|
|
Risultati da 526 a 540 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
11-06-2007, 21:17 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
Grazie luciano, la tua spiegazione ora è molto molto chiara, dalle istruzioni non si capiva così bene, alcuni punti mi erano un pò nebulosi.
Grazie ancora
Ciao!
-
12-06-2007, 08:37 #527
dvd test
@ Luciano Merighi
Ciao Luciano e scusami se ti disturbo di nuovo....ho notato che con il mio monitor Pioneer PDP 5000 EX, nella schermata SET CONTRAST distinguo perfettamente il 16 dall'1 e tutte le colonne dal 14 al 24;
- nella schermata BLACKS riesco a distinguere quasi tutti gli 8 quadrati dal 16 in poi, mentre distinguo perfettamente tutti i quadrati che vanno dal 24 al 40, sopra il 16 nulla;
- nella schermata WHITES distinguo tutti gli 8 quadrati del 215 e del 223, al di sotto non noto nulla... poi da quello che ho capito la schermata BTB PASSED deve essere regolata in modo tale che sia invisibile giusto?
Le regolazioni fatte sopra sono giuste? Se no, quali sono gli esatti parametri?
Grazie anticipatamente per la risposta e per tutto l'aiuto che dai a noi utenti del forum..Ciao Antonio
-
12-06-2007, 08:58 #528
Originariamente scritto da stefanelli73
- nella schermata BLACKS riesco a distinguere quasi tutti gli 8 quadrati dal 16 in poi, mentre distinguo perfettamente tutti i quadrati che vanno dal 24 al 40, sopra il 16 nulla;
- nella schermata WHITES distinguo tutti gli 8 quadrati del 215 e del 223, al di sotto non noto nulla...
A differenza della parte nera, qui si ha più tolleranza. La condizione minima è il mostrare almeno il 234, cioè con il 235 perso nel bianco, quella massima potrebbe essere il 244 perso nel bianco.
poi da quello che ho capito la schermata BTB PASSED deve essere regolata in modo tale che sia invisibile giusto?
-
12-06-2007, 13:28 #529
dvd test
@ Luciano Merighi
Grazie Luciano per il tuo prezioso aiuto e per la chiarezza con la quale hai risposto alle mie domande, ora ho tarato perfettamente sia il monitor, che il lettore dvd che il processore video.
Ciao, Antonio.
-
15-06-2007, 19:16 #530
piccolo dubbio
@ Luciano Merighi
Ciao Luciano e scusami se ti disturbo nuovamente.... mi era venuto un piccolo dubbio; con il menu LUMA/CHROMA dopo aver tarato il display, posso anche tarare successivamente nell'ordine il processore video (DVDO VP50) e il lettore dvd (DENON 2930),ognuno con i propri valori di luminosità e contrasto?
Grazie e ciao.
Antonio
-
15-06-2007, 23:10 #531
E bravo Luciano
http://www.macitynet.it/immagini/test/mbproled2/
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-06-2007, 09:32 #532
Originariamente scritto da stefanelli73
In generale credo convenga agire sul componente che permette le maggiori regolazioni e lasciare gli altri in posizione "neutra".
-
16-06-2007, 09:41 #533
Originariamente scritto da Girmi
ho visto anche che sono "citato" anche in forum francesi, tedeschi, danesi e australiani... Sono i forum russi che invece mi preoccupano... con tutto il polonio che gira...
ci sentiamo lunedì
-
16-06-2007, 11:11 #534
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Il chroma delay deve mostrare allineati i rettangoli colorati e grigi in corrispondenza degli "0". Se non sono disponibili regolazioni specifiche, non si potrà fare nulla, salvo rammaricarsene...
Questo vuol dire che spendere il triplo per un dvd magari non è sensato per tutti, ma le differenze ci sono eccome! Vorrei riprovare Ps3 per vedere come si comporta...Ultima modifica di atchoo; 16-06-2007 alle 11:16
-
16-06-2007, 11:14 #535
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
16-06-2007, 11:33 #536
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
Io ho il SonyW2000 e play3 aggiornata all'1.81
Ho attivato il superbianco su play3, e anche la gamma estesa.Ho matenuto su automatico il parametro Formato di uscita video.
Col merighi, mettendo Contrasto al max e luminosità al 42%, riesco ad avere, come dice luciano, il nero dal 16 in giù, am è impossibile far in mod che il bianco 239 sia bianco quanto il 255 (a me il 239, mettendo contrasto max, arriva ad essere un pò grigino chiaro. miglior qualcosa se alzo il gamma al max, ma non di tanto)
Voi coem avete fatto per avere il 239 bianco quanto il 254? il mio lcd supporta il superbianco e la gamma estesa, ma non riesco lo stesso ad avere il 239 come max bianco...
Se invece modifico il paramentro Formato di uscita Video allora perdo tutti i dettagli sui bianchi e sui neri.
Sto usando, per giudicare la resa sui giochi play3, l'immagine del Ninja che si ha quando ci si posiziona sulla demo del gioco.
Secondo me, un valore ottimale, è quello che permette di vedere abbastanza bene i dettagli della fascia che ha sulla bocca (se non si sta attenti, tutta la parte sinistra affoga nel nero e non si vede che in realtà le texture formano delle picole pieghe del tessuto. Spero di aver reso l'idea)
Ora smanetto ancora un pò e vi dico
Ciao
-
16-06-2007, 12:31 #537
dvd test
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
29-06-2007, 14:39 #538
condizioni ambientali
in che condizioni ambientali ci si deve mettere per la calibrazione?
immagino buio assoluto (condizione in cui normalmente guardo i film), confermate?
grazieStuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
29-06-2007, 15:34 #539
Originariamente scritto da Stuka78
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-06-2007, 21:50 #540
Io ho regolato il tv in modo tale da poter staccare appena il livello 18 dallo sfondo,non potendo fare di meglio Nel pattern iniziale set contrast(cioè per quella sua striscia verticale col numerino 18 sopra per intenderci)
Dal momento che come dissi anche alzando al max la luminosita' gli altri livelli sotto al 18 non si vedono affatto,per cui ok.
Ora dicevo,mi chiedevo soltanto se è normale che le bande verticali dei film non sono proprio "nere",soprattutto poi su sky.Cioè in sostanza,credo(e spero che sia cosi')che il livello di nero delle cosiddette bande,anche sui programmi sky per intenderci,non sia tra i piu' bassi,vero?e quindi non da tenere assolutamente come un riferimento di "nero"
Dico questo perche' tempo fa,prima di scoprire questo dvd testil mio riferimento di nero,quello piu' "a portata di mano" da profano
in un film erano le famose bande nere;Cioè credevo di poter regolare semplicemente il nero su quelle, in parole povere;in modo tale da farle diventare "nere" appunto
.
Per cui,non sono da tener presenti vero?
grazie