Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    24

    [SAMSUNG 65KS8000] Primi timidi passi di calibrazione... help :P


    salve a tutti non scrivo qui da una vita...di solito leggo...

    sono qui per chiedere lumi su come calibrare correttamente questo nuovo gioiellino acquistato ad un prezzo davvero interessante... anche se non è l'ultimo nato in casa samsung sembra proprio avere le carte in regola per essere ancora il n.1 come rapporto qualità prezzo... cmq sono in possesso di un colorimetro datacolor spyder 5 in abbinata al noto HCFR... dopo essermi letto con calma tutte le informazioni che ho potuto leggere in giro e le varie guide su come calibrare correttamente sono qui per avere ulteriori chiarimenti se possibile.

    Quello che vorrei sapere è se è normale che se calibro la scala dei grigi/gamma con pattern differenti (hcfr window / full screen / apl) a seconda di quale uso cambiano i valori di riferimento nel senso che una calibrazione fatta con un pattner non non risulta corretta se controllata usando un altro pattern...ed in merito a questo.. qual'è il miglior pattern da usare?

    Istintivamente ho usato il pattern che mi dava letture coerenti ovvero il pattern APL in quanto gli altri pattern mi davano letture ballerine ... ad esempio effettuando la lettura senza controlli immagini aperti sotto o con i controlli immagine aperti (ovviamente controlli che non interferivano minimamente col pattern e quindi la sonda)....

    ovviamente tutto ciò è stato fatto con i tutti ciò che era possibile disattivare disattivato (contrasti dinamici filtri etc)

    risultati apl 1
    risultati apl 2
    risultati apl 3
    Ultima modifica di supertommy; 01-02-2018 alle 17:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Molto probabilmente, la causa è del local dimming che non credo sia disattivabile del tutto, su un altro modello di Samsung
    usavo anch'io gli APL con finestra al 10%.
    Ultima modifica di sid-b; 01-02-2018 alle 19:26

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    24
    ho usato i pattern hcfr apl presenti in AVS HD 709 versione mpg4 visualizzati direttamente dall'hd connesso alla tv...

    secondo te ...ci sono vie migliori per procedere?
    stavo pensando a uno stratagemma del genere:

    collegare l'uscita video hdmi del pc alla tv e calibrare in automatico il profilo colore del pc con il software della sonda
    e poi farmi una lettura con hcfr usando i vari pattern per capire...

    ha senso?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Lascia perdere il software della sonda.
    Hcfr può generare i vari pattern in automatico attraverso la porta hdmi senza bisogno di selezionare e lanciarli ogni volta dall'hdd, semplicemente lanci la lettura della scala dei grigi, ad esempio, e lui genera e legge i pattern tutto in automatico, ancora meglio può controllare una pennetta Chromecast evitando cosi anche il collegamento hdmi tra pc e tv, straordinario programma.
    Ultima modifica di sid-b; 03-02-2018 alle 10:12

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    24

    ok penso di aver sistemato bianco e gamma in quanto sia con pattern apl che fullscreen ottengo risultati molto simili (l'unico che mi da risultati strani non coerenti sono i pattern window)...ora mi stò cimentando con lo spazio colore...
    e qui le cose si complicano... quali dovrei usare? 75% o 100% (avs hd 709 o altro)?

    ...cmq non trovo da nessuna parte in hcfr qualcosa che riguardi chromecast...?!
    Ultima modifica di supertommy; 03-02-2018 alle 19:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •