|
|
Risultati da 241 a 255 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
23-01-2006, 11:03 #241
Originariamente scritto da eragon
Penso che il materiale da film ben codificato, non dovrebbe essere influenzato troppo dal deinterlacer ma pare che l'ultima cosa su cui fare affidamento sia la correttezza dei flag prog/interl delle varie edizioni e che quindi sia importante che il deinterlacer analizzi l'effettivo contenuto del frame, onde evitare incertezze e cambi di modalità che alla fine possono penalizzare la resa complessiva. Dovrei inserire anche una sequenza con dei cambi di flag indesiderati ma al momento i miei scarsi strumenti non me lo permettono.
-
23-01-2006, 13:38 #242
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
04-02-2006, 09:56 #243
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 84
un ringraziamento e una domanda
Innanzitutto grazie per il dvd test, che ho scaricato e masterizzato.
Ho provato ad utilizzarlo con qualche difficoltà nella schermata del "set contrast" perchè con il mio vpr (benq PB6200) faccio fatica a distinguere il livello 2 anche alzando al massimo la luminosità (modalità economy con white peak a 2-3); se hai qualche consiglio in merito (dato che hai esperienza con il 6200) è ben accetto.
Utilizzo come sorgente video un htpc con scheda ati radeon 9200.
Ho poco dimestichezza con gamma, luminosità, contrasto, etc. però vorrei capire capire se posso ottenere dei buoni risultati di calibrazione agendo sui parametri della scheda video del pc anzichè su quelli del vpr.
Se poi può interessare, questo link è per il phillips pattern generator
http://rennfast.dns2go.com/public/Te...ilities/Video/
Claudio
-
04-02-2006, 13:23 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
L'ho appena scaricato e masterizzato e nel pomeriggio provo l'abbinamento
Sony kdf 50 e11
Oppo
Yamaha rx-v2600
Il grazie è di rigore(e sicuramente essendo un novizio chiederò aiuto
)
-
05-02-2006, 16:57 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Mi sembra ottimo. Sarebbe possibile aggiungere anche le classiche dieci schermate con finestra centrale grigia, da 10 a 100 IRE? E' una cosa importante per le calibrazioni, che DVE purtroppo non offre.
Ultima modifica di gorman; 08-02-2006 alle 09:35
-
06-02-2006, 10:28 #246
ciao Luciano,
le schermate BLACKS e WHITES presentano dei quadrati che differiscono di 1/255-esimo della scala totale di luminosità.
E' corretto dire che differiscono di circa 0,4% ?
Se così fosse sarei un po' meravigliato di riuscire a vederli tutti, mentre in una serie completa (0-100%) di barre verticali con step da [5%] riesco con una certa difficoltà a distinguere fra loro i due gradini estremi [0-5% e 95-100%].
Può essere che nei tuoi pattern l'occhio riesca ad essere più sensibile a causa della ridotta ampiezza della scala ?Ultima modifica di MauMau; 06-02-2006 alle 13:05
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-02-2006, 11:21 #247
Originariamente scritto da MauMau
direi sia corretto dire che i quadrati differiscono di 1/255 o dello 0,4% circa fra di loro, riferendosi alla escursione teorica permessa dalla codifica MPEG. Se questa risulta effettivamente anche nell'intensità del segnale in uscita dalla sorgente, dipende da come quest'ultima maneggia quelle informazioni.
E' normale che nella schermata "blacks" si distinguano più facilmente fra loro i quadrati a bassa luminosità, non vi è il "disturbo luminoso" presente nella schermata "set contrast" o nelle scale di grigi, dovuto alla parte più luminosa. Quest'ultima è voluta per approssimare di più una situazione reale.
-
09-02-2006, 14:07 #248
Originariamente scritto da gorman
-
10-02-2006, 16:06 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Test Merighi
Scusate se sono OT ma non trovo info nel passato.
Come devo masterizzare il DVD con il file del test Merighi scaricatoda qua?
E' uno zip che contiene due cartelle ("audio" che è vuota e "video").
Debbo mettere sul dvd i file contenuti nella cartella "video"?
Oppure devo mettere le due cartelle?
Ho un MAC con Toast e se provo a masterizzare come DVD video non me lo accetta perchè dice che i files sono incompatibili.....
Please!
-
10-02-2006, 16:27 #250
Ciao,
dopo aver "esploso" i files avrai una cartella denominata video_ts contenente un certo numero di files con estensione ifo, vob ecc... A quel punto, con il tuo programma di masterizzazione, crea un DVD video ed inserisci nella cartella video_ts del DVD tutti i files contenuti nella cartella video_ts del merighi test
Masterizzare e servire in tavola ancora caldo
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
10-02-2006, 16:37 #251
Originariamente scritto da maxito
Su PC, con Nero, se scegli: Masterizza DVD-Video, il SW ti crea due cartelle AUDIO_TS E VIDEO_TS (Audio_ts è sempre vuota).
Trascini tutti i file che trovi nella cartella VIDEO_TS del file merighitestdvd1_3 che hai scaricato (ifo, bup e vob), dentro la cartella VIDEO_TS che ti crea il SW.
Qui c'è un'esempio con Nero.
Di solito funziona così per tutti i SW.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
10-02-2006, 16:53 #252
Originariamente scritto da maxito
• Scompatti il flie.zip, con Stuffit. Si crea una cartella che contiene una cartella Video_TS ed una Audio_TS (che puoi anche cancellare).
• Apri Toast, selezioni Dati>DVD-ROM (UDF) trascini sopra la cartella scompattata.
• Masterizzi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-02-2006, 17:08 #253
Dimenticavo, se il player che vuoi testare legge bene i SVCD ed i CD-R/RW, puoi anche usare un semplice CD invece che sprecare un DVD.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-02-2006, 22:54 #254
Originariamente scritto da Girmi
Un po' di tempo fa volevo fare un DVD con il solo trailer THX, da far partire prima del film su un altro lettore (per fare scena quando c'e qualche amico).
Per non sprecare un DVD ho utilizzato l'opzione mini-DVD di Nero, che fa appunto quanto detto nel post di Girmi, utilizzando un CD.
Sul PC tutto bene, ma il mio Denon non lo riconosce anche se legge tutto, anche l'altro lettore, uno da battaglia da centro commerciale, non lo vede.
Non ho più fatto ulteriori prove.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2006, 00:35 #255
Originariamente scritto da nordata
Io l'ho messo su un CD-R per provarlo: sul Philips DVP9000S me lo sputa fuori, sull'Amstrad 3016 va senza problemi in tutti i test.
Il philo è sicuramente più "schizzinoso" e potrebbe accorgersi del diverso MPEG2 presente. Forse è così anche nei tuoi.
Io prendo CD e DVD all'ingrosso e non conosco bene i prezzi da store dei CD, ma ho visto che i DVD sono ancora intorno a € 1,50. Io proverei comunque.
Ciao.
p.s.: i MiniDVD sono un'altra cosa.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.