Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Discussione: Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Tag: Nessuno
  1. yiannis ha detto:
    Hai lavorato il ColorMunki (spettro) con HCFR? E se si', quale versione? Probabilmente la tua risposta positiva servira' a Dario.

    Grazie.
    Ultima modifica di yiannis; 17-11-2013 alle 15:41
     
  2. b1lly ha detto:
    Si, hcfr credo versione zoyd con colormunki photo (lo spettrofotometro, che ho da 3-4 anni credo. Per fargliela riconoscere serve usare i driver di argyll, I suoi non la fanno riconoscere a hcfr.
    In particolare, la domanda di dario qual'è?
     
  3. yiannis ha detto:
    Se non sbaglio, vuole usare in futuro il Munki, pero', non si sapeva se la nuova versione HCFR (Argyll o non Argyll drivers) riconosceva senza problemi la sonda. Resta, dunque, il problema della i1pro che non riesce a funzionare con HCFR.
    Ultima modifica di yiannis; 17-11-2013 alle 15:56
     
  4. L'avatar di thegladiator

    thegladiator ha detto:
    Matrice di Zoyd + mia sonda = RISULTATO ORRIPILANTE!! Tutto verde...

    Deduzione: la MIA sonda legge perfettamente senza necessità della matrice Zoyd, come da rilevamenti e tabella di Emidio.

    Domani vi darò qualche dettaglio in più, ora vado a guardarmi Skyfall con gamma 2.40 + 120cd/mq (calibrato oggi pomeriggio).
    Vi saprò dire.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
     
  5. L'avatar di Roby7108

    Roby7108 ha detto:
    Si è chiaro che la matrice di Zoyd (ricordo eseguita su un plasma Samsung D8000) per la tua sonda (o per il tuo tv) non sia corretta.
    Hai provato quella apposita per il VT60, giusto per capire se non sia proprio la tipologia di pannello ad influenzare le letture delle sonda?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
     
  6. Speeder82 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...ora vado a guardarmi Skyfall con gamma 2.40 + 120cd/mq (calibrato oggi pomeriggio). Vi saprò dire.
    Curioso.. ieri pomeriggio ho calibrato a 120cd/mq con la BT.1886 e la sera mi sono visto Skyfall..

    Anyway.. matrice o non matrice, APL o non APL, per i miei occhi la calibrazione di ieri è la migliore che ho fatto finora e visto che vale il detto 'if you like stick with it' me la tengo e mi metto a calibrare i colori, che da una prima lettura non sono tanto sballati, a parte il magenta che sul 75-100% se ne va per i fatti suoi.

    Ps. 120 cd con la BT.1886 (che di media mi è venuto 2.33) sono uno spettacolo, perdo qualche dettaglio sulle bassissime luci, ma in Skyfall la scena a Shanghai/Macao è (tutto il film lo è in realtà).
     
  7. Speeder82 ha detto:
    Tornando sul tema dei pattern, ieri su avsforum un tizio ha chiarito il perché - secondo lui - bisognerebbe usare pattern window 10-12% con sfondo fisso nero: il sunto è che se si calibra con pattern APL, azzerandone quindi gli effetti, in una normale visione gli effetti saranno diversi rispetto alla calibrazione perché l'APL varia; per contro ha anche ribadito che le differenze di visione reali tra la calibrazione con un pattern 10% APL e meno sono impercettibili. Qui il post.
     
  8. L'avatar di f_carone

    f_carone ha detto:
    Anche io, ricalibrando con GCD, sono partito utilizzando la sola matrice di Zoyd ed ho ottenuto un’immagine verdognola.
    Successivamente sono ripartito caricando Plasma EDR + Matrice Zoyd ed il risultato è stato molto più equilibrato tanto che ho proseguito anche di CMS.

    Confermo che il VT60 (default pro1/2) è quasi a riferimento sui vertici REC709/75% un pò meno sui secondari (ma comunque sempre con deltaxy < 1), meno per quanto riguarda i valori di luma, tanto che ho dovuto faticare non poco per rimetterli a riferimento, mentre è stato necessario agire poco sul Tinta (solo per Ciano e Magenta).

    I risultati numerici: HCFR, ID3, Matrice Zoyd + Plasma EDR , GCD (pattern 10% Windows APL),
    Y 0 IRE= 0,005182 cd/m2 | Y 100 IRE=104,043 | Average Gamma=2,20 | Average dE=0,50
    Prim. and Sec. Colors (average dE=0,83).

