|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Sanyo PLV-Z3 @COLORFACTS arrivato!!!
-
15-11-2004, 09:55 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Sanyo PLV-Z3 @COLORFACTS arrivato!!!
Ragazzi saro' telegrafico anche perche' non ho fatto gran prove ma solo
quelle fondamentali per le mie necessita'.
Allora il proj l'ho comprato in Germania, con bonifico anticipato a 1990
comprensivi di:
- trasporto
- zero dead pixel verificati
- garanzia sulla lampada 1000h (o 1 anno)
- calibrazione dell'esemplare con COLORFACTS (quella di cine4home.de x intenderci)
Connesso al Pio 868.
Non ho grandi termini di paragone, vi dico solo che l'immagine è
ESTREMAMENTE vicina a quella del mio crt Panasonic 32" 50hz (anche se le
prove fatte fin qui le ho fatte su un pannello da foto di 160cm di base):
il nero è solo leggermente meno profondo e quindi tutta l'immagine è appena
meno tridimensionale.
Ma l'equilibrio generale dei colori e la naturalezza degli incarnati (merito
della calibrazione, credo) mi ha veramente sorpreso: netto salto di qualita'
vs quello che ricordo dello Z2 (Il Gladiatore).
Non ho visto differenze significative tra component progressivo e hdmi scalato a 720p dal pio.
Il progressivo mi è sembrato un pelo superiore all'interlacciato.
Ho fatto anche una rapidissima prova con il pc (Radeon 9600 256mb fanless):
connessione z3/hdmi/adattatore-HDMI_DVI/Radeon e son riuscito ad avere il 1280x720 a 50hz con powerstrip.
L'impressione è di maggior dettaglio (forse troppo...) e i colori mi sembrano un po' troppo
"vivaci": bisognerebbe lavorare sulla taratura e vedere cosa succede.
DIFETTI
- Con fuoco "al rasoio" si percepisce vagamente la zanzariera.
- "plasticosita' dell'oggetto: non in relazione ad altri prj, ma mi aspettavo qsa di piu'
"massiccio" in assoluto
- dopo un frenetico switch tra sorgenti e risoluzioni si è piantato su una schermata di "neve"
ed ho dovuto "riavviare"...
CAVI DIGITALI LUNGHI
- Cavo Supra HDMI da 15mt funziona perfettamente sia con l'868 che con la Radeon tramite
adattatore HDMI-DVI, sempre della Supra.
TRAPPOLE
- Se nell'868 avete settato la scart su RGB, avrete casini sul component: ci sono impazzito
quasi 20min poi ho letto il manuale ed ho trovato la cosa in una noticina...
HDMI
- E' un connettore-giocattolo, con una stabilita' meccanica che fa ridere: la cosa vale sia per
l'868 che per lo Z3, mentre sull'adattatore sembra connettersi piu' "fermamente";
presumo che andando avanti con la sua diffusione ne vedremo delle belle
quando dopo un po' di attacca-stacca... Mi sembra a pieno titolo
la scart del futuro
In settimana faro' un installo provvisorio e vi aggiorno sulla visione di 2mt di base su
schermo motorizzato con bordi neri maxivideo; quindi procedero' ad
una "recensione" un po' piu' "circostanziata".
salut
elche99
ps
mi son dimenticato di dirvi che...
...
...
...
....
........
.............
....................
GODO COME UN MATTO!!!
-
15-11-2004, 11:06 #2
siamo tutti con te !
fai le cose con calma e poi sappici dire: penso che in molti siamo curiosi di leggere le tue impressioni.
ComplimentiVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-11-2004, 18:22 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Primissime impressioni su 2mt di base.
Lo schermo è di 2mt di base (Maxivideo motorizzato bordi neri) e lo guardo da 3,2mt che nella sistemazione definitiva non potranno crescere
oltre i 3,5mt.
La griglia è forse la cosa che ho meno gradito anche perche' non l'ho
mai percepita nelle "pre-visioni" che avevo fatto dello Z2 e dell'epson tw200: ho pensato che probabilmente ho sempre guardato da distanze
maggiori oppure schermi piu' piccoli anche se ricordo di aver preso le misure...
La cosa che quindi mi insospettisce un po' è che la griglia, in una stessa sequenza, sembra aumentare o diminuire in modo un po' erratico.
Avete idea di cosa possa essere ?
Sto quasi pensando di vendere lo schermo da 2mt e prenderne uno
da 1,7...
elche99
ps
postato anche su epidauro.net
-
16-11-2004, 19:42 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Strano: in fondo 2 metri di base non sono poi tanti e,tutto sommato,non sono pochi neanche i 3.2 metri di distanza...
Per esperienza personale, a me sembra che la griglia è più avvertibile nei fondi chiari omogenei (neve, dune di sabbia)
Nel tuo caso non sò: veramente strano....
-
16-11-2004, 22:19 #5elche99 ha scritto:
Primissime impressioni su 2mt di base.
Lo schermo è di 2mt di base (Maxivideo motorizzato bordi neri) e lo guardo da 3,2mt che nella sistemazione definitiva non potranno crescere
oltre i 3,5mt.
La griglia è forse la cosa che ho meno gradito anche perche' non l'ho
mai percepita nelle "pre-visioni" che avevo fatto dello Z2 e dell'epson tw200: ho pensato che probabilmente ho sempre guardato da distanze
maggiori oppure schermi piu' piccoli anche se ricordo di aver preso le misure...
La cosa che quindi mi insospettisce un po' è che la griglia, in una stessa sequenza, sembra aumentare o diminuire in modo un po' erratico.
Avete idea di cosa possa essere ?
Sto quasi pensando di vendere lo schermo da 2mt e prenderne uno
da 1,7...
elche99
ps
postato anche su epidauro.net
Senti scusa, non per romperti le palle, mi faresti un piacere?
Hai detto che stai a 3,2 metri di distanza? Potresti cortesemente se ce la fai portarti a 2,9 metri e dirmi al minimo la larghezza dello schermo che ottieni?
Grazie
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
17-11-2004, 08:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Da 2,9mt da' circa 160cm (cm + cm -) come minimo, e 205cm come max.
ciao
-
17-11-2004, 16:29 #7elche99 ha scritto:
Da 2,9mt da' circa 160cm (cm + cm -) come minimo, e 205cm come max.
ciao
Come sospettavo, l'ottica è la stessa dello Z1 e dello Z2sob
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
18-11-2004, 11:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Piano piano mi sto districando nei settaggi, soprattutto del Pio 868.
L'effetto griglia sopra descritto si è moooolto ridotto andando a
lavorare sulle impostazioni varie relative al dettaglio immagine del Pio.
Ho ottenuto un immagine molto piu' riposante e quasi priva di griglia
in quelle parti dove prima si vedeva di piu', e totalmemte assente dove prima si intravedeva.
Mi piacerebbe pero' cercare di ridurla ancora...
Se qualcuno avesse cmq un contributo per ulteriori settaggi
da esplorare sarebbe il benvenuto.
Anche perche' mi sembra che sia qualcosa relativo
al deinterlacciamento... (ma la butto proprio lì perche' non ho le
competenze sufficienti ) ... oppure alla lampada, che adesso è
settata in modo "adattivo" e che stasera provero' a settare in low mode e vedere cosa succede...
proprio nessuno ha un idea in merito
Post Scriptum
Rispondo in pubblico ad alcuni PM anche perche' non vedo motivi x tenere qs cose in privato
VERTICAL BANDING
Io NON l'ho visto; non ho Pirates of The Caribbean x cui non posso
verificare sull'immagine che gira in rete dove si vede il VB.
All'inizio di LOTR le due torri , sulla panoramica delle montagne, potrebbe anche intravedersi qualche vaghissimo segno verticale, ma
quando ho cercato conferma da altre persone che stavano con me mi han guardato come se
gli stessi dicendo che vedevo i ragni giganti sul muro
COLORFACTS
Io ne son venuto a conoscenza seguendo il sito Cine4home.de .
(Siccome non so il tedesco mi arrangio con babelfish e capisco il 90%)
Li' si puo' vedere anche qualche immagine con la differenza tra un prj tarato e uno "out of the box".
Del mio Z3 posso dire che con tutti i preset di fabbrica della macchina non ci
si avvicina neanche all'equilibrio e alla "naturalezza riposante"
che ho con le impostazioni create con il tuning.
-
18-11-2004, 17:13 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
elche99 ha scritto:
COLORFACTS
...CUT...
Del mio Z3 posso dire che con tutti i preset di fabbrica della macchina non ci
si avvicina neanche all'equilibrio e alla "naturalezza riposante"
che ho con le impostazioni create con il tuning.
-
18-11-2004, 18:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Software con aggiunta di un filtro (credo arancio) tra gruppo lampada/ottico e obiettivo (x intenderci il filtro non è all'esterno
dell'obiettivo).
ciao
MODIFICA
Sorry ma nella fretta e nell'entusiasmo del momento non avevo notato
che il filtro non è all'interno ma bensi' all'esterno solo che è fissato talmente bene tra la ghiera e l'obiettivo che prima non me ne ero accortoUltima modifica di elche99; 26-11-2004 alle 09:49
-
19-11-2004, 08:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Un po' di grafici del mio Z3 PRIMA...
http://www.geocities.com/elche99/prj/lumPrima.GIF
http://www.geocities.com/elche99/prj/histPrima.GIF
http://www.geocities.com/elche99/prj/ciePrima.GIF
e DOPO la "cura" Colorfacts
http://www.geocities.com/elche99/prj/lumDopo.GIF
http://www.geocities.com/elche99/prj/histDopo.GIF
http://www.geocities.com/elche99/prj/cieDopo.GIF
(poi arriva anche la "recensione"....)
-
26-11-2004, 10:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Dopo un po' di giorni passati con il mio Z3@Colorfacts vi sintetizzo di seguito le mie impressioni
suddivise tra punti di forza e punti di debolezza.
Sorgente Pioneer 868 component progressive.
FORZA
- Equilibrio generale e naturalezza dei colori
- Buona tridimensionalita'
- Fluidita' in tutti i passaggi
- Silenziosita' (non percepibile a 80cm sopra la testa in modalita' eco)
- Con le tarature di fabbrica "luminose" (es.: Dark) si riesce ad avere un'immagine gradevole
anche con un po' d'illuminazione ambientale (credo sia grazie al filtro)
- Ottimo parco ingressi
- Enorme flessibilita' del lens-shift che non ho visto introdurre peggioramenti neppure agli estremi
del suo utilizzo
DEBOLEZZA
- Attenzione alla distanza di visione perche' la griglia tende a manifestarsi in modo un po' anomalo
(a qs proposito apro un 3ead a parte)
- Nei film particolarmente scuri (diverse sequenze del Padrino) è difficile distinguere i dettagli
nelle parti buie dell'immagine
- Nelle modalita' "luminose" le ventole si fanno sentire (attenzione pero' che parlo di 80cm di distanza
dal prj)
NOTE
In interlacciato peggiora un po' la griglia, quindi non lo utilizzo piu', mentre in HDMI si ha
sicuramente un miglioramento del dettaglio ma a me piace meno dell'analogico perche' ho come la
sensazione di perdere in "cinematograficita'" dell'insieme... è probabile che invece altri siano
di diverso avviso... stiamo comunque parlando di sottigliezze.
CONCLUSIONI
Beh, devo dire che sono i 1990euro meglio spesi degli ultimi anni, capisco che si puo' avere anche
di meglio (i sim2 da 6000euro e/o oltre ce li ho ben presenti...) ma per il momento mi sto rivedendo
i miei film "cult" e vi posso dire che il piacere di qs visioni su 2mt di schermo è un dato di fatto,
visto che in qs serate mi sono dovuto proprio "imporre", di tanto in tanto, di estrarre "il lanternino" e ricordarmi che vi avevo
promesso una recensione
ciao ciao
-
26-11-2004, 13:25 #13
Re: Sanyo PLV-Z3 @COLORFACTS arrivato!!!
elche99 ha scritto:
Ragazzi saro' telegrafico anche perche' non ho fatto gran prove ma solo
quelle fondamentali per le mie necessita'.
Allora il proj l'ho comprato in Germania, con bonifico anticipato a 1990
comprensivi di:
- trasporto
- zero dead pixel verificati
- garanzia sulla lampada 1000h (o 1 anno)
- calibrazione dell'esemplare con COLORFACTS (quella di cine4home.de x intenderci)
...
ma fammi capire una cosa, calibrano il vpr da loro e poi te lo spediscono "calibrato"?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
26-11-2004, 13:36 #14
complimenti elche99, mi fa piacere che lo Z3 sia una macchina così valida, sia per te che perchè la concorrenza fra i produttori è sempre a nostro vantaggio.
Mi sai dire se la rumorosità della ventola cambia impostando la posizione "soffitto" rispetto a quella "da tavolo" ?
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
26-11-2004, 14:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Per Giapao:
si è esattamente cosi'; in effetti la calibrazione VERA dovrebbe
essere fatta sulla catena e non sul solo vpr.
Quello che credo sia il vantaggio è che il setting "calibrato"
è una sorta di miglior impostazione possibile del tuo prj in
condizioni di test... se poi la tua catena (dalla sorgente, ai cavi, all'ambiente e allo schermo) ci mette del suo...
Per MauMau
nessuna differenza nelle due posizioni (è la prima cosa che ho
controllato visto che adesso è dritto ma nell'installo finale
sara' rovesciato)
ciao a tutti