Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    HCFR 3.0.4.0 e installazione Driver Sonde


    Visti i problemi ricorrenti nel riconoscimento dei Driver delle sonde, ho pensato di fare una guida per facilitare il procedimento corretto d'installazione dei Driver, necessari per il riconoscimento delle relative sonde.
    Non installare i Driver originali della sonda, "nel caso fossero stati installati precedentemente all'installazione di HCFR bisogna disinstallarli definitivamente dal PC attraverso pannello di controllo/gestione dispositivi,tasto destro sulla periferica disinstallare definitivamente anche il software". Installare HCFR 3.0.4.0 o la 3.0.4.2, collegare la sonda il PC chiederà i driver annullare l'installazione, andare su computer, tasto destro del mouse, aprire gestione andare su gestione dispositivi, la periferica sarà visualizzata con triangolo giallo e punto esclamativo, posizionare il puntatore sull'icona, tasto destro, aggiornamento driver, selezionare cerca il software del driver nel computer, specificare il percorso, C:\Program Files (x86)\HCFR Calibration\Drivers, premere avanti, si aprirà una cartella, selezionare installa il software del driver attendere qualche secondo per l'installazione, installerà il driver corretto. aprire HCFR selezionare la sonda e il gioco è fatto
    Se tutto è andato a buon fine il driver corretto dovrà riportare (Argyll) come in questo caso con sonda Spyder3.



    Buon divertimento.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 10-03-2013 alle 14:23
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    c'e' una versione piu' recente di HCFR comunque la 3.0.4.2 che e' decisamente piu' rifinita ( modificata da Zoyd ) sopratutto per quanto riguarda il CMS.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Si ma il procedimento è sempre lo stesso.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Ciao Paolino posso aggiungere un eventuale passaggio in più per chi possiede PC con Win7?

    Quando si arriva al passaggio "selezionare cerca il software del driver nel computer" nella stessa finestra è presenta la voce "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" - scegliere avanti - a questo punto si arriva a "Selezionare il driver di dispositivo da installare per l'hardware" e sotto c'è l'elenco degli hardware compatibili -qui scegliere "disco driver" e nella schermata successiva si apre la finestra "installazione da disco "- nel campo "Copia i file del produttore da": selezionare il percorso "C:\Program Files (x86)\HCFR Calibration\Drivers".

    Io grazie al tuo aiuto ho risolto così perchè, nel mio caso, nel campo "specificare il percorso" non ha funzionato, ho dovuto fare come descritto sopra. Il driver è già incluso in Windows e quindi ogni volta ripiete che il driver più aggiornato è già installato.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il procedimento che ho descritto è proprio con w7 se hai i driver della sonda all'interno del sistema operativo il motivi sono due o hai installato la sonda con i driver o con il programma in dotazione o hai permesso a w7 di cercare i driver su internet in modo automatico. Il procedimento descritto se seguito alla lettera fin dall'inizio, garantisce inevitabilmente il corretto riconoscimento da parte di HCFR delle rispettive sonde. Ti ringrazio dell'interessamento e dell’intervento.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    con la versione successiva a quella che hai elencato e con l'ultima corretta da Zoyd nn ho dovuto fare mezzo passaggio di quello che hai elencato con la i1 PRO fa da solo senza dover specificare nessun percorso specifico tramite auto installazione e funziona alla grande.
    Ma magari nn e' cosi per tutti i modelli di sonda.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    puoi mettere link alla versione che utilizzi per favore?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Qui trovate il fork di Zoyd, la release e il file txt.
    In questa versione ci sono tante novità... come già avevo specificato qui!

    Zoyd HCFR 3.0.4.2
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    grazie! non me ne ero accorto in quanto non utilizzo pannelli piatti (quelle robacce!! )

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ...e io non guardo quelle dei proiettori... (non è vero, qualcuna la seguo )

    Beh, questa discussione potrebbe essere il giusto punto d'incontro per discutere tutte le novità di questo nuovo HCFR... d'altronde in America sono già a pagina 54

    Fork of HCFR Started - What's needed?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    già solo le migliorie per il CMS vale l'aggiornamento eh
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si, confermo... tutti gli obiettivi visualizzati di tutte le saturazioni è un grande passo, così come lo spazio colore Rec.709 al 75% di saturazione o il target gamma BT.1886.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    bene bene, che il nuovo download abbia inizio!
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Bene bene, rientrato ieri, oggi ho trovato questo thread, Sabato il corso (e quindi nuova sonda), ControlCal aggiornato... La settimana prossima sono pronto a nuove sedute intensissime... e quindi inevitabilmente al divorzio!
    Avendo anch'io installato la spyder 3 prima di HCFR confermo quanto detto da Paolino al post 5
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il procedimento che ho descritto è proprio con w7 se hai i driver della sonda all'interno del sistema operativo il motivi sono due o hai installato la sonda con i driver o con il programma in dotazione o hai permesso a w7 di cercare i driver su internet in modo automatico..[CUT]
    Ciao, sto cercando di seguire la tua procedura, ma quando ricollego la sonda mi installa automaticamente i drivers senza chiedermi altro, probabilmente li cerca in rete. Per caso sai come disattivare questa funzione?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •