|
|
Risultati da 31 a 45 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
04-05-2005, 14:03 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
sto downloadando...stasera masterizzo e testo. Come ringraziarti!
Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
09-05-2005, 11:28 #32
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
DVD test
Err.... forse il link e' scaduto? (mi da' errore...)
Lo so che chiediamo forse troppo, ma un altro link?
Comunque, grande lavoro: e' cosi' che l'aiuto di coloro che detengono la conoscenza crea nuovi appassionati .......
-
09-05-2005, 11:40 #33
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- mestre (ve)
- Messaggi
- 2
Sessione Scaduta
Luciano Merighi ha scritto:
ecco il link al file contenente le cartelle del DVD
* MerighiTestDVD.zip (105837843 byte)
Per scaricare questi files fai click sul seguente link:
http://webmail.libero.it/r.php?d=lib...pRXNRYpqC15298
questo link sarà valido fino al 11.05.2005 alle 11:39.
fatene buon uso e regolate i vostri proiettori
********************
Ciao,
purtroppo la sessione risulta scduta; posso chiederti il favore di crearne una nuova, dato che sarei estremamente interessato anch'io ad utilizzare il tuo sw di test?
Ti ringrazio,
ciao
fab
-
09-05-2005, 13:38 #34
probabilmente jumbo mail ha anche un limite nel numero di download, oltre che nel tempo.
Siccome ho solo una connessione lenta, devo aspettare l'occasione per averne una più performante.
Se nel frattempo, qualcuno di quelli che hanno scaricato avesse la possibilità di prestare uno spazio FTP e di comunicarlo qui, avrebbe il mio ringraziamento.
Mi risulta anche che sia rintracciabile con emule (merighi testdvd e così via).
Nel frattempo, accetterei dei suggerimenti per la versione 1.2, tipo "lascia perdere" o che livello dare al bianco ecc. ...
-
10-05-2005, 01:27 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ma è possibile!!!!
ogni volta che ritrovo questa fantastica discussione in cui c'è la posibilità di scaricarsi il dvd test, ebbene arrivo che o non è più disponibile, o scade il link... uffa!!!!
vabbè, attenderò un altro momento utile, intanto colgo l'occasione per ringraziare nuovamente luciano per la graditissima iniziativa
non vedo l'ora di provarlo....
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
10-05-2005, 07:23 #36
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
DVd test
Io sto provando da ieri a scaricarlo da eMule, ma per ora senza successo...
-
10-05-2005, 12:05 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Luciano l'ho provato ed è fatto benissimo...ma sei un professionista!!! Altro che i DVD di test in vendiata sul Web. Solo una piccola informazione. Non sono un mega esperto di tarature ed ho letto il tuo doc relativo ai test inclusi. Come dicevi tu il doc si riferisce alla vecchia versione e mancano un po di info. Riusciresti a darmi delle dritte sul corretto utilizzo dei pattern, soprattutto quelli di test Luma/chroma.
Grazie mille e complimenti ancoraPre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
10-05-2005, 12:25 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
nooooo!!!
dopo il commento di zorda sono ancora più curioso di provarlo!!!
luciano fai qualcosaaa...
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
10-05-2005, 13:50 #39
anche a me!
-
10-05-2005, 16:20 #40
a me, a me.......
-
10-05-2005, 16:50 #41zorda ha scritto:
Luciano l'ho provato ed è fatto benissimo...ma sei un professionista!!! Altro che i DVD di test in vendiata sul Web. Solo una piccola informazione. Non sono un mega esperto di tarature ed ho letto il tuo doc relativo ai test inclusi. Come dicevi tu il doc si riferisce alla vecchia versione e mancano un po di info. Riusciresti a darmi delle dritte sul corretto utilizzo dei pattern, soprattutto quelli di test Luma/chroma.
Grazie mille e complimenti ancora
per i test luma/chroma, nel pattern "set contrast" (secondo me il più utile) procedo così:
agisco su luminosità e contrasto per riuscire a distinguere la barra al 3% dal nero di fondo e contemporaneamente distinguere almeno quella al 94% dal bianco. Meglio ancora sarebbe quella al 97% ma essendo oltre il livello del bianco normalmente inteso dallo standard DVD è eventualmente inutile incaponirsi con essa. Il tutto cercando di mantenere corretto il nero di fondo, cioè ad esempio guardare da vicino lo schermo e individuare l'apparire del primo dithering nei DLP. Se ne può magari tenere una lievissima traccia, giusto per dire di non sprecare gamma verso il basso.
Con un pò di attenzione è possibile collimare queste tre condizioni, la cosa mi ha permesso di ottimizzare il collocamento fra il minimo e il massimo del proiettore, della gamma luminosa della sorgente. Poi un'occhiata al luma step, giusto per vedere che non ci siano errori macroscopici.
Probabilmente domani riuscirò a ri-uploadare
-
11-05-2005, 14:30 #42
masterizzato ieri e provato sul denon 2900.
Veramente un bel prodottino, adesso tiene compagnia ad eagles project dentro una copertina doppia
Piuttosto la documentazione cui accenna zorda dov'è?
Mi servirebbe assai....
Comunque ti rinnovo i complimenti, BRAVISSIMOMauro Cippitelli
-
11-05-2005, 14:45 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Piuttosto la documentazione cui accenna zorda dov'è?
Mi servirebbe assai....
Entri nel sito e poi in alto a destra c'è "Test DVD Note d’uso"Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
11-05-2005, 15:02 #44
problemi jumbo mail di liberoh
questa mattina ho fatto due uploads ma nessuno dei due, benchè andati a buon fine, mi è stato recapitato. Evidentemente hanno qualche problema.
se avrò l'occasione, riitenterò nei prossimi giorni...
-
11-05-2005, 15:11 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Re: problemi jumbo mail di liberoh
Luciano Merighi ha scritto:
in quanto al "professionismo", diciamo che al massimo potrei dare "dei punti" a qualche commesso della Comet...
per i test luma/chroma, nel pattern "set contrast" (secondo me il più utile) procedo così:
agisco su luminosità e contrasto per riuscire a distinguere la barra al 3% dal nero di fondo e contemporaneamente distinguere almeno quella al 94% dal bianco. Meglio ancora sarebbe quella al 97% ma essendo oltre il livello del bianco normalmente inteso dallo standard DVD è eventualmente inutile incaponirsi con essa. Il tutto cercando di mantenere corretto il nero di fondo, cioè ad esempio guardare da vicino lo schermo e individuare l'apparire del primo dithering nei DLP. Se ne può magari tenere una lievissima traccia, giusto per dire di non sprecare gamma verso il basso.
Con un pò di attenzione è possibile collimare queste tre condizioni, la cosa mi ha permesso di ottimizzare il collocamento fra il minimo e il massimo del proiettore, della gamma luminosa della sorgente. Poi un'occhiata al luma step, giusto per vedere che non ci siano errori macroscopici.
Probabilmente domani riuscirò a ri-uploadare
Cmq grazie mille per le info. Per il dithering come si nota precisamente? Ho provato a vedere in giro il termine ma non ho ben capito. Hop provato a notarlo durante i film ma non me ne sono mai accorto...forse perchè l'ho visto da lontano (circa 3,5m)?Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii