|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Calibrazione 3D... parliamone
-
10-01-2013, 10:55 #16
Ciao a tutti ... ordunque, dopo aver risolto la questione "supporto occhiali" con un fai da te degno di McGyver (vedere foto allegata), ho eseguito l'autocalibrazione con Calman 5 + Radiance + Sonda e occhiali interposti. Ho forzato il 3D inserendo la modalità di conversione (ho un Rs45). Ho notato che ci mette un poco di piu, specie sulla scala dei grigi (ove credo si trovi in difficoltà x la poca luminosità) ... cmq sia ho ottenuto un risultato decente (gamma piattissimo in flat).
Ho provato a vedere Avengers in 3D...beh...un altro film...finalmente ho gli incarnati credibili (e non giallo/verdognoli :-() e anche il dettaglio sulle basse luci è venuto fuori.
Consiglio di partire da un nuovo banco di memoria del JVC in cui si impostano contrasto, luminosità, colore e tinta (forzando il 3D e usando gli occhiali anche li). Ho notato che le regolazioni non si discostano molto da quelle del 2D ... ad ogni modo meglio lasciarle separate. Ottimo risultato..vi consiglio di farlo, il 3D diventa tutta un'altra cosa :-P. Adesso sarebbe interessante che la lumagen inserisse qualche algoritmo anti-crosstalk :-D...cosi da ovviare ad alcuni film ostici per il rs45 senza dover passare alla macchina superiore...
Salutoni
FKB
foto1.JPGUltima modifica di Fbrighi; 10-01-2013 alle 11:01 Motivo: Caricamento immagine
-
10-01-2013, 13:49 #17
Bravo! Bel lavoro e ottima idea.
Però ho notato che alcuni occhiali hanno le lenti di colore leggermente diverso l'una dall'altra...in quel caso che si fa? Eh Eh...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-01-2013, 19:56 #18
Eh, nulla al momento. A meno che il radiance non lo modifichino per permettere di usare due cms diversi sulle immagini 3d. Paradossalmente, in caso si usino soluzioni stack ( e quindi due radiance distinti), si potrebbe usare un cms x occhio.
Da notare che gli impianti d-cinema allo stato attuale sono tarati tramite lente singola, eccetto dolby 3d che usa filtri particolari in quanto sfrutta l interferenza spettrale. Tuttavia le ultime release di firmware per macchine barco e anche christie prevedono di poter calibrare usando entrambe le lenti....che dire,speriamo che lumagen ci regali un firmware analogo pure per noi :-p.
Pero, per verificare quanto a calibrazione sia efficace anche per l altro occhio, si puo provare a fare una lettura spostando il colorimetro sull altra lente.
Aloha
FkbUltima modifica di Fbrighi; 10-01-2013 alle 20:02
-
26-01-2013, 14:04 #19
ottimo sistema per fissare gli occhiali! Quindi in pratica hai eseguito una calibrazzione identica , nel modo di procedere, a quella 2d con la variante di forzare il vpr in un 3d simulato.. Giusto? In questo modo i patterns del lumagen vengono visualizzati in 3D e salvi tutto su un banco cms differente... Ho capito bene?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
30-01-2013, 12:40 #20
Esatto, la modalità di conversione in 3D attiva l'emettitore e gli occhiali, convertendo (per modo di dire) in 3D pure i pattern.
La calibrazione poi si fa come fosse in 2D, salvando in un CMS diverso. Il radiance permette di distinguere tra 2D e 3D all'interno dello stesso banco di memoria, per cui è ancora più comodo (non serve farsi una memoria nuova, x intendersi). Allo stato attuale io ho :
Mem A : Formato Flat (CMS0 per 2D, CMS 2 per 3D)
Mem B : Formato Scope (CMS1 per 2D, CMS 3 per 3D)
Mem C : Formato Flat on Scope (CMS1 per 2D, CMS 3 per 3D)
Purtroppo, in 3D, si può calibrare solo attraverso una delle due lenti. In teoria (e i sistemi DCI lo fanno), bisognerebbe calibrare separatemente immagine dx e sx, attraverso la lente corrispondente. Per farlo, il radiance dovrebbe consentire nelle modalità 3D di attribuire due CMS diversi rispettivamente all'occhio destro e sinistro. Magari un'update di firmware in futuro :-) ... hardware permettendo.
Ciao
FKB
-
20-03-2013, 22:59 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Domanda stupida?!
Per chi come me non ha un proiettore ma un plasma?!?!
Come cavolo effettuo la calibrazione con displaypro3 e occhiali? O_o
Cioè dovrei appoggiare gli occhiali sul pannello e la sonda all'occhiale ma il sensore non avrebbe un contatto "stagno" ed entrerebbero disturbi da tutte le parti!!
Consigli?
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
29-03-2013, 09:37 #22
Eh, con un tv la questione si complica. Prova con un diffusore davanti la sonda, che ti permetta di isolare la parte tra occhiali e schermo. Temo cmq che la luminosità sarà troppo bassa e la sonda non dia segnale, già con un vpr si abbatte parecchio...con un tv non saprei...
-
29-03-2013, 10:46 #23
In aggiunta, riguardo la calibrazione tramite una sola delle lenti degli occhiali. Mi hanno detto che misure ripetute e comparate tra le due lenti di occhiali samsung, panasonic, JVC e xpand, non ci sono differenze sostanziali...indi x cui l'incidenza è nulla; la calibrazione fatta su lente singola è sufficientemente precisa.
Aloha
FKB
-
26-07-2013, 21:45 #24
Effettuata auto-cal qualche tempo fa con lente scotchiata davanti alla sonda: nessun ritocco, solo autoCal ma il risultato mi soddisfa: eliminate soprattutto le dominanti di colore ora anche i film normali e non di animazioni sono godibili (anche se in 2D è sempre meglio!!!!
)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-07-2013, 16:30 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao che differenza di luminosità hai misurato fra 2D e 3D calibrati?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
29-07-2013, 21:11 #26
Ciao,
Sono in vacanza e non vorrei darti valori sballati
Appena rientro apro il PC e ti scrivo i dati
Comunque per essere una totale autoCal il risultato mi ha soddisfatto tanto in 3D mi vedo solo i cartoniAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
27-06-2016, 15:28 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
salve a tutti,
riapro questa discussione perchè vorrei caibrare il 3d con calman +radiance ,, non mi è chiaro come calibrare il contrasto e luminosità mi potreste aiutare soprattutto chi ha fatto la calibrazione ? grazie