|
|
Risultati da 4.216 a 4.230 di 6230
-
01-04-2016, 08:26 #4216
Se hai toccato agito troppo sugli offset (WB 2pt low) potrebbe dipendere da questo, in tal caso dovresti provare a rieseguire una nuova calibrazione cercando di capire gli effetti della variazione degli Offset sul 0-5% e decidere se lasciarli a default o utilizzarli per calibrare il 5%, se non vuoi ricalibrare daccapo prova con il comando WB a 10IRE cercando di mediare anche il 5%, dipende quanto tale comando agisce agli estremi, per avere un'idea più chiara bisognerebbe misurare il nearblack oppure se ad occhio il nero non presenta dithering e le barre lampeggianti sono neutre lascerei così, tenendo in considerazione quanto sopra detto riguardo agli RGB offset per la prossima calibrazione.
Ultima modifica di f_carone; 01-04-2016 alle 08:27
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-04-2016, 08:36 #4217
La lettura della scala di grigi su 21pt, quando si ha solo comandi su 10pt, è utile per capire come si comportano i comandi ai loro estremi e se questi sono lineari o presentano degli effetti negativi, si potrebbe, nei punti intermedi maggiormente disallineati, cercare di mediare con i comandi vicini.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-04-2016, 09:38 #4218
Ahh, ok...
Dopo li controllo appena ho tempo, e vedo come si presenta il controllo a 21pt...
Ieri ho fatto riposo pausa di HCFRe mi sono goduto un film che si vedeva spettacolare con le lampade di sala accesse ancor meglio per il nero che a stanza completamente buia...
Grazie Mille @f_carone
-
01-04-2016, 18:50 #4219
Grazie f_carone, al momento negli offset ho 25R, 23G, 31B; considerando 25 il paramentro di default, l'unico un po' più spinto sarebbe il blu.
Prima di sperimentare come da tuoi consigli, ho un altro dubbio che mi frulla per la testa: in HCFR ho caricato la matrice di zoyd (abbinata alla scelta "Plasma" come display type, salvando i profili ccss della xrite linkati nella guida), non vorrei che in realta questa matrice mi stesse portando ad una errata calibrazione, dato che dopo aver visionato un pò di contenuti in questi giorni, ho notato un eccesso di toni (credo) verdastri (o forse blu) nelle scene notturne/non luminose. Credo purtroppo di conoscere già la risposta a questa domanda: per verificare il tutto, dovrei unicamente provare a calibrare senza caricare la matrice....giusto? O che tu sappia (ho provato a cercare ma senza successo), è reperibile in rete una matrice più adatta? Grazie milleTv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215
-
01-04-2016, 19:11 #4220
Utilizzare una matrice altrui non e' sempre una buona idea soprattutto se a parita' di modello di sonda e di pannello si possiede una revisione di sonda differente, che versione di i1dpro hai, rev.a o rev.b, guarda l'etichetta posta sul contrappeso.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-04-2016, 21:05 #4221Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215
-
02-04-2016, 10:14 #4222
La mia e' una Rev.A-02, come vedi ci sono diverse revisioni, cmq se ti risulta un immagine tendente al verde credo che sia dovuto anche alla doppia correzione, cioe hai utilizzato sia la corerezione EDR Plasma che la correzione della matrice, prova ad utilizzare o una o l'altra, se utilizzi solo la matrice imposta refesh display.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-04-2016, 10:25 #4223
Ricevuto, proverò a fare due nuove calibrazioni utilizzando alternativamente una sola correzione. Vi terrò aggiornati
Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215
-
02-04-2016, 12:38 #4224
Ieri sera ho fatto un'alta calibrazione a 90cd/m2 per avere ancora un nero più basso 0.027cd/m2... Che penso per la visione di notte al buio vada meglio... Soprattutto per il nero, anche se però in effetti 90 al buio totale vada bene...
Devo ancora ritoccare i colori ma a l'ultima modifica fatta avevo un dE ancora più basso 0.90 e invece per il gamma 2.22 è stato semplicissimo praticaticamente sono già partito a 2.22 dopo aver calibrato a 80/20 i bianchi a 2pt...
Un'altra cosa che mi h lasciato perplesso è che non ho perso molto nel rapporto contrasto da 3426:1 che avevo a 3401:1 all'ultimo ripasso della gray scale ed il gamma...
Quindi vuol dire che più si sta basso col nero meglio è giusto? Ossia togliendo il Backlight ecco...Ultima modifica di L30Z3N; 02-04-2016 alle 12:39
-
02-04-2016, 15:44 #4225
Il rapporto di contrasto è dato dal Y max/Y min, è rimasto sostanzialmente uguale in quanto è diminuita la Y max del 25% ed il nero di altrettanto.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-04-2016, 09:46 #4226
Vale la pena acquistare CALMAN 5/Chromapure? Il risultato calibrando è simile/identico di quello che si ottiene su HCFR?
Quindi L'unica calibrazione più centrata su un display LCD LED che sia o meno è avere a disposizione uno spettrometro o pure una correzione della matrix fatta da qualcuno su quel stesso panello è versione sonda corretto?
Altrimenti chiamare un esperto
Rev B0.2 se non ricordo maleUltima modifica di L30Z3N; 03-04-2016 alle 11:03
-
04-04-2016, 07:38 #4227
Il risultato sostanzialmente non cambia, la differenza la fà, eccome, una vera matrice di correzione, per intenderci ottenuta con uno spettro senza compromessi a correzione delle letture della propria sonda sullo stesso pannello che si vuole calibrare.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-04-2016, 11:40 #4228
allora dovrei trovare qualcuno con il mio stesso panello e la mia stessa rev. di sonda con uno spettrometro o qualcuno che abbia la correzione diciamo, LOL e che sia pure un buon samaritano HAHAH in rete...
oppure pagare un paio di euro
che mi faccia il lavoro di profilo di correzione ecc.. giusto?
Grazie f_carone come sempre!
-
04-04-2016, 19:43 #4229
Ciao,
Oggi ho rifatto delle letture... E per fortuna sono riuscito ad abbassare di poco il delta E nella Saturazione Colore a 0.81 e nel ColorCheck da 1.06 a 0.91 toccando solo il rosso come colore... Quindi avvicinando di più il punto al 75% senza perdere al 25,50% invece è salito un pelino sul 100% a 3,3dE da 2,7 precedenti...
Adesso mi guardò qualche film... Provato Tron mai fino ad adesso ed è uno spettacolo
-
27-04-2016, 21:21 #4230
@f_carone
Ciao... Ho un piccolo dubbio., per quanto riguarda il color clipping WRGBYCM... Per una corretta calibrazione devono lampeggiare tutti oppure questo tipo di test non serve?