza, impiego due giorni a tarare un CRT e uno, uno e mezzo per un DLP.
    1.5 giorni sono 12 h, a diciamo 30 EUR/h +IVA sono circa 400 EUR ?

    (Giusto per farmi un'idea, nessuna polemica implicita)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Onestamente, non vedo perché polemica... Dov'è l'oggetto del contendere?
    doctorG4, io non conto le ore così: tu ne fai un conto lavorativo, come è giusto che sia. Una giornata 8 ore, una e mezza = 12.
    Quando taro un proiettore, fermo restando che la giornata ha 24 ore, mi fermo quanto serve (e difatti i proprietari spesso si addormentano... ): è un fatto di passione e finché non ho finito non me ne vado. Quindi le ore sono contenute all'interno delle 24, ma posso anche dormirne 3 e continuare!
    Ovvero: si tratta di un forfait, non di un conto dei minuti...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •