|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 6230
-
25-07-2013, 18:11 #1231
Ho tirato fuori una ISF Day ancora più performante, grazie all'input di tutti voi più esperti!
In sintesi:
Average Gamma: 2.21
Y 0 IRE 0.002 CD/m2
Y 100 IRE 125.32 CD/m2
Contrast: 61182:1
Average dE: 0.73
Se mi date l'OK, o la posto come ISF Day corretta o sostituisco quella già postata.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-07-2013, 21:42 #1232
Intanto pubblico l' altro diagramma saturation-luminance.
Valgono le stesse indicazioni formulate per la calibrazione precedente in modalità day.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
28-07-2013, 06:41 #1233
Da ieri, dopo il KRP, sono alle prese con la calibrazione del Pana 50VT30. Le prime impressioni:
1. nonostante abbia più possibilità di regolazione appare da subito più difficile da domare, bisogna continuamente tornare su quello già fatto, ho l'impressione che possa anche dipendere da una maggiore tendenza alla ritenzione per cui è necessario continuamente "lavare" per poter far leggere correttamente la sonda
2. funzionamento "snervante" del telecomando (rimane sui comandi troppo poco) per cui è molto impegnativo l'utilizzo di due telecomandi (tv e player) contemporaneamente e nei cambi l'OSD interferisce con la lettura
3. setting di default molto più lontano dal riferimento rispetto a quanto visto sul KRP e quindi obbliga a molte correzioni
4. luminanza massima molto limitata, sono a contrasto 60 (fine corsa) ed ho circa 85 CD/m2
5. sulle prestazioni generali ... ne sentirete delle belle ... se prima della calibrazione VT30 e KRP mi sembravano due tv diversi, ora ne ho la certezza strumentale ... la distanza è notevolissima, insomma due pianeti diversi.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
28-07-2013, 07:23 #1234
C'era da aspettarselo...
Per le difficoltà riscontrate con il telecomando potresti affidarti a ControlCAL (se non l'hai già letta, QUI trovi l'esauriente guida di ABAP).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-07-2013, 19:36 #1235
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
volevo aggiornarvi sul problema che avevo dopo l'auto calibrazione e cioè che vedevo nel patttern del white clipping delle dominanti (sia su un vx300 con radiance sia su un vt60):
sul vx300 con radiance facendo prima la calibrazione manuale del 2 punti sul tv con pattern GCD 10% APL sul livello 80% e 30% dopo l'autocalibrazione nessuna dominante
sul vt60 invece impostato con luminosità media non ho ottenuto nessuna dominante calibrando in manuale in 2 punti sul tv e poi in automatico ma mettendo luminosità bassa ho avuto una dominante;mi sono accorto dopo che su quest'ultimo test avevo lasciato la nitidezza su 50, questo potrebbe aver influito sulla calibrazione?Ultima modifica di biasi; 28-07-2013 alle 19:38
-
30-07-2013, 13:39 #1236
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
vi informo che da stasera cambierò sorgente, dal samsung in firma al sony s790, ergo, dovrò ripetere tutta la calibrazione da zero. stavolta non passerò più dall'ampli e collegherò grazie alla doppia hdmi del sony, la sorgente direttamente al tv.
detto questo, vedo che sia zimbalo che revenge hanno lo stesso lettore. Volevo chiedervi, quali parametri del sony andrò a variare durante la calibrazione del tv? ma soprattutto: è il caso di variarli o mi conviene lasciare tutto di default e agire solo sui comandi del tv? tenete conto che il mio attuale (ancora per qualche ora) lettore bd non ha nessun controllo di immagine per cui sono abituato a variare solo i comandi del tvTv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
30-07-2013, 17:16 #1237
Ti ho inviato un MP.
In ogni caso, dai un'occhiata a questi post:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...03#post3898603
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...33#post3899333
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...57#post3899457TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2013, 08:13 #1238
Mascior entro breve dovrebbe rilasciare la nuova versione del suo disco (la v. 0008).
Dal momento che dovrebbe essere la versione finale egli chiede, a chi interssato, di postare nel suo 3D eventuali modifiche o integrazioni da aggiungere per migliorare il suo disco.
http://www.avsforum.com/t/1463980/ma...#post_23572844Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-07-2013, 09:04 #1239
Beh che dire... ottima scelta, veramente un ottimo prodotto (non mi sbilancio di solito così), direi che Zimbalo ha scritto tutto.
Ad ogni modo la prima cosa che andrei personalmente a verificare sarebbe proprio la parte dei clipping partendo dai preset ottenuti con il Samsung BDP-2500.
Se riesci ad ottenere una situazione identica a livello di clipping anche sfruttando l' uscita a 12 bit.. poi passa ai rilievi strumentali per ripassare la calibrazione. Diversamente se hai clipping come Zimbalo prova a smanettare come indicato (nel mio VPR comunque non ho avuto gli stessi problemi).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-07-2013, 09:09 #1240
Giustissimo. Io con il Pana VT30 non ho dovuto apportare alcuna modifica alla Direct del Sony S790.
Penso che sia così anche con il Pana GT50.
Mentre, come ho già detto, con i Kuro luminosità a -4.Ultima modifica di Zimbalo; 31-07-2013 alle 09:10
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2013, 09:45 #1241
Comunque io non riesco ancora a capire perchè hai dovuto abbassare la luminosità e non il contrasto sul lettore Sony.
Sicuramente avrai fatto le tue prove... ma a mio avviso il clipping sarebbe dovuto sparire agendo sul contrasto.
Ovviamente anche sul comando luminosità puoi ottenere lo stesso risultato, ma in questo caso devi calcare molto la mano.Ultima modifica di Roby7108; 31-07-2013 alle 10:17
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-07-2013, 10:09 #1242
Ciao Roby. Ovviamente ho provato dapprima con il contrasto, ma non ottenevo, con mia sorpresa, alcun risultato.
Invece agendo sulla luminosità ho centrato il bersaglio.
D'altro canto, invece, utilizzando come player il Popcorn A210, per eliminare il clipping è bastato ridurre di due tacche solo il Contrasto, come era lecito attendersi. Il perché di tutto questo non sono in grado di spiegarlo.
Sul Pana VT30 sia Popcorn che Sony non richiedono variazioni dal default.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2013, 10:16 #1243
Il Kuro deve sempre contraddistinguersi... che vanitoso... puah!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-07-2013, 10:20 #1244
Ho terminato la calibrazione del mio Panasonic 50VT30 - Pro1. Riporto i dati ottenuti.
Sonda: i1DisplayPro - Software: ColorHCFR v3.0.4.2 con matrice di Zoyd
Disco test: GCD con pattern 10% Windows con fisso 22% APL - Gamut S75%-A75%
Panasonic 50VT30 - Pro1
Y 0 IRE: 0.015 CD/m2 - Y 100 IRE 85.92 CD/m2 - Contrast 5879:1 - Average Gamma 2.22 - Average dE 0.56
Su scacchiera ANSI (AVSHD test):
Nero: 0.016 CD/m2 - Bianco: 78.198 CD/m2
Ultima modifica di Zimbalo; 31-07-2013 alle 11:54
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
31-07-2013, 11:43 #1245
Direi che sei arrivato anche qui al capolinea.
Posta anche il grafico saturation-lumiance e il saturation shifts.
Dal diagramma CIE 1931 emerge comunque che a livello di precisione di primari e secondari il risultato ottenibile con il Pioneer è superiore rimane la faccenda della luminanza di primari e secondari ai vari livelli di saturazione (serve proprio il grafico saturation-lumiance).
Un ottimo risultato comunque sia come gamma che come precisione della scala dei grigi (un colpetto di saturazione in meno al verde forse ...)Ultima modifica di revenge72; 31-07-2013 alle 11:44
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020