|
|
Risultati da 46 a 60 di 115
Discussione: Perceptual matching e Metameric failure.
-
04-10-2021, 08:40 #46
Confermo anche su JZ: True Cinema in SDR è REC709, tale modalità è presente anche in HDR e presenta la medesima lieve variazione del bianco rispetto a Filmmaker e Pro (con Dolby Vision invece sono presenti solo le 3 modalità DV appunto), non ho ancora le coordinate misurate ma a occhio ti direi che è davvero il medesimo "differenziale", che vede la True lievissimamente più fredda.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2021, 08:48 #47
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
...e considerato che Dario (zimbalo) ha già verificato essere le coordinate corrette per "matchare" il bianco D65 di un Kuro, direi che siamo (siete) a cavallo con la True Cinema!
-
14-10-2021, 05:47 #48
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
True Cinema su GZ misurato con ipro2 (warm2 100 candelle, dopo 1 ora), risulta: x 0.31058 y 0.32671 (6640K) . Anche visualmente, il bianco ootb risulta meno rosso, rispetto a pro 1/2
-
14-10-2021, 07:47 #49
Che la True Cinema presenti sempre un bianco lievissimamente più freddo è accertato (ovviamente le coordinate OOTB fra un esemplare e l’altro non possono essere perfettamente corrispondenti), che poi questo rappresenti la volontà di Pana di avvicinarsi a un bianco differente dal D65 misurato, ossia corretto per il metameric failure, non possiamo dirlo con certezza.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-10-2021, 13:16 #50
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
15-10-2021, 11:10 #51
A proposito di confronti fra spettrometri di diversa fascia, vi riferisco quanto osservato circa un anno fa quando ebbi modo di testare i1Pro2 vs Jeti Spectraval 1511 sul mio OLED Pana 65 EZ.
Per semplificare riporto solo i dati relativi a letture su pattern 100 IRE (Window 10%).
Partiamo da una calibrazione D65 del Bianco con i1Pro2.
Come vedete, coordinate perfettamente allineate a D65 (dE 2000: 0,06).
Ora se verifichiamo con Jeti questa calibrazione otteniamo questo:
Come potete notare, coordinate molto lontane dal riferimento con dE 2000 2,7.
Anche la lettura del Y differisce di poco meno 2 cd/m2 circa.
D'altro canto se partiamo da una calibrazione Jeti con il mio AWP (x: 0,3097 - y: 0,3311)
... e verifichiamo dopo con i1Pro2 ...
... troveremo le coordinate (x: 0,3115 - y: 0,3353) molto diverse da quelle precise di Jeti.
Ovviamente una tale differenza è visivamente evidente, non è solo rilevata tramite spettri e/o colorimetri.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
18-10-2021, 13:07 #52
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Esattamente.
-
01-11-2021, 16:17 #53
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Grazie!
Ho tarato gz950 (sempre profilato con i1pro2 bodner) con questi x/y e dirrei che assomiglia molto plasma del mio amico.
Per dare l'idea di che aspetto hanno le modalità: "mod.calibrata Netflix/true cinema/prof2" dalla scatola, rispetto a Prof1 + x: 0,3115 - y: 0,3353, ho scattato alcune foto, che rispecchiano ciò che vedo con gli occhi. Tutto su warm2 e 120 nit.
1:
https://imgur.com/a/I4w8Ou0
2:
https://imgur.com/a/rZhBJhi
-
22-11-2021, 13:51 #54
Finalmente ho potuto calibrare il JZ2000 con i1dpro profilata da Emidio (che ringrazio enormemente!
) con metodo Bodner e doppia verifica spettrale: i1pro2 e uno spettro pro da 2nm, che hanno portato tra l'altro a risultati sovrapponibili!
Il risultato è che, non troppo inaspettatamente, la Pro2 calibrata corrisponde sostanzialmente alla True Cinema, il che si traduce in un quadro un filo meno "giallo" (infatti i settings 2P sono: GAIN -2 -2 0 / CUT -1 0 0). Non ho misurato la True Cinema ma switchando al volo col tasto picture (quindi senza menu a schermo) su diversi fermi immagine (e con immagini di differente tipo) fra le due modalità non si rilevano differenze apprezzabili o comunque risultano ridottissime.
Sembrerebbe quindi che la True Cinema sul mio pannello corrisponda in linea di massima a una calibrazione con coordinate del bianco standard D65. Questo solo per dovere di cronaca.
Ora che so che le letture della mia sonda sono "affidabili", nei limiti dell'incertezza di misura dello strumento ovviamente, voglio comunque provare l'AWP di D-Nice, quindi con coordinate x=0,309 y=0,329. Così per curiosità, e per verificare la differenza percettiva che ne deriva.
Vi farò sapere, posterò anche i tracking RGB di tutte le modalità citate, Pro2 OOTB compresa.Ultima modifica di thegladiator; 22-11-2021 alle 13:52
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-11-2021, 21:46 #55
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Anche a me con GZ su d65 risulta un'altro "true cinema" )
Se togli ancora una tacca di rosso su tutta la scala, avrai il bianco perfetto. Secondo me, basta togliere il rosso di -1 e non serve nessun AWP con true cinema.
Comunque le coordinate del bianco "True Cinema" (sempre con -1 r-gain) sono:
I1PRO2 = 30957 × 32783
Display Pro retail B.02 + Oled .edr WRGB di Calman = 31167 × 3265
Calibrato sulle sue stesse coordinate: gain -1/0/0 e cut -2/-1/0
-
23-11-2021, 09:09 #56
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ti ha passato il file prodotto da Calman?
Buono a sapersi, nel senso che nel tuo caso True Cinema ha un bianco D65 più accurato della pro2 pre calibrazione. Potrebbe essere così anche per gli altri esemplari. Ma, secondo le intenzioni di Panasonic, pro2 è D65 e TrueCinema ha una CCT più fredda che, sempre nelle intenzioni di Panasonic, non è D65. Per fare la prova del 9, io avrei preso i valori del bianco 100% pre calibrazione di Pro2 e TC e avrei applicato lo stesso delta xy per calibrare poi TC, non so se mi sono spiegato sufficientemente bene. Faccio un esempio: pre calibrazione il bianco pro2 è x 0.316 y 0.331 mentre TC è x 0.313 y 0.331, il delta xy sarà x -0.003 e y 0. Post calibrazione il bianco pro2 è x 0.3127 y 0.329, quindi quello TC sarà x 0.3907 y 0.331.
Provalo e facci sapere, consapevole del fatto che l'unico con un OLED Panasonic che abbia mai ricavato un bianco alternativo da un Kuro è il mitico Dario (zimbalo). Io, liberator72 e D-Nice lo abbiamo fatto per OLED LG e Sony 2018/2019 ricavando (più o meno) le stesse coordinate. Questo per dire che le nostre coordinate potrebbero non andare bene sul tuo display, così come è stato per Dario. Dovresti però non andare a occhio ma compararlo con un display che non "soffre" di fallimento metamerico.Ultima modifica di Guest_80763; 23-11-2021 alle 09:11
-
23-11-2021, 10:13 #57
Sì, ho capito cosa intendi con il conto del "differenziale" delle coordinate. Però a quale scopo? Intendi forse che applicando quel differenziale a un D65 misurato (che assumiamo essere corretto come lettura) otterrei una "True cinema calibrata", che secondo l'idea - da noi ipotizzata - di Pana è un D65 che tiene conto del MF? Ho capito bene?
Sì, Dario è l'unico però è anche vero che possiede un EZ, un oled di 4 generazioni più vecchio e ancora con quel filtro "violaceo". Ho qualche remora a prenderlo come "riferimento" per trasferire le sue coordinate sul mio, al di là di tutti i ragionamenti sul metamerismo...
Per quanto riguarda le coordinate di D-Nice, credo che siano raggiungibili (a naso eh, e conoscendo a memoria la "risposta" del comando GAIN sui Pana) con un semplice click in meno di RED-GAIN, forse due son già troppi. Questo per dire che il quadro non è che si stravolga. Comunque provo e vi dico...Ultima modifica di thegladiator; 23-11-2021 alle 10:15
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-11-2021, 11:43 #58
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Otterresti le coordinate originali del bianco che Panasonic ha voluto utilizzare sulla True Cinema, che se vicine a quelle di Dario o a quelle di D-Nice ci darebbero una certa indicazione. Indicazione che andrebbe poi confermata con l'affiancamento di un pannello esente da metameric failure.
-
23-11-2021, 12:12 #59
Ti correggo...."che Panasonic AVREBBE voluto utilizzare sulla True Cinema". Giusto?
Il problema è che alla fine non ho un pannello "di riferimento" da affiancargli. Il VT60 sta da mia suocera e non mi sembra il caso di trasportarlo lì solo per questa prova... (e in ogni caso ad anni di distanza dovrei riprofilare la sonda sul VT e siamo da capo)PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-11-2021, 14:34 #60
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Perché "avrebbe"? Cerco di spiegarmi meglio: basandomi su quanto detto da voi possessori, Panasonic sulla True Cinema ha volontariamente usato un bianco più freddo rispetto alla Pro2 che in fabbrica è stata sicuramente calibrata su D65, giusto? Ovvio che poi quello che misuriamo, anche con spettroradiometri professionali, sia diverso a causa di vari fattori, anche ambientali. Però il delta xy, ossia la differenza nelle coordinate, tra il bianco di una modalità e l'altra dovrebbe variare in maniera molto inferiore. Quindi, se siamo sicuri (e lo siamo) che la Pro2 è stata calibrata a D65, saremo altrettanto sicuri delle coordinate della TC una volta calcolato il delta originario.
Un metodo alternativo e paraculo, ma comunque scientifico, per poter confermare o meno la teoria del "TC usa un bianco alternativo per sconfiggere il MF" sarebbe:
- riportare il JZ2000 alle impostazioni di fabbrica per quanto riguarda bianco, scala dei grigi e CMS e misurare il bianco 100% di Pro 2 e TC (e relativo delta);
- utilizzare la tua i1 Display Pro, senza alcuna correzione (RAW XYZ su Calman, se non ricordo male), per ricalibrare il bianco 50 o 60% del VT60 a D65 e il bianco (sempre 50 o 60%) della TC del JZ alle nuove coordinate ricavate ossia D65 +/- delta xy. Utilizzare un tablet/monitor PC per effettuare il perceptual matching su VT60 e poi confrontarlo con quello TC. Il "match" va effettuato su bianco 50/60%.
Se si somigliano abbiamo una conferma della teoria, se hanno tinte diverse, no. Ovvio che sarebbe meglio e più facile utilizzare i due TV fianco a fianco, ma a mali estremi...