|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Calman, LG C8 65 e Gamut CMS
-
30-04-2019, 14:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Calman, LG C8 65 e Gamut CMS
Buonasera,
sto calibrando il mio C8 con Calman e Autocal ma mi si presenta un errore sia in SDR che in HDR.
Le varie fasi del workflow procedono perfettamente sino alla schermata "Saturation Sweeps".
Quando clicco sula icona per iniziare la procedura mi appare questo messaggio
dove mi dice che l'operazione non è supportata dal mio device.
Se disabilito Gamut CMS settings e clicco su ok e provo a fare "read series" la sonda non mi legge niente.
Se salto questo passaggio ho i seguenti risultati
Da cosa dipende questo errore? Non riesco a venirne a capo...
Sonda: Xrite Display Pro rev. 2
Pattern Generator: RPI Pattern (by Biasi)
Grazie per l'aiuto...OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
30-04-2019, 15:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
L'ho fatto un po' di tenpo fa e mi baso sui miei ricordi. C'ero capitato anch'io, ma avevo sbagliato WorkFlow.
Sei finito in un ramo che prevede il setting del CMS via Autocal, cosa non supportata dagli LG serie 8, che invece prevedono (se vuoi fare l'autocal), il carimento di 1D e 3D LUT. Dovresti trovare un WF specifico per gli LG serie 8, che ti aprirà un menù con cui si collega direttamenta alla TV, ti permette di scegliere un modo esperto, settarlo all'autocal (non ti è permesso tornare indietro per quel modo se non tramite reset generale delle impostazioni). Dopo di che ti permette di generare le due LUT. La prima è in qualche modo interattiva (gli dai un dE e lui ci prova fino ad entrare in quel limite sulla scala dei grigi, il secondo è invece costituito da una lettura dei colori e dalla creazione di un 3DLUT.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
30-04-2019, 16:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
30-04-2019, 16:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
L'autocal, come intesa per gli LG, prevede generazione ed invio di LUT, basato su lettura della risposta del display.
Credo che per altri display invece si comporta come se il programma fosse al posto del calibratore, remotizzando gli interventi su bilanciamento scala dei grigi e CMS. Direi che il metodo LG è potenzialmente più fine.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
01-05-2019, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Mi sono letto tutto il thread su AVS Forum relativo alla calibrazione del C8 e molti utenti utilizzano la mia stessa combinazione di hardware e software e riescono a fare il test Saturation Sweeps.
Confesso che sto impazzendo....OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
01-05-2019, 17:16 #6
... io ricordo che in un video su youtube di hdtvtest (lui è un recensore e calibratore pro) segnalava irreversibilità del processo di calibrazione automatica via Calman degli LG, mi pare serie 2018, con blocco di tutti i menu di calibrazione dopo eseguito l'autocal... siccome non ho memoria certa ti consiglio eventualmente di verificare anche questo aspetto e, nel caso tu comunque avessi fiducia cieca nella infallibilità dell'azione di Calman, immagino userai una sonda profilata ... ad evitare un pannello bloccato con in più una calibrazione errata anche per errore della sonda
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
03-05-2019, 09:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
se può essere utile allego un video direttamente da portraitdisplay che spiega la procedura per il c8
Hisense h65m7000 firmware south africa firmware nvidia shield
-
03-05-2019, 10:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Grazie a tutti!!
Ci sono riuscito! Sono stato un ... pollo!!!
In realtà non dovevo premere il pulsante Autocal ma solo read series ...
Allego i risultati di una prima calibrazione SDR facendo una 3D Lut veloce (Matrix Lut 101 points)
Che dite? Soddisfacente?
Procedo con l'HDR?OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS