Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Prenderò la spyder 5 allora. Non voglio diventare matto nel calibrare, farlo bene si , ma senza impazzire e contenere i costi per avere gia buoni risultati.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Non voglio diventare matto nel calibrare, farlo bene si , ma senza impazzire
    Questo non ha nulla a che fare con il tipo di sonda, le procedure da fare sono le medesime, con la Spyder ci si mette sicuramente più tempo (precisione a parte).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Si lo so , quello che intendevo è che preferisco spendere meno e avere comunque un oggetto valido e visto che è un apparecchio che si usa saltuariamente mi va benissimo la spyder 5.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Prenderò la spyder 5 allora. Non voglio diventare matto nel calibrare, farlo bene si , ma senza impazzire e contenere i costi per avere gia buoni risultati.
    Non ho ancora fatto calibrazioni, ma quello che noto è che spesso occorre ritornare su delle misure per verificarle. La durata delle misure può diventare snervante. Io ho postato sopra un confronto tra la I1D3 e la spider5 (che peraltro è citata come molto migliore della spider4) in cui si diceva che la grossa differenza era nella velocità. Costa il doppio però.
    Ultima modifica di ebr9999; 28-03-2017 alle 23:28 Motivo: refuso
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    spesso occorre ritornare su delle misure per verificarle
    E' la procedura normale, le regolazioni il più delle volte si influenzano, pertanto è tutto un lavoro tocca e ritocca sino a trovare il compromesso migliore.

    Le misure lunghe avvengono con le bassi luci; la prima sonda che ho comprato, anni fa, era una Spyder (2 o 3, non ricordo) ma alle basse luci era una noia mortale, quando poi sono passato alle X-Rite, per non parlare della attuale iI, mi è sembrato di sognare, per fare una lettura di tutta la scala dei grigi era un attimo.

    Oltre alla maggiore precisione,cosa che, essendo uno strumento di misura, non guasta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Si lo so , [...] mi va benissimo la spyder 5.
    Te ne pentiresti, sono pronto a scommetterci. Tra l'altro pare che le Spyder, come quacluno aveva accennato, non siano ben profilate di default per cui la correttezza delle misure e la conseguante calibrazione è molto dubbia
    Ultima modifica di e.frapporti; 29-03-2017 alle 14:11
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    La x-rite è più affidabile in questo ?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    si, molto molto buona, Emidio ha avuto modo di verificarne molte (compresa la mia) con risultati molto positivi.
    Ultima modifica di e.frapporti; 29-03-2017 alle 14:12
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E la usa lui stesso quando deve fare le calibrazioni in giro (ovviamente è profilata, per maggior precisione).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ci penso su.é che mi scoccia spendere per una cosa che userò poco poi è chiaro che fa la differenza nella visione e quello è l' importante.Avessi qualche conoscente che sapesse cosa sia una sonda la comprerei in condivisione.

    Ma il topic sulla calibrazione è inattivo ? Speravo di risvegliare la discussione

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    domanda: vorrei calibrare il mio acer v9800, che sonda mi consigliate? spyder 5?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Considerato anche il livello del proiettore non avrei dubbi ad escludere la spyder 5.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Considerato anche il livello del proiettore non avrei dubbi ad escludere la spyder 5.
    e quindi quale? non ho mai usato una sonda, quindi deve essere qualcosa di abbastanza "semplice" da usare..

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Questa è la sonda che mi è stata consigliata:
    http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...253Dx%252Brite

    La sonda di per se è semplice da usare, ma necessita di un generatore di pattern e di un un programma sw che la controlli. La sonda che ti consiglio sopra (puoi trovare altri rivenditori, ovviamente), arriva con un programma che ti permette di calibrare il display del tuo PC, ma non un proiettore/TV. Trovi qui una buona introduzione a cosa serve per calibrare (in inglese). Se poi cerchi in questa sezione trovi altre indicazioni a seconda della tipologia display da calibrare e del programma di calibrazione a cui ti sei orientato.

    Io avendo scelto un programma free (HCFR) ho cominciato facendo riferimento a questo thread.

    Comunque, non è di certo semplice e richiede dedizione (in prima istanza tempo)!
    Ultima modifica di ebr9999; 30-12-2017 alle 08:21
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    24

    io ho preso una spyder 5 che uso con hcfr non ho potuto fare confronti perchè ho calibrato solo le mie tv ma ad occhio la differenza pre e post si vede ...(in meglio...)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •