|
|
Risultati da 286 a 300 di 931
Discussione: CALMAN 5... è arrivato !
-
18-12-2013, 14:21 #286
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ieri sera ho fatto una taratura sul mio VPR a 125 punti e gamma/rgb a 21 punti con Calman 5 e Radiance 2021, sul Gamut delta E MAX 1,3 su 125 punti, direi che si commenta da se.. Il tutto in un oretta compreso il bilanciamento del bianco a 100ire fatto sul VPR in precedenza, questa operazione comunque non necessaria ai fini del risultato finale.
-
19-12-2013, 10:59 #287
Una curiosità.... ma la tua C6 è profilata sul tuo VPR nel tuo ambiente, stai utilizzando una profilazione di fabbrica eseguita sul tuo modello di VPR o ancora si tratta di una profilazione "generale" realizzata con il Minolta?
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-12-2013, 11:20 #288
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://store.spectracal.com/spectracal-c6.html
http://store.spectracal.com/spectracal-c6-story
http://store.spectracal.com/c6-vs-oem
Qui sopra c'è scritto tutto quello che so della Spectracal C6, io l'ho comprata direttamente dall'importatore Plasmapan insieme al Calman 5 insieme alla sonda viene allegato il certificato firmato dal tecnico Spectracal che ha eseguito la profilatura con valori rilevati. Non ho fatto mai alcuna verifica ulteriore ma solo con una ID3 pro data in dotazione con il programma Croma Pure. Con Calman puoi utilizzare una marea di sonde che lui riconosce automaticamente. La differenza con la ID3 c'era soprattutto alle basse luci, nulla di drammatico ma c'era. Se mi chiedi poi quale delle due dava i migliori risultati non lo so, alla visione non si notava praticamente nulla di diverso su un immagine proiettata in pausa. Per sapere quale delle due offre i migliori risultati bisognerebbe avere una Konica Minolta in casa ma comunque visto le piccole differenze riscontrate penso che si entra nel settore delle pippe mentali.
-
23-12-2013, 11:21 #289
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Beh probabilmente hai ragione....in effetti gli obiettivi eccellenti costano sulla migliaiata di euro, ma già uno semplicemente degno, costa solo qualche centinaio di euro, ma quelli di certi vpr seno del tutto indegni. Quindi a maggior ragione bisogna essere severissimi nel giudicare questo pessimo andazzo per i vpr home-cinema.
Hai ragione, è un gadget per sfoggiare i colori del led, ma ti do una buona notizia, può essere "riciclato" per un nobilissimo scopo: perché in effetti è solo un box con delle 3DLUT precaricate. Quelle originali erano derivate da algoritimi tipo il comando di vividness di Camera Raw, ma oggi è possibile caricarci delle 3DLUT create con ArgyllCMS o LightSpace (che però costa un occhio). Tornando anche in topic, credo che a breve anche Calman darà la possibilità di creare delle LUT nel formato adatto all'eecolor, c'è molta attività sull'argomento 3DLUT in avsforum, e i developers che intervengono si mostrano tutti molto interessati.... L'eecolor mi pare costi di meno del Radiance e va con una LUT a 65^3, decisamente più precisa.
-
23-12-2013, 12:06 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
@ Kukulcan :Hai un link dove si parli Radiance e Argyll?
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
23-12-2013, 14:23 #291
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Un momento, Argyll non va col Radiance, va solo con l'eecolor e con un htpc che usi il renderer madvr.
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ce-non-servono
Su avsforum queste sono le discussoni dove si parla delle varie 3DLUT (incluse quelle di Calman):
http://www.avsforum.com/t/1437739/li...r-3d-lut-4-all
http://www.avsforum.com/t/1471169/madvr-argyllcms
http://www.avsforum.com/t/1489404/lu...-radiance-20xx
http://www.avsforum.com/t/1454804/te...libration-disk
http://www.avsforum.com/t/1427834/ra...-with-calman-5
Ciao
EDIT altro link
http://www.avsforum.com/t/1462960/ee...calman-3d-lutsUltima modifica di Kukulcan; 23-12-2013 alle 14:59
-
23-12-2013, 14:35 #292
Mi sento un po in colpa perché ho lanciato il sasso dell' iperprocessing
.... forse sarebbe buona cosa tirare fuori un altro thread.
Ad ogni modo a mio giudizio quello che scrivi è giustissimo fino a quando si scrive riguardo a VPR DLP (monomatrice in particolare).
Se passi ad altre tecnologie di proiezione... viste le problematicità di allineamento delle matrici ... forse quello che considereresti un "vetro" semplicemente degno..... sarebbe persino sprecatoe comunque conosco un forumer a cui, durante le ferie estive, ho prestato il mio darbee (con un Sony HW10 .... serve) la resa con il Planar 9150 e schermo da 3mt non gli è affatto dispiaciuta.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-12-2013, 13:17 #293
ma è possibile eseguire un'autocalibrazione dell'eecolor con il calman 5 enthusiast?
-
02-01-2014, 13:07 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 15
ciao a tutti,
sono interessato al bundle Calman basic + SPECTRACAL C3.
Qualcuno mi dice in pvt se è possibile l'acquisto in da rivenditori italia o se si ordina al sito usa soltanto?
volevo anche sapere se il panasonic 42ST60 è nella lista dei dispositivi che dispongono di autocalibrazione.
grazieUltima modifica di bonjo75; 02-01-2014 alle 13:28
-
02-01-2014, 14:26 #295
Non credo che la basic faccia l'autocal e l'ST60 non è incluso tra i display compatili con il loro AutoCal.
Le due cose sono verificabili qui.Ultima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 14:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-01-2014, 14:30 #296
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 15
-
02-01-2014, 14:39 #297
Dai un occhiata qui potresti decidere di acquistare solo la sonda provarla con l'ottimo HCFR gratuito, poi semmai ci prendi gusto, decidi di acquistare da loro il pacchetto con la C6 che è una ID3 profilata.
Ultima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 14:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-01-2014, 14:51 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 15
-
02-01-2014, 14:59 #299
La C3 verrebbe data profilata per il loro software, IMHO non avrebbe senso acquistarla da sola da loro aggiungi che viene venduta a 149$ escluse tasse e spese verrebbe quanto una ID3 acquistata in europa che è più evoluta rispetto alla C3. Qui mettono a confronto la loro C6 (costo 695$) con la ID3 (costo 249$ + ... venduta da spectracal vs. 198€ tutto compreso).
Ultima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 15:10
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-01-2014, 14:59 #300
La i1 Pro EODIS è uguale alla i1 Pro "normale"?
Oppure c'è qualche differenza?
Grazie
http://www.avsforum.com/products/x-r...-i1display-pro