    Visivamente la resa sugli incarnati adesso è più naturale, prima non mi convinceva anche dopo aver linearizzato la grayscale, c’è da lavorarci ancora un po’ ed i risultato del color checker lo conferma; l’equilibrio generale dell’immagine non mi convince ancora del tutto, in alcune situazioni appare ancora un pelino troppo buia.

    Faccio una domanda a Roby o agli altri più esperti di me: per migliorare la situazione ai target intermedi compresi i color checker, pur avendo al 75/75 tutto a riferimento, come è consigliabile intervenire e con quali pattern?

    Grazie
    Ultima modifica di f_carone; 18-11-2013 alle 09:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
     
  9. L'avatar di Roby7108

    Roby7108 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Speeder82 Visualizza messaggio
    Tornando sul tema dei pattern, ieri su avsforum un tizio ha chiarito il perché - secondo lui - bisognerebbe usare pattern windows 10-12% con sfondo fisso nero....
    In pratica dice che gli APL non daranno risultati migliori o peggiori rispetto ai pattern windows classici... ma solamente DIVERSI.
    Per mia esperienza (avendo provato entrambi) sul mio tv mi sento di poter dire che con i pattern APL ottengo una resa migliore.
    Ho tenuto il tv calibrato con i windows per parecchi tempo, e la differenza passando al tv calibrato con gli APL l'ho notata e apprezzata.
    Ultima modifica di Roby7108; 18-11-2013 alle 10:42
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
     
  10. L'avatar di Roby7108

    Roby7108 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Faccio una domanda a Roby o agli altri più esperti di me: per migliorare la situazione ai target intermedi compresi i color checker, pur avendo al 75/75 tutto a riferimento, come è consigliabile intervenire e con quali pattern?
    Provo a risponderti:
    Potresti provare a calibrare il singolo colore desiderato (alla saturazione da te scelta) utilizzando il pattern idoneo e andando a prendere i valori target direttamente dal foglio di calcolo (che trovi in prima pagina).

    Oppure si potrebbe anche decidere di calibrare con la modalità CC6 (GCD), che include 4 punti di saturazione inferiori e quindi, nel tuo caso, potrebbe funzionare meglio che il 75%.
    I pattern desiderati li trovi direttamente nel "Color Checker 24" e nell'ordine quelli richiesti saranno:

    • LIGHT SKIN
    • BLUE SKY
    • FOLIAGE
    • PURPLE BLUE
    • YELLOW GREEN
    • ORANGE YELLOW
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
     
  11. yiannis ha detto:
    75% o 100%? Un interessante articolo...


    http://www.tlvexp.ca/2013/03/color-m...t-half-or-all/
     
  12. L'avatar di thegladiator

    thegladiator ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Si è chiaro che la matrice di Zoyd (ricordo eseguita su un plasma Samsung D8000) per la tua sonda (o per il tuo tv) non sia corretta.
    Hai provato quella apposita per il VT60, giusto per capire se non sia proprio la tipologia di pannello ad influenzare le letture delle sonda?
    Onestamente provare per provare , preferisco aspettare il profilo specifico per la mia sonda e stop.

    Per quanto riguarda la tua prima affermazione: cavolo, fino all'altro ieri caricare la Zoyd pareva un "must", ora invece è "chiaro" che non vada bene in quanto costruita su un plasma Samsung... ma allora!!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
     
  13. L'avatar di thegladiator

    thegladiator ha detto:
    @Speeder82:
    Considerando il nero dei nostri tv tra BT1886 e power law 2.40 non è che ci sia poi tutta questa differenza (ricorda che con nero "assoluto" la 2.40 = BT1886)... comunque proverò anche io la BT1886 per curiosità...

    Concordo che Skyfall su VT60 con queste impostazioni è da rimanerci di stucco!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
     
  14. yiannis ha detto:
    Con un nero 0,005 (o anche 0,003) e col bianco ai 100 nits, non puo' esserci un gamma lineare nei bassissimi IRE sia che usiamo la formula power law che la 1886. Per esempio, per tenere un gamma 2.4 con un display di emmissione luminosa 100 nits ad 1 IRE dobbiamo registrare una luminosita' 0,0015 nits. Sopra i 8-10 IRE le cose sono molto piu facili ed ognuno puo' scegliere quello che gli piacce in piu.
     
  15. L'avatar di thegladiator

    thegladiator ha detto:
    E alla luce di ciò cosa consigli? Diciamo con nero 0,002 e 100cd/mq...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